RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su passaggio da Nikon a Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su passaggio da Nikon a Sony





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:41

Questa storia degli ettogrammi è da psichiatria sperimentale


Eh, un po' sì: stare a sfrucugliare i due etti in più o in meno che senso ha? Ha senso invece, se davvero il peso è importante ed è indispensabile ridurlo, passare da FF a M4/3: in quel caso, mantenendo più o meno la stessa attrezzatura (corpo + obiettivi con cedrti angoli di campo che si vogliono avere al seguito) si possono dimezzare pesi e ingombri, specialmente se si vogliono usare i tele (con le focali corte la cosa è meno evidente)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:38

Ogni opinione è veramente rispettabilissima, ma giusto per dovere di cronaca:

D750 + 24-70 f2.8 = 1,75kg
A7C2 + 20-50 f2.8 = 0,95kg

le dimensioni della sony (con obiettivo) sono circa 2/3 di quelle nikon. Numericamente quindi parliamo di una una fotocamera che ha un ingombro di circa il 60-65% dell'altra (potremmo dire poco più della metà?).

Dopodichè, per molti questa differenza può essere insignificante e quindi più che giustamente continueranno ad utilizzare l'attrezzatura che più li soddisfa senza badare al peso.

Personalmente nella mia esperienza la trovo una differenza rilevante, che mi fa valutare il cambio senza prendere in considerazione, per ora, i sistemi 4/3.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:00

Come ho detto, se si usano prevalentemente ottiche corte è un conto, e la differenza di peso ci sarà, ma se si vogliono usare i tele sarà molto minore, mentre sarà maggiore la riduzione di peso passando a un formato minore. Poi ognuno valuta in base alle proprie esigenze, naturalmente.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:18

A7C2 + 24-50 f2.8 = 0,95kg

possedendola consiglio di aggiungere 60g della presa smallrig che è anche sagomata arca e costa piuttosto poco, direi un acquisto quasi obbligato per la a7c2


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:34

Ma fare un po' di palestra come alternativa a togliere 2 etti? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:38

Le differenze di peso e dimensioni si possono verificare facilmente in rete.
Ma il punto, nel passaggio da una reflex ad una mirrorless, è capire come ci si troverà.
Specialmente se il form factor cambia in modo sostanziale.
Per questo è bene fare una prova di persona se possibile.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:39

Metti prima l'occhio dentro il mirino mi raccomando, utilizzata in ambito dinamico è veramente difficile.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:51

Le differenze di peso e dimensioni si possono verificare facilmente in rete.
Ma il punto, nel passaggio da una reflex ad una mirrorless, è capire come ci si troverà.
Specialmente se il form factor cambia in modo sostanziale.
Per questo è bene fare una prova di persona se possibile.


Per questo motivo chiedevo dell'esperienza di altre persone, come si sono trovate e se nella loro opinione è stato un cambio "vantaggioso".
Ma certamente cercherò di fare una prova prima di cambiare...."provare per credere" come diceva una vecchia pubblicità Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:03

Io ho avuto macchine con form factor simile a quello della A7C.
Per i miei gusti va anche bene in alcuni situazioni ma in altre, tipo uso di lenti lunghe, il mirino centrale resta vincente.
Ma sono solo le mie impressioni, altri dicono di trovarsi benissimo.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:05

Suggerisco, nuovamente, una prova, la ritengo fondamentale sia perché passi da N a S sia perché passi da Reflex a ML sia perché:

- per quanto (giustamente) in moltissimi ti segnalano (mirino!!!! da 750 a A7CII...)
- per l'ergonomia
- per i colori OOC
- per l'EFCS (Electronic First Curtain Shutter) che può dare qualche problema (in condizioni precise, non sempre, valuta in base alle tue necessità)
- per lo schermo posteriore, l'A7CII riesce ad avere meno risoluzione e se è come quello della A7IV non è certo di qualità eccelsa, probabilmente peggio del tuo attuale
- confronti mele con pere, un 24-70 non è un 24-50 (quest'ultimo potrebbe in qualche modo pareggiarlo se parlassimo di A7CR).

Solo per la cronaca, con Nikon puoi usare tutte le ottiche sony che vuoi con prestazioni 95% native con il megadap, quindi anche il tema parco ottiche è oramai non esistente (fermo restando che una volta provate le S-line è dura... io alla fine ho venduto rimettendoci un bel po' di soldi quanto avevo per sony)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:07

Mi unisco a chi ti ha consigliato di fare una prova prima di decidere. Aggiungo di provare presso un rivenditore ben fornito una Nikon Z9 o 8 facendogli montare un obiettivo della serie Z 24-70 S 2.8. Prova a scattare una foto qualsiasi e fai la stessa prova con la migliore fotocamera Sony e il suo dedicato 24 70 e trova le differenze. Solo allora potrai scegliere! Buona foto.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:07

Daniele, valuta pure la Z7II che ora si trova a prezzi molto bassi, assieme al 24-70z f 2.8.
Darei preferenza a Nikon, tieni presente che passando a Soni devi studiare e imparare tutto di nuovo, mentre il passaggio da reflex Nikon a ml Nikon e' meno traumatico.
Su Sony la A7C2 non mi piace neanche un po', anche perché la compattezza comunque te la giochi con uno zoom f 2.8.
Casomai ci sono altre macchine Sony decisamente superiori e tutte le Sony comunque sono poco pesanti e poco ingombranti, secondo me se si guarda il peso risparmiare 2 etti non ha senso.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:10

provare presso un rivenditore ben fornito una Nikon Z9


Vedi che ha scritto che vuole cambiare la D750 per peso e ingombro, con la Z9 formato mattone e 1,3 kg farebbe un downgrade su questo parametro !!
E pure la Z8 non scherza.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:14

Non entro nel merito dell'attrezzatura e non mi unisco al coro di chi già ha espresso i propri suggerimenti ma vedo che hai le idee chiare e non subisci troppi condizionamenti:

Ogni opinione è veramente rispettabilissima, ma giusto per dovere di cronaca:

D750 + 24-70 f2.8 = 1,75kg
A7C2 + 20-50 f2.8 = 0,95kg

le dimensioni della sony (con obiettivo) sono circa 2/3 di quelle nikon. Numericamente quindi parliamo di una una fotocamera che ha un ingombro di circa il 60-65% dell'altra (potremmo dire poco più della metà?).

Dopodichè, per molti questa differenza può essere insignificante e quindi più che giustamente continueranno ad utilizzare l'attrezzatura che più li soddisfa senza badare al peso.

Personalmente nella mia esperienza la trovo una differenza rilevante, che mi fa valutare il cambio senza prendere in considerazione, per ora, i sistemi 4/3.


Per quanto riguarda questo invece:

Per questo motivo chiedevo dell'esperienza di altre persone, come si sono trovate e se nella loro opinione è stato un cambio "vantaggioso".
Ma certamente cercherò di fare una prova prima di cambiare...."provare per credere" come diceva una vecchia pubblicità Sorriso


Non ho avuto il minimo dubbio e la minima esitazione a passare da reflex a ML, anche se di fatto uso ancora con somma soddisfazione, ma per altri motivi, una vecchia reflex analogica, la Pentax MX, macchina che adoro e che mi ha spinto a scegliere una ML con una forma simile.



avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 18:03

La logica della compattezza, ovviamente a qualcosa deve far rinunciare , ovvio che se ci attacchi un cannone di tele non ha senso , ma ce lo puoi comunque attaccare.

se uno prevalentemente usa un 24-70 non usa i cannoni

l'ottimo sigma 24-70 pesa 735g verrebbe con la A7c2 1.25 kg

ma delle ottiche non è solo il peso in se che conta ma anche il bilanciamento.

quando ci metti la 24-50 riesci tranquillissimamente anche a reggere il tutto con una sola mano oramai ci ho scattato migliaia di foto con questo setup.

con la A7CR hai più risoluzione ovvio , ma anche un crop APSC da 33Mpix rimangono comunque 14Mpix, il paragone con nikon vedendo dimensioni e pesi lo si dovrebbe fare con il 50mm 1.8 S (non so come si bilanciato ma penso più o meno saremo li)

per il resto se si riesce ovvio meglio provarla di persona

digerendo magari le fantasiose abbreviazioni dei menu sony ...

la filosofia è quella hai una macchina poco più grande di una compatta , con una lente paragonabile ad una fissa come ingombro e peso ma che è uno zoom 2.8

(se vuoi tamron c'è la 20-40 che è pure più leggera) oppure i vari 28-70 , 28-75 ... arrivando ai veri 24-70 che stanno sui 700g che un pò fanno perdere il senso della A7c2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me