RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un po' di psicologia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » un po' di psicologia?





avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2024 ore 18:55

gia risposto Rocco Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:09

Ma ragazzi, qui si parla di problemini che richiedono un minimo di aiuto. Si va dal medico per un po' di febbre, io vedo mamme che, al primo mal d'orecchie, vanno dall'otorino ( grande stupi.ggine ), che problema c'è a richiedere un parere ad uno psicologo per capire di più il comportamento del proprio figlio? E poi non facciamo di ogni erba un fascio: " anche io ci sono passato" " è successo a mio figlio qualcosa di simile" " ho sentito...". Sembra quando le mamme ( è una vita che devo sorbire queste cose) mi dicono: "sono le stesse macchioline che aveva la figlia della mia amica...".tutte cose uguali o simili. Esperienze in comune. Permettetemi, non ci credo mai

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:18

mah finche inventa storie con il nonno io non mi preoccuperei, se comincia pure a vederlo o parlarci siamo oltre la fervida immaginazione, ecco li un giro dallo psicologo me lo farei

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:20

Boh, io parlavo in generale, la questione esposta da Luca non mi pare sia così grave.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:55

( ... dico sommessamente, scrivendolo tra parentesi, che visto che questa discussione si fonda su un problema personale forse sarebbe il caso di non sparare troppe caxxate ardimentose come facciamo di solito ... per una volta un po' di delicatezza non guasterebbe ... poi fate voi ... )

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:58

No Lomo…solo avventure passate, come detto…
Sa benissimo che è morto :)
Il punto secondo me non è nemmeno il nonno in sé, ma è più il fatto che lui si senta un po' “meno” rispetto a chi il nonno ce l'ha.
Di fondo la questione è nata proprio la…preparazione alla festa dei nonni in asilo e lui che tornando a casa dice “perché io non ho un nonno…”

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:00

Ma io non credo che questa cosa del nonno possa avere ripercussioni sul lungo termine... è una roba che verrà elaborata e "dimenticata" col tempo. Non penso che possa costituire dei traumi seri, insomma.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:08

Nemmeno io Rombro, ma mi sembrava utile far 4 chiacchiere :)

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:14

Di fondo la questione è nata proprio la…preparazione alla festa dei nonni in asilo e lui che tornando a casa dice “perché io non ho un nonno…”


tutto rafforzativo che fortifica, io ero senza padre, pensa alla del festa del papa, dovevo fare la letterina e il regalino comunque, lo portavo a casa e restava sulla credenza per mesi

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:51

Non metto in dubbio lo rafforzerà ma fa tenerezza :)…come me ne hai fatta tu adesso Lomo :)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 21:00

Faccio un ultimo intervento e poi chiudo: ho premesso, per esperienza pluridecennale come pediatra, che stiamo parlando, per fortuna, di un problemino.
Contemporaneamente i miei interventi erano rivolti a far capire che uno psicologo non deve far paura esattamente come non fa paura un pediatra, un otorino, un oculista e via così. Io vedo queste figure tutte sullo stesso piano e pariteticamente coinvolte nel processo che promuove la salute del bambino e le conoscenze e consapevolezze dei genitori. Penso, anzi sono sicuro per quanto vedo nelle migliaia di bambini che visito e nei discorsi , telefonici e non , che si tengono con i genitori annualmente, che alcuni problemi modesti sono enfatizzati ( non si spiegherebbero altrimenti i circa 120.000 accessi in PS del mio Ospedale, la maggior parte codici bianchi e verdi- una enormità!) mentre altri sono spesso scotomizzati, rimossi. In questa direzione i disastri che si sono visti nel periodo covid in bambini rimasti chiusi in casa e che ancora si vedono in famiglie incapaci di relazionarsi o semplicemente giocare con i loro figli e inconsapevoli dei danni procurati ai bambini dall'uso di video, videogiochi, e, per i piccolissimi, di cellulari.
Permettetemi di allarmarmi per quanto vedo ogni giorno e di suggerire di non sottovalutare nulla, ma rivolgersi alle persone giuste senza pregiudizi o, peggio, senza esperienza nel giudizio.
Buona serata a tutti e, soprattutto, a Luca e suo figlio

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:15

Ho letto il post iniziale e poi........ da "mio figlio si inventa storie con un nonno immaginario" a varie tesi sulla psicologia come lavoro. Mi chiedo, ma oggi tuo figlio come sta? "Parla" ancora con un nonno?
Buon Natale

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 10:20

Credo sia una cosa comune.
Alle elementari vevo un compagno che aveva una fidanzatina immaginaria.
Non mi farei troppi problemi, di solito non sono i nonni immaginari a rovinare i bambini ma i genitori reali che a loro volta sono stati rovinati dai nonni reali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me