RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II, l'annuncio ufficiale Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 II, l'annuncio ufficiale Parte II





avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:11

Stefano ma che senso avrebbe una macchina fotografica con 400fps?
Nessuno come non ha senso la a9 iii con 120 fps o eye control della Canon r3 o r1 tutta roba da marketing. Che chi ci lavora non userà mai

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:12

E' una considerazione di Andrea, non una dichiarazione di Sony MrGreen
Paro paro prima che uscisse la a9III

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:25

Ste anche 120fps sono una esagerazione concordo, ma passare da 120 a 400 è semplicemente ridicolo!
Anche fosse a bassa risoluzione si parla di una quantità di dati folle!
Se producesse una macchina simile….incomincerei a titubare sulla scelta del sistema, perché mostrerebbe una evidente ottusità nel produttore nell'investire su cose inutili.


avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:44

A parte gli fps esagerati penso prorio che il global shutter ormai sara il futuro e verrà implementato su tutte le fotocamere .

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:44

ricordo che qualcuno disse la stessa cosa prima che uscisse sulla a9III..MrGreen
Il nuovo sensore con otturatore globale è più piccolo di FF e APS-C, ma sono certo che una versione più grande di questa tecnologia troverà posto nelle future fotocamere Alpha. vedremo .. mai dire mai

Per la precisione si tratta di un annuncio che riguarda i sensori "generici" quelli che Sony mette a listino e vende a tutti e a guardare bene l'annuncio prevede anche una versione con "soli" 200fps!

Dovrebbe essere un sensore progettato in un formato standard industriale in uso su microscopi eccetera che è un pochino più piccolo di un sensore Micro4/3 che magari hanno già pronto in canna e che non possono annunciare prima del rilascio di un sensore Micro4/3 customizzato!MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:53

Stefano mi auguro veramente di no, portare tutto verso un sensore che ha il solo vantaggio di sincronizzarsi flash su tutti i tempi e non soffrire del flicker…a valle di un limite sulla gamma di amica rispetto ad un sensore rs…sarebbe una stzata enorme.

Un sensore rs dual layer avrebbe enormemente più senso e fornirebbe un miglioramento su tutta la linea, ma soprattutto su cose utili.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:13


Meglio non fare aggiornamenti che farne troppi sarebbe un sintomo di problematiche alla radice .Sony quando ti da una fotocamera è gia pronta lo constatato ormai su tutti i modelli che ho avuto sin dal 2017

Da canon a sony dal 2014,
Stefano,Condivido.
In effetti da sue anni di utilizzo della a7IV dalla funzione 1.00, l'unico aggiornamento visibile è stato il "Focus bracketing" con la versione 4.00. Il resto piccoli aggiustamento poco rilevabili.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 13:22

Ma veramente pensate che una casa fa un modello, poi ve lo aggiorna a vita...e nel frattempo? Chiudono?MrGreen

Nikon fa tanti aggiornamenti, perché? Perché non sono aggiornamenti, ma "pezze" che dovrebbero risolvere i problemi di un prodotto nato, non maturo nelle migliori delle eventualità.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:05

beh nikon lato video non ha messo delle pezze, ha battuto legalmente red e ha sbloccato il tico raw. quindi sostanzialmente a questo giro nikon a gratis ti ha aggiunto un bel po' di features.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:06

Diciamo che ha comprato Red, per non finire in causa.
È leggermente diverso...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:16

Ping in realtà di nuove funzioni ne ha introdotte diverse con i vari fw, negare questa attenzione di nikon alle loro due top che cercano di spingere il più possibile significa negare l'evidenza.
Sony, ma anche Canon, è nettamente più parca e avara nel fornire nuove funzioni che potrebbero assolutamente inserire (focus stacking, aree personalizzate…etc).
Questo rende Nikon la marca migliore? Solo nella testa poco sviluppata di fanatici, perché ogni azienda offre dei plus rispetto alla concorrenza e tutte offrono ben più del necessario….cosa ovvia perché il consumismo rincorre le novità non necessarie.

Se invece di osannare il proprio marchio come fosse una divinità si esaminassero e si evidenziassero i lati da migliorare….forse i clienti potrebbero riuscire ad ottenere qualcosa in più…forse

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 16:31

nikon in causa con red c'è andata allegramente, le ha visto le carte, è andata all-in e ora vediamo che succede. per inciso i possessori di red e di lenti RF sono in velato panicoMrGreen

da aggiungere che la mossa di nikon ha sbloccato sostanzialmente tutti gli altri produttori nel proporre o ideare soluzioni raw-video in-camera. quindi onore alla piccola nikon.


avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:30

Con questa A1ii sony ha raggiunto l'apice della tecnologia legata al sensore stacked di piu non si poteva fare.. vedremo se fra 3 / 4 anni con la sony A1 III implementerà un sensore global shutter maturo

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:51

Stefano perdona ma continui ad esprimere opinioni in mancanza di conoscenze tecniche.
Che non si possa fare più di quanto fatto su questo sensore è falso, Sony è assolutamente im grado di fare di più e lo ha dimostrato sul GS riuscendo a gestire un quantitativo di dati superiore…nonostante il GS implichi dei limiti e vincoli.
È stato spiegato alla noia che un sensore GS comporta una quantità di elettronica molto più alta da infilare nel sensore, cosa che comporta rumore elettronico ed inoltre limita la gamma dinamica.

Ora io non capisco veramente quanto possa essere difficile da capire che anche se si migliorasse la tecnologia sul GS…tali miglioramenti varrebbero anche per il RS, quindi il gap esisterebbe SEMPRE!

Pertanto augurarsi che mettano un GS su tutte è veramente sciocco perché ci si augura in pratica che implementino un sensore inferiore ad un relativo RS solo per avere il sync su tutti i tempi.
Il problema del rolling già non risulta un problema su A1, figuriamoci su sensori più rapidi come quello R1 o un possibile sensore futuro fatto da sony, idem per il sync…che già sta a 1/400..velocizzando il RO si avrebbero tempi migliori e sufficienti per la gran parte dei fotografi (per gli altri ci sta la a9iii).

Quindi perché questa fisima per il GS??

Come ho già detto esiste tecnologia per migliorare la resa iso e gd dei sensori, cosa che sinceramente penso sia ben più importante per la gran parte dei fotografi.


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 7:25

No dai.

“Ha comprato red per non finire in causa” è il top da sentire mentre sono sul cesso al mattino MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me