RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Desiderio? Frenesia agli acquisti? Passione, Impulso? Collezionismo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Desiderio? Frenesia agli acquisti? Passione, Impulso? Collezionismo?





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 15:47

E poi, magari riesco a convincer me stesso, dopo, me stesso, dovrà persuadere "she".Cool

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 16:42

canon 10-22 che poi ho capito essere con lenti fuori asse

Alla faccia dei controlli.

dopo me stesso dovrà persuadere "she"

Ti riferisci alla tua dolce metà?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 16:50

Alla faccia dei controlli.


Sì, stendiamo un velo pietoso su questo argomento, soprattutto per quella catena di usato

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 16:52

@Stefano Pelloni
Ti riferisci alla tua dolce metà?


Esatto. Se riesco a tenermi abbastanza sotto il millino posso farcela. Ho già in mente l'oggetto del desiderio che, per scaramanzia qua tacerò.MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 17:14

Ettore
consiglio: inizia con chiederle un consiglio su quale sia meglio, falle vedee qualche foto che siano di suo gusto e cerca di assecondare l'idea dell'acquisto utile per entrambi, per bei ricordi speciali etc etc.. if applicable ;-)

Stefano
guarda qua dove ne parlavohttps://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1191002&show=2... la mia fortuna: garanzia scaduta 2 mesi fa, usato quasi mai nel frattempo e comunque provato male all'acquisto per inesperienza e troppa fiducia dei "controlli"...però può capitare anche a loro che non lo riconoscano o gli scappi, la sfortuna è cieca e colpisce tutti...gli altri acquisti da RCE sempre buoni e soddisfatto

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 18:32

Sì, stendiamo un velo pietoso su questo argomento, soprattutto per quella catena di usato


Che i controlli non li facciano è abbastanza chiaro, sarebbe impossibile, ma almento ti danno una garanzia di 2 anni........pensa invece quando compri da un privato.....gia ti va bene se ti arriva l'oggetto corrispondente alla descrizione, e se ci sono problemi ti attacchi al tram.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 18:41

Eh io ero totalmente inesperto all'acquisto, e il 10-22 pensavo di usarlo subito scafandrato, poi è arrivata una piccola monella a casa e tempo di sub poco, e quel poco concentrato su tecnica macro... E su terra il 24 mm mi tornava sempre in uso... Morale me ne sono accorto a garanzia scaduta...
Diciamo che se compri su eBay o subito ci sono buone garanzie, a patto di chiedere, via le loro chat preposte, molte info, e anche scatti contestuali alla vendita e non vecchi di anni. Per subito.it confermi il Pagamento solo a ricezione e prova dell'oggetto, altrimenti notifichi il problema il venditore si attacca lui. Su eBay più o meno simile. Ecco, su Facebook o altri mercatini non so. Provare di persona dal privato aiuta, perché scatti tu e controlli tu eventuali problemi letti in giro, per quello che puoi fare (difficile mettere in piedi un banco prova per front back focus o per focus shift)...peró tanto se la lente ha un problema che ti salta fuori mesi dopo l'acquisto da privato di media paghi 150-300 euro e risolvi (per ottiche normali, magari anche canon serie L ma non da 4/5 mila euro)... se compri da negozi di usato ti alzano anche di 300 euro il prezzo: se ti va bene l'hai pagata 300 in più e bene, se va male l'hai pagata 300 in più e poi devi discutere per capire se ti rientra nella loro garanzia (tipo acquisto veicoli usati...).
Diciamo: anche da negozio di usato ormai sempre meglio provare e riprovare, da internet, beh, acquisti con sicurezza tipo tutto subito o eBay. Personale esperienza, e comunque ripeto: da rce comprato altro materiale, e niente da dire assolutamente!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 18:42

Che i controlli non li facciano è abbastanza chiaro, sarebbe impossibile, ma almento ti danno una garanzia di 2 anni...pensa invece quando compri da un privato...


Sono d'accordo.
Però c'è privato e privato. E modalità d'acquisto adatte alla compravendita fra privati.

Da privato pago mediamente il 40% in meno dei loro prezzi. I fotoriparatori a cui si rivolgono loro li conosco anch'io.
Ecco perché non ci vedo tutto questo valore aggiunto, tranne in rare eccezioni.

Una volta ho visto dare 2 anni di garanzia su prodotti (es. la Leica M8) che nemmeno la casa madre ripara più e per la quale non ha i ricambi da anni. Lì ho incominciato a dubitare.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 18:45

ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 19:48

Sono d'accordo.
Però c'è privato e privato. E modalità d'acquisto adatte alla compravendita fra privati.

Da privato pago mediamente il 40% in meno dei loro prezzi. I fotoriparatori a cui si rivolgono loro li conosco anch'io.
Ecco perché non ci vedo tutto questo valore aggiunto, tranne in rare eccezioni.

Una volta ho visto dare 2 anni di garanzia su prodotti (es. la Leica M8) che nemmeno la casa madre ripara più e per la quale non ha i ricambi da anni. Lì ho incominciato a dubitare.


Esatto, non si può generalizzare. Io ho comprato quasi sempre da privato, e quasi sempre i prodotti erano seminuovi (viva i fotoamatori che inseguono le novità MrGreen)

Per quanto riguarda i negozi mi fornisco da NOC di Milano, persone serissime e prodotti sempre corrispondenti alla descrizione, di loro mi fido ciecamente.
Credo però anche che molti negozi diano la garanzia su macchine ed obiettivi lanciando la cosiddetta moneta, ovvero nella convinzione che il prodotto non abbia problemi fino a scadenza della garanzia, in caso contrario effettuano il rimborso.
Altrimenti qualcuno mi deve spiegare come si concilia il pensiero diffuso che prodotti di 20 anni fa non siano più riparabili per assenza di pezzi di ricambio, con la garanzia di 2 anni che rilascia il negozio sulla stessa tipologia di prodotti.

E comunque sempre per esperienza personale, molto più facile trovare un prodotto usato “mint” da privato (fotoamatore), che in negozio, dove circola molta più roba che è stata usata da professionisti, e dunque spesso maltrattata, o usurata.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:41

Dico solo che dal fotoamatore non hai garanzie.......ti va bene finchè ti va bene! Io compro spesso da privati, percui sono consapevole del fatto che il giorno che non ti a bene ti attacchi al tram!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 23:23

@Robinik fa parte del gioco. C'è chi accetta il rischio, c'è chi preferisce la sicurezza del negozio.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 8:30

Esatto. Se riesco a tenermi abbastanza sotto il millino posso farcela


La mia non ha mai fatto questioni di soldi, anche perchè non paga lei, quanto piuttosto di spazio, spalleggiata in questo da quei due mascalzoni che chiamiamo figliMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 8:54

Comunque anche da privati Pay pal protegge

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 9:14

Sono custode di molte macchine fotografiche, le ho perché mi piace la loro tecnologia, consapevole del fatto che un giorno avranno bisogno di un altro custode. Sono prevalentemente Nikon, ma ci sono anche alcune Canon, Olympus, Panasonic, Fuji. Le ho racimolate nel tempo, quasi tutte di seconda o terza mano, al minor prezzo possibile. Mi dà piacere riscoprirne le caratteristiche particolari ogni volta che ne prendo una per utilizzarla un pò. Molte di loro sono arrivate dalla baia come non funzionanti e poi sono state riportate in vita (anche il riparare cose che non funzionano è una attività che mi dà soddisfazione, anche se non sempre ci riesco). Altre, acquisite tramite i canali più disparati, date come morte dai venditori, si sono rivelate perfettamente funzionanti (un esempio è una Nikon D50 con il 18-55, pagata 15 euro). Sono un collezionista ? Si, ma sono anche un utilizzatore, faccio foto e video (prevalentemente riprese di concerti musicali). Sono strano? Direi di no, ho amici che custodiscono molta più attrezzatura di quanto faccia io.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me