user207727 | inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:39
State inquinando un'interessantissimo thread m4:3 vs FF con l'iphone che non ci combina una mazza. Oltretutto paragonando JPG. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:40
Ma io sono convinto che fa meglio l'Iphone e sono serio. Mi trovo solo male ad avvicinarmi ai leoni. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:52
Se a 24/28mm si, unico sensore utile, gli altri fanno pietà. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:58
comunque l'iphone ormai se la gioca anche con un fuji gfx |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:58
“ State inquinando un'interessantissimo thread m4:3 vs FF con l'iphone che non ci combina una mazza. Oltretutto paragonando JPG. „ hai ragione, per una volta che si discute serissimamente di questa cosa, perchè andare OT? a proposito, il video l'ho visto...ovvero, ho tentato di vederlo ma dopo 2 minuti avevo il mal di mare per via di quella luce assurda |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:02
Esse non credo, la d810 ,che ho, basta per vedere una differenza, sempre a 24mm, tutte le altre fotocamere 20/24mpx sul tutto a fuoco siamo lì lì, software, velocità, multi scatto, potenza di calcolo sopperiscono alla dimensione del sensore che è comunque di poco inferiore ad 1” la focale reale è 6mm |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:08
“ State inquinando un'interessantissimo thread m4:3 vs FF con l'iphone che non ci combina una mazza. Oltretutto paragonando JPG. „ Micro 4/3 Vs FF Vs pellicola 110 |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:09
Ogni volta che qualcuno manifesta entusiasmo per quello che fa c'è qualcun altro che prova a stroncarlo... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:10
IL TOPIC è 4/3 VS FF....vogliamo rimanere IT, per favore?????? altrimenti, mi sembra come quegli incontri di wrestling dove a metà round entrano altre 10 persone a far casino. Devo segnalare per forza a juza????? volete far chiudere il topic?????? |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:33
Vincenzo, ma se l'iPhone batte 10-0 gli altri formati spogliati di tutto quel ben di Dio e dona tutto ai poveri (io ). Poi vaga x il mondo con indosso solo l'iPhone. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:36
Quante stupidaggini ha detto...20 mpx su micro 4/3 sono come 80 su full frame?Un sensore più piccolo denso di fotodiodi sarebbe meglio?Forse è meglio una full frame con 24 mp sia come file che come resa ottica...avere un sensore micro 4/3 sarà più comodo e facile da usare...più stabilizzato,ottiche più piccole ed economiche, e più facilità nella messa a fuoco....ma come sfocato e come resa generale non penso proprio.Sia perché il sensore è piu piccolo,sia perché è come se usassi una porzione della lente di una full frame.Il file genrato da una pieno formato è molto più malleabile e lavorabile in post sia le alte luci che le basse luci con una gamma dinamica che il m4/3 non se la vede neanche.Il fattore della stabilizzazione su full frame purtroppo sarà inferiore proprio per la dimensione del sensore.Io sono passato da una olympus Om1 a una sony a7iii e la differenza è abissale.Per quanto riguarda la stampa delle immagini posso dire che,se gestita correttamente, anche con le m4/3,hai una buona resa ma hai dei limiti proprio nella post produzione per la qualità del Raw.Poi uno può pensarla come vuole e se per lui sono meglio le m4/3 sono contento per lui. Per concludere, il mezzo non fa la fotografia quindi scegliete è usate quello che volete ma basta creare belle immagini. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:40
>>beh, se la discussione si intitola "il micro è meglio del FF", se non si vuole che si faccia un confronto tra i due formati forse è meglio specificarlo: si accettano solo pareri conformi al titolo. >>> O si accettano pareri DA CHI SCATTA CON ENTRAMBI I SISTEMI Come l'opener che scatta anche con Sony A1 (e devo dire che se la cava abbastanza bene sia con l'uno che con l'altro formato) Che poi il titolo sia una provocazione dovrebbe essere evidente anche per chi ha facoltà cognitive modeste .... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:55
Ma 20 mpx su micro 4/3 sono come 80 su full frame?Un sensore più piccolo denso di fotodiodi sarebbe meglio?Forse è meglio una full frame con 24 mp sia come file che come resa ottica...avere un sensore micro 4/3 sarà più comodo e facile da usare...più stabilizzato,ottiche più piccole ed economiche, e più facilità nella messa a fuoco....ma come sfocato e come resa generale non penso proprio. È come se usassi una porzione del sensore di una full frame.Il file generato da una pieno formato è molto più malleabile e lavorabile in post sia le alte luci che le basse luci con una gamma dinamica che il m4/3 non se la vede neanche.Il fattore della stabilizzazione su full frame purtroppo sarà inferiore proprio per la dimensione del sensore.Io sono passato da una olympus Om1 a una sony a7iii e la differenza è abissale.Per quanto riguarda la stampa delle immagini posso dire che,se gestita correttamente, anche con le m4/3,hai una buona resa ma hai dei limiti proprio nella post produzione per la qualità del Raw.Poi sicuramente per l'avifauna il sistema m4/3 è quello più indicato per la comodità di utilizzo. Per concludere, il mezzo non fa la fotografia quindi scegliete e usate quello che volete ma basta creare belle immagini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |