| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 22:25
È assolutamente la stessa non vedo come si possa sostenere diversamente. Ma ci si riferisce forse al fatto che il 600mm fisicamente è più lungo quindi contiamo la massa di aria solo a partire dalla lente frontale ? Mah....è una cosa completamente irrilevante. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 22:28
“ se scatta con 600 la distanza reale è minore „ Non solo hai usato il termine distanza invece di ingrandimento, ma hai anche specificato che è la distanza reale , almeno parla di distanza apparente se proprio non vuoi usare il termine ingrandimento. Ma non lo vedi che, nel tentativo di capire cosa vuoi dire, qualcuno sta pensando che tu ti riferisca alla minor distanza dovuta alle lunghezze diverse degli obiettivi? Scusa ma sembra proprio che non ti voglia far capire. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 22:29
Io lo so ..ma volevo essere certo. Vabbè si scherza. Una cosa è parlare di ingrandimento come dici tu correttamente un conto di distanza.o di aria, come se il 600 in questione soffrisse meno delle turbolenze rispetto al 300 alla medesima distamza... Poi facciamo anche un altro po' di casino: chiaramente croppando il 600 mm come se fosse un m43 mi avvicino ancora di più ma il mpx si riducono a 1/4...e con questo cosa volevo dire? Non lo so, ma i fatti costano (cit.). |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 22:35
possono bastare delle corrispondenze o ci dobbiamo inoltrare nella metafisica fotografica? clicca per ingrandire.
 dofsimulator.net/en/ |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 22:44
Ho scritto ingrandimento all'inizio, hanno capito più grande, ho cambiato termine per far capire |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:01
ooo, non disperare, vedrai che verso la fine del topic sarà chiaro anche ai sassi. clicca per ingrandire.
 |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:03
Tufkar dai è inutile continuare 600mm sono 600mm, 300mm 300mm, il sensore più piccolo è un crop. Scattare con 600mm è uguale su tutti i sensori, non diventa 900mm con la aps, e 1200 con il m4/3, rimane sempre 600mm, l'unico che non ha capito sei tu. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:09
fatti forza ooo, ancora una sessantina di post e sarà tutto più chiaro.

 |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:22
Ma cosa centrano questi due scatti che hai linkato ovunque, ormai conosco anche la via... Non sono pellicole , sono file che discendono da due programmazioni differenti , ti rendi conto che non possono essere soprapponibili e quindi non funzionano assolutamente come cartina tornasole come vorresti usarli? |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:39
Ooo non ho capito, sei ironico? Sono due raw, ovviamente quello che vedete è l'anteprima jpg della fotocamera, se li scaricate potete cambiare tutti i parametri. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:41
fammi capire Vincenzo, secondo te, essendo due raw non sono soggetti al software del programma impiegato per crearli? |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:45
Se uno si chiama nef e uno orf, qualcosa sicuramente cambierà, ma ti informo che esistono molti programmi di demosaicizzazione e puoi usare profili colore, lut, intervenire su tutti i parametri, come ho scritto quella che vedi è solo l'anteprima fornita dalla fotocamera |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:48
Robygio dovresti modificare la gestione accesso, altrimenti non si vedono le foto, devi spuntare chiunque abbia il link | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |