RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volkswagen Group chiude 3 fabbriche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Volkswagen Group chiude 3 fabbriche





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:22

Seguirò l'evoluzione dell'auto elettrica di mio figlio e ti saprò dire le sue impressioni. Per ora sta elemosinando presso i concessionari VW la ricarica, vista la mancanza di colonnine qui a Roma (zona EUR) funzionanti.


è un dirigente hai detto? se non fitta le sue esigente se la può far cambiare e soprattutto quando gli han proposto la macchina aziendale di certo non gli han detto o questa o niente....almeno quelli che conosco io che hanno auto aziendali come benefit in genere possono scegliere cosa preferiscono (nel budget)

A me par di capire che si è fatto dare la macchina elettrica ricariche comprese...e quindi non vuole caricare a casa.

Quindi si torna al punto uno...
Una elettrica conviene se si può caricare a casa ;-)


E in più fanno già una vita di merda a causa del clima


andrei domani a fare la vita di merda che fanno in Norvegia o Svezia ;-)

user259808
avatar
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:28

L'auto elettrica, ad oggi, va bene solo per i robottini che fanno solo casa-lavoro, e hanno la possibilità di ricaricare a casa la notte.
Già se fai un giro fuori porta è un delirio: se prima ci mettevi 4 ore, con l'elettrica ne devi mettere in conto almeno 8. In certe città è già difficle trovare da parcheggiare: trovare un parcheggio con una colonnina libera è come vincere al Superenalotto.

user259808
avatar
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:29

ma le termiche non si svalutano? non sapevo che le auto fossero beni di investimento


La mia auto a benzina precedente è durata 16 anni: quando l'ho cambiata andava ancora bene.
Voglio vedere quante auto elettriche comprate adesso avranno ancora una batteria funzionante tra 16 anni Cool

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:32

"norgesi, gli svedesi, gli olandesi... "

già nominarli mi vien da ridere, e questi dovrebbero essere gli esempi da seguire, dei paesi lenticchia che non valgono un caxxo, fatto da metrosexual e gretini, già a vederli mi vien voglia di uscire ed inquinare MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:34

Voglio vedere quante auto elettriche comprate adesso avranno ancora una batteria funzionante tra 16 anni


ci sono gia Zoe e twizy del 2012/2013 mai avuto problemi con batterie ancora ben oltre 80%

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:37

L'auto elettrica, ad oggi, va bene solo per i robottini che fanno solo casa-lavoro, e hanno la possibilità di ricaricare a casa la notte.
Già se fai un giro fuori porta è un delirio: se prima ci mettevi 4 ore, con l'elettrica ne devi mettere in conto almeno 8. In certe città è già difficle trovare da parcheggiare: trovare un parcheggio con una colonnina libera è come vincere al Superenalotto.


facciamo 20 ore per una ricarica anche se bastano 20min...

La mia auto a benzina precedente è durata 16 anni: quando l'ho cambiata andava ancora bene.
Voglio vedere quante auto elettriche comprate adesso avranno ancora una batteria funzionante tra 16 anni Cool


tutti fessi tranne te mi pare di capire...
buona continuazioneMrGreen

ci sono gia Zoe e twizy del 2012/2013 mai avuto problemi con batterie ancora ben oltre 80%


nooooo non si dice....ma sicuramente il tuo è un caso fortunato, come la Tesla del tassista di milano con 400k km sul groppone e la batteria che ancora è all'80%...nonostante sia sempre stata caricata in colonnine veloci, che sono quelle che più logorano i pacchi batterie...

A casa mia si dice che è inutile voler lavare l'asino...si spreca sapone e si infastidisce la bestia


avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:42

per il 2034 la benza sarà a 10€ al litro e le ricariche avverranno in 5 min, vorrò proprio vedere quanti si compreranno una benza...

mi sa che per il 2034 conviene investire in una piccola stalla e qualche cavallo, torneremo tutti cavalieri e poi per i più facoltosi ci saranno anche carrozze con l' aria condizionata...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:43

io ho già campi ed orto...posso fare il feudatario

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:44

ma le termiche non si svalutano? non sapevo che le auto fossero beni di investimento

Da quello che sento dire le elettriche si svalutano moltissimo, ma parlo appunto di sentito dire, non sono pratico di queste cose.
Grohmann, quanti km fa al gg tua moglie, potete caricare a casa?

Non abbiamo il fotovoltaico, lei fa circa 15.000 km/anno, tra lavoro, portare le bimbe in piscina, volley, eccetera.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:56

Da quello che sento dire le elettriche si svalutano moltissimo, ma parlo appunto di sentito dire, non sono pratico di queste cose.


Basta vedere su autoscout e vedrai che le elettriche non si svalutano come credono molti..

Non abbiamo il fotovoltaico, lei fa circa 15.000 km/anno, tra lavoro, portare le bimbe in piscina, volley, eccetera.


non è importante il km annuale ma quanti km fa al gg, questo perchè caricando a casa riesci a mettere dentro 100/120km in 6/8 ore.

il fatto che tu non abbia il FV non ha importanza...sarebbe stato un di più.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 12:02

@Bergat una o due a piazza del sole ci stanno (zona Torrino)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 12:04

il problema non è la durata della batteria, ma che un'auto elettrica come concezione è un elettrodomestico, ti costa meno ricomprarlo che aggiustarli, se si rompe anche solo una cella della batteria non puoi sostituirla, a meno che non sia in garanzia, butti l'auto, non può aggiustarla come un motore

PS alcune diesel dei taxisti arrivano a 1.000.000 di kilometri, altro che 400.000

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 12:05

Lomo quante macchine hai avuto con cui hai fatto 400mila o un milione di km? MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 12:22

@ lomographi.

Gli abitanti dei"paesi lenticchia" sanno farsi rispettare, molto più degli abitanti dei paesi zucchina, come te, tu presentati da loro, da rappresentante del governo, e dici che si è bloccato tutto per un CHIODO e poi le vedi le lenticchie Cool

Comunque, per denigrare ed offendere nessuno è meglio di te, nemmeno Pollastrini, che ogni tanto qualcosa di buono la tira fuori, tu solo insulti ed offese.

user259808
avatar
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 12:24

ci sono gia Zoe e twizy del 2012/2013 mai avuto problemi con batterie ancora ben oltre 80%


Ma vi bevete proprio tutto? ?
Una batteria non dura 16 anni: dopo 10 devi cambiare auto. Ai produttori non sembrava vero di fare soldi così facili. Ora che si prenderanno l'inculata gli sta solo bene ?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me