| inviato il 23 Luglio 2025 ore 19:58
Gli ultimi 3 scatti ( borse in rattan) nella sezione Panasonic S5 |
| inviato il 23 Luglio 2025 ore 20:10
“ Non ho trovato gli scatti in Galleria vedo solo foto con il 20-60 „ Se si andassero a vedere le gallerie di tutti quelli che sparano sentenze su fotocamere e obiettivi staremmo freschi |
| inviato il 23 Luglio 2025 ore 20:24
Mi sembra che Meike stia per far uscire un 35mm pro simile ai 55mm ed 85mm pro f1.8, quindi con ghiera del diaframma declickata. Dalle recensioni che ho letto (perché interessato, anche se poi ho preso il 7Artisans) l'85mm pro è migliore dell'85 semplice, quindi ci si può aspettare un incremento di qualità (ed anche di costo, sarà meno povery) per questo nuovo 35mm rispetto al precedente. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 16:41
Beh, non è un “invece”, ma un “in aggiunta”, perché il 35mm f1.8 Pro nel frattempo è uscito. Ed è uscito anche un adattatore EF-L mount. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 19:44
Dovrebbe essere in vendita a breve anche un nuovo TTArtisan 40mm f2 autofocus, a poco più di 180€ e con tappo usb per gestire i vari aggiornamenti. |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:16
Il 40mm è troppo vicino al 50mm che già ho, fermo restando che sono ancora indeciso tra prendere un 24mm o un 35mm (in mancanza di un 28mm), adesso la scelta sui 35mm L-mount è davvero molto ampia. |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:02
L'abbondanza di scelte non fa mai male: ben vengano le alternative cinesi ai marchi più blasonati in attesa che comincino a proporre anche obiettivi zoom, in modo da abbassare le pretese economiche dei marchi di prima fascia o, perlomeno, dare un'alternativa più abbordabile anche a chi di fotografia non vive o non può/vuole spendere in attrezzatura fotografica. Detto questo, io resto soddisfatto della scelta che feci riguardo i Meike, e dei tre (35mm, 55mm, 85mm), al momento il più apprezzato da me è il 55 mm f1.8 Pro, semplicemente per la focale che si è rivelata molto versatile nelle ultime occasioni di impiego ma sono certo che apprezzerò anche gli altri obiettivi quando avrò modo di utilizzarli in maniera estensiva. |
| inviato il 02 Ottobre 2025 ore 20:01
Me ne ero accorto ieri ed ho inviato un'email direttamente al produttore per chiedere come mai non sono più disponibili, al momento, obiettivi autofocus con attacco L-Mount sul loro sito e sui maggiori rivenditori online Visto che ho interloquito con loro in occasione dei precedenti acquisti, tra l'altro ricevendo anche un codice sconto diretto, sono fiducioso in una loro risposta anche se probabilmente di circostanza. Vedremo ed in ogni caso riporterò qui. |
| inviato il 02 Ottobre 2025 ore 20:29
Grazie Gipas, è utile per tutti. Guardando l'elenco delle aziende aderenti al consorzio L-Mount non vedo Meike, potrebbe anche essere questo il motivo. |
| inviato il 02 Ottobre 2025 ore 22:34
I meike dovrebbero avere l'usb sul barilotto. Anche i ttartisan hanno l'usb sul tappo per permettere l'aggiornamento. Tutti gli altri obiettivi sono considerati nativi e si aggiornano tramite corpo macchina. Tempo fa si leggeva che anche laowa volesse proporre il suo 200 f2 in mount L, però le royalties sarebbero state troppo salate, quindi dubito che anche meike abbia pagato qualcosa, probabilmente ci ha solo provato. Basta non facciano come canon che ha vietato di produrre anche aggiornamenti firmware ai vari samyang rf che erano usciti, cosi chi li ha comprati ha dei bei soprammobili. Averlo fatto dopo 3 obiettivi usciti sul mercato mi sembra un grosso colpo basso, più probabile che meike si sia accorta dei bassi margini di vendita...o stia valutando l'ingresso in l-mount. Sono troppe le variabili. Viltrox è entrata e di qualche annuncio manco l'ombra, samyang ha ancora solo il 35-150...vorrei capire cosa pensano di fare. |
| inviato il 02 Ottobre 2025 ore 22:35
I motivi di questo (temporaneo ?) occultamento possono essere diversi ovviamente: circolano voci di una presunta incompatibilità emersa delle lenti prodotte finora per cui si starebbe trovando un fix prima di rimetterle in commercio (credo poco a questa versione perché sarebbe comunque un problema software sistemabile via firmware) all'ingresso nel consorzio L-Mount per cui ci si vorrebbe ripresentare sul mercato in veste ufficiale ed anche con algoritmi AF completamente rivisti dato l'accesso al relativo protocollo della baionetta, aggiungerei. Insomma, in mancanza di comunicazioni ufficiali si spazia da un estremo all'altro delle possibilità. La cosa strana è che oltre agli obiettivi sembrano essere spariti anche gli aggiornamenti firmware dal loro sito di supporto, se ho visto bene, almeno per i miei tre obiettivi Meike (35mm f2, 55mm f1.8 Pro, 85mm f1.8 Pro) non ne ho trovati e sarebbe utile sapere se ne siano usciti in precedenza ,e quindi rimossi, oppure se non ve ne sono mai stati. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 0:27
Eh, io stavo giungendo al 55 pro quando mi è sparito da Amazon... Meno male che ho aggiornato il 35 e 85 da poco più di un mese ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |