JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sai che mi sa che mi son perso qualche discussione su R1…. Comunque sarebbe bello contribuissero anche qui su temi magari per loro offtopic ma che potrebbero aiutare chi non fa il loro mestiere ma potrebbe essere interessato al successore di R1
Anche qui, paragonata ad altre macchine di pari categoria, lei è la preferita (e questi non mi sembrano sprovveduti, anzi...). Colgo l'occasione per augurare buon anno a tutti. Un saluto.
Ci sono alcune inesattezze nel video (la 1dxiii non ha doppio x ma uno, la r3 ha il fhd a 240fps) e soprattutto credo che i due non abbiano mai fatto fotografia sportiva, ci sono molte caratteristiche non menzionate molto importanti per tale aspetto della fotografia… comunque me lo sono sparato tutto. Ma non comprerei una r1 fidandomi di loro
Comunque vi ricordo che avere più megapixel è sempre meglio che averne meno. Mi spiego, forse non tutti sanno che quando si esporta da Lightroom si può decidere la dimensione dell immagine, riducendo l output ai mpx che volete si riduce anche il rumore. Ergo… hai una 47 mpx con i vantaggi del 47 mpx (crop per esempio) ma con il rumore di una da 24 mpx. Provate
Calamaro Che il downscaling porti ad una riduzione del rumore non ci piove. Ma una macchina con una data tecnologia sarà più lenta con 47 mpix che non con 24. E questa è una scelta del brand che la costruisce... Quindi visto che il mercato lo permette si sceglie quello che serve . E 24 sono forse pochi solo per fare "uccellini" e non so che altro
Dopo mesi con la R5ii (che sto usando in parallelo ad R3), qualche spunto di riflessione: 1. Il file da 44mpx mi da in generale piu soddisfazione di quello della R3, in termini di qualita per le dimensioni di stampa che piacciono a me; 2. La maggior velocita di scatto ma, in verita, l'attuale implementazione del pre-shooting, creano librerie di dimensioni monstre a 44mpx. Sebbene concordo sul fatto che 24mpx son piu gestibili dagli attuali computer -e su questo signessuno aveva ragione- il problema secondo me rimarrebbe anche con 24mpx e secondo me va risolto all'origine (non tanto sui mpx). Oltre all'evidente necessita di inserire una funzione per assegnare un pulsante solo (diretto) all'attivazione/disattivazione del preshooting (che di sicuro aiuta), secondo me devono introdurre un'opzione per poter rapidamente cancellare la foto scattate in preshooting quando non necessarie (ex post), oltre a fornire maggior granularita nel settaggio del periodo e del frame rate. Che ogni click pesi 10-15 foto è un problema che riduce l'utilizzabilita della funzione. 3. Nella gestione dei file trovo 30mpx il miglior rapporto tra qualita del file e peso in gestione post. Son convinto prima o poi serie uno arrivera li.
Mi trovo pienamente daccordo con Holko e Blair su molti punti, poi quando ti dicono che hanno passato mesi a entrare in sintonia con la R1 pur provenendo dalla R3 vuol dire che le hanno usate veramente e non è gente che si perde in caxxate da marheting. Sul fatto che l'R5mk2 e stata lanciata con molti bug, anche questo è vero e rimane sempre un'ottima macchina. Non sono daccordo con Blair sulla critica del 28-70 2.0 dove lui preferisce il 2.8, ma sono usi diversi, forse il peso grava su tutto ma la qualità rimane alta. La loro esperienza la preferisco alle chiacchere per sentito dire o tizi che cercano like.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.