RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 8 is out - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 8 is out - Parte 2





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 17:36

Allora non rischi assolutamente niente, sei nella mia stessa situazione: i ".dop" sono immutabili e hanno l'ultima parola!


non è proprio così, nel senso che non hanno l'ultima parola MrGreen
PL gestisce sia i dop che il database in parallelo, per ogni immagine nel dop e nel DB c'è un UUID, se non concordano viene creata una copia virtuale per salvaguardare entrambe le modifiche.
Questo può succedere se da fuori PL si rinomina un'immagine (e relativo dop) con il nome di un'altra che c'era prima nella stessa directory. A quel punto PL non sa se i dati giusti sono quelli del dop o del DB per cui quando vede l'immagine crea una copia virtuale. Nel master l'edit nel DB, nella copia quello del dop (o viceversa, non ricordo)


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 17:48

@Gianpaolo64

si questo l'ho letto sul loro forum.
La gestione dei .dop e del database è importante da conoscere per non avere doppioni con nomi diversi.
Così il come saper gestire la posizione di ogni file su HD per via come hai detto del UUID che è un numero univoco.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 19:50

Nota di percorso: avevo messo la trial di FP7 nella convinzione mi sovrascrivesse la 6, ma non è stato così: ho entrambe le versioni in macchina (la 7 l'ho installata in una directory a muzzo).

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:44

Non mi faccio di questi problemi! MrGreen
Ho installato la trial di PL8 nel PC che uso per editare le foto ed è in compagnia di PL7 e PL6 MrGreen
Le modifiche che sto facendo con la trial di PL8 logicamente PL7 non le vede, pazienza, aspetto il BF per fare upgrade e recuperare il tutto, francamente non mi sto preoccupando di dop, sidecar e DB! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 12:30

Oggi ho dedicato un'oretta a PL8
test su maschere per schiarimento ombre.
Alla fine ho notato che son meglio le maschere tonali che quelle di luminanza che sulle alte luci si comportano meglio.
Per il DenoiseX/Xd2s esagera un poco con l'AI ma regolato luminanza a 30 poi sui dettagliandare verso numeri negativi si ottengono risultati ben controllabili. Ovviamente in base agli iso io sono arrivato fino a 12K e il risultato è ben controllabile. Bisogna fare attenzione poi a non esagerare con la nitidezza per recuperare dettagli.
Per le curve con l'aggiunta del canale L in pratica è come lavorare col metodo LAB il controllo dei colori resta stabile e la luminanza non li influenza. Un gran bel vantaggio.
Per chi arriva da LR l'importante è fare attenzione ai controlli senza esagerare e non smanettare a caso, si deve sapere dove agire altrimenti si fan disastri specialmente con la nitidezza che oltre il limite fa disastri, quindi si deve trovare sempre un buon compromesso soprattutto se si usano maschere.
Comunque l'aggiornamento dalla 6 alla 8 è un bel salto, dalla 7 alla 8 se non si ha bisogno delle maschere tonali e del canale L nelle curve fare il salto solo per il Denoise non è che sia un grande salto anzi si rischia di esagerare.
Però è una mia osservazione ed ho usato per un'oretta PL8 quindi non è che sono andato nei particolari mi son fermato alle cose evidenti.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 15:42

Io aspetto gli sconti per gli upgrade.... Ancora non si sono degnati di farli uscire.... Triste

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:15

@TheBlackbird

Per te il salto vale la pena resti nella cerchia dei 129 euro che poi con lo sconto scende.
Se aspetti la 9 invece perdi l'aggiornamento e lo devi riprendere a prezzo pieno.
In pratica la cosa migliore è aggiornare ogni due anni, ma tra la 7 e la 8 a chi serve lavorare sulle dominanti colore, cambio colore sugli oggetti gestione fine tonalità vedi stoffe arredamento, ma anche per i matrimonialisti già la 7 andava bene, con la 8 possono gestire i viraggi farsi tutti i preset personalizzati.
Insomma PL8 oggi è maturo anche per i professionisti e su alcune cose è avanti a LR non a livelli stratosferici, ma abbastanza per dare noia ad ADOBE che prima o poi si dovrà riscrivere il codice tutto da capo, anche DarkTable sul recupero alte luci fa meglio. Staremo a vedere verso marzo come si evolve il mercato, in quel periodo si tirano le conclusioni del primo trimestre. A novembre ci sono gli sconti per arrotondare le vendite a fine anno.
Lo scoglio è capire i preset perchè possono tranquillamente sostituire le macro che non sono nell'ordine di idee di DxO. Anche il discorso plug-in con l'inglobamento delle Nik in PhotoLab e i preset della Film Pack ci sono talmente tante variabili che bastano e avanzano dove è la fantasia l'unico limite.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:33

Per te il salto vale la pena resti nella cerchia dei 129 euro che poi con lo sconto scende.

Al momento se voglio anche le luma mask (che sono belle, indubbiamente) mi toccherebbero 109 di PL8 e 79 di FP7 che in totale fa 188... "troppo troppo". Se non mi scende un bel po' forse faccio solo la PL8 e mi arrangio senza luma masks purtroppo...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:48

Al momento se voglio anche le luma mask (che sono belle, indubbiamente) mi toccherebbero 109 di PL8 e 79 di FP7 che in totale fa 188... "troppo troppo". Se non mi scende un bel po' forse faccio solo la PL8 e mi arrangio senza luma masks purtroppo...


Sempre che non esca una FP8 MrGreen ... che è assai probabile! Sui soldi (eventualmente) da spendere non mi pronuncio, sono cose troppo personali, io la FP la presi più che altro per gestire il B&N tutto in PL partendo dal RAW senza passare per la Nik con un TIFF!




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:51

Per le curve con l'aggiunta del canale L in pratica è come lavorare col metodo LAB il controllo dei colori resta stabile e la luminanza non li influenza. Un gran bel vantaggio


ottima notizia questa!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:01

Io ho la 7 sia di Photolab che della Fimpack, di View ho la 4, della Nik (che non uso quasi mai) ho la 6.

Se faranno un BF buono aggiorno solo Photolab alla 8, altrimenti resto così

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:06

@TheBlackbird

Siccome credo che poi ogni brand si fa i suoi conti, alla fine il totale tra uno e l'altro non è che cambi di molto.
Esempio LR a 12 euro mese sono 288 per due anni se lo prendi coi saldi credo sia circa 8 euro mese quindi per due anni 192. Vero è che LR ti da PS e gli aggiornamenti, mentre PL ti da gli aggiornamenti della tua versione.

Gira e rigira i costi annuali o al mese son pressoché uguali, io ho scelto PhotoLab per altro non per la differenza costi con ADOBE.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:21

DxO se vuoi avere tutto è un bel costo in totale, ma è il modo non distruttivo per lavorare.
Con le copie virtuali e i preset personali alla fine io tengo solo raw e file .dop in aggiunta in cartella a parte il DB che aggiorno ogni mese circa. Il resto lo butto tutto non serve. Quindi anche come archiviazione con la gestione dei progetti trovo praticamente tutto. Non è che mi serve trovare qualcosa in base agli iso o in base alla focale o tempi di scatto e via dicendo che son seghe mentali da statista e basta. Casomai per archiviare uso Photo Mecanic sei che è fermo da diversi anni alla versione 6 e non è in abbonamento, in pratica è un gestionale per agenzie di fotografi e archivio di foto. La combo della Affinity ce l'ho più per sfizio da grafico che per il suo uso, ormai faccio tutto in PL.
Anche Canva sta prendendo piede e rosicchia utenti di PS per questo lo regalano con LR.
Il mondo sta cambiando finalmente :-P

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:30

vero che forse i costi si allineano nel biennio,ma dopo due anni se smetti di pagare LR/PS,il programma non lo puoi usare,photolab puoi continuare ad usarlo benché non aggiornato. e non è poco.
per il resto condivido pienamente la soddisfazione che da PL nella conversione raw. specie con i file m43. pazzesca la qualità di immagine che se ne ricava.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:33

i costi si allineano nel biennio

Dipende quanta roba prendi e in che momento la prendi: io sto sotto già ora.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me