RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TT Artisan 75 f2 AF fullframe


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » TT Artisan 75 f2 AF fullframe





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 11:19

Questo complica la valutazione di una lente, mi ricordo che l'85 Afs era buono sia su D700 che su D610, le differenze le dava il sensore.

Ora con le ML è l'elettronica che la fa da padrona, più del sensore stesso, quindi le variabili aumentano e ci sarebbe da valutare anche la compatibilità. Cioè la lente XY è fantastica solo su due corpi macchina, buonina su tutti gli altri, mentre la lente YX digerisce anche corpi macchina di 3 anni fa.. e dato che le lenti costano sempre di più - non in questo caso che viaggia sotto i 200€ - la valutazione prima di comprare è importante.

Stai paragonando una lente nativa con una di terze parti di un produttore cinese che ha appena iniziato a fare ottiche AF. Con Sigma e Tamron questi problemi non li hai pur essendo di terze parti. Le ML non centrano nulla secondo me.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 9:58

Cito da Webrunner:
Non è che possiamo trarre le tue conclusioni da un cinesino di 150€.


Credo sia ingiusto definire "cinesini" degli obbiettivi di nuova generazione, solo perché fabbricati laggiù.

La tecnologia, in Cina, piaccia o no (ed anche per colpa nostra, purtroppo), ha fatto passi da gigante e molti loro prodotti sono all'avanguardia, ottica inclusa.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 12:15

Tra l'altro in italia non siamo in grado di produrre nulla che il più scarso produttore cinese è in grado di fare…

nb
comunque è vero che tt artisan è ai primi passi con l'af

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 11:01

Da ieri, o al massimo da l'altro ieri, sul nostro forum c'è la scheda di questo TTArtisan AF 75mm f/2:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=ttartisan_af75_f2

Per ora la galleria delle foto scattate con tale obiettivo è monopolizzata da me.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 11:42

Da ieri, o al massimo da l'altro ieri, sul nostro forum c'è la scheda di questo TTArtisan AF 75mm f/2


Ho chiesto io a Juza di inserirla.Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 13:28

Bravo! Hai fatto bene!

Evidentemente non si era accorto di quest'obiettivo.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2025 ore 16:51

interessante .. grazie Roberto P per la scheda

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2025 ore 17:37

Per la verità è merito di Alessio1970 se il boss ha inserito la scheda.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2025 ore 17:41

grazie anche ad Alessio Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 11:01

Ho letto in una recensione su Amazon che questo obiettivo non funzionava su Sony A 6000 potrebbe essere o e' un problema singolo?

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 12:42

Come si può constatare qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4888661&show=4#29640146
il TT Artisan 75 f/2 lo uso su A7rIII e A6400; però ho ancora un'A6000 del 2015 che talvolta utilizzo come secondo corpo Aps-C.

Ho appena fatto la prova, scattando un po' di foto appunto con quest'obiettivo su quel corpo a f/2, f/4 e f/8.

A f/2 e f/4 ha sempre messo a fuoco correttamente, sia pure con una velocità visibilmente inferiore rispetto a quella con l'A6400 (come era prevedibile).
A f/8 la velocità è parecchio diminuita e qualcuna, una esigua minoranza, l'ha cannata. Alla fine un comportamento analogo a quello che ho riscontrato con l'A7rIII, che pure ha un AF decisamente più evoluto di quello dell'A6000 (ma superato da quello dell'A6400 dotato di Real-time Traking).

L'esposimetro ha sempre funzionato correttamente.

Direi che per me è utilizzabile con l'A6000; però non lo consiglerei per foto d'azione.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:23

Grazie mille Roberto della disponibilita' e tempo per le prove appena eseguite...mi hai tolto un pensiero in quanto lo avevo appena ordinato in considerazione del rapporto prezzo prestazioni viste qui su Juza .Se puoi e vuoi mi farebbe piacere sviluppare qualche raw a f 2.Se e' possibile te ne sarei grato per capire bene se e' sfruttabile pienamente a f 2 per ritratti-Grazie

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 19:13

Qui ci sono i Raw di quattro delle foto che ho già allegato nelle mie impressioni d'uso a cui ho messo il link nel mio post precedente. Soto tutte a f/2.

drive.google.com/drive/folders/10E0NGiLfFSgC3Q-H2uhswY3zhUIbEsXE

Le prime due sono con l'A6400, che ha un sensore che è sostanzialmente lo stesso dell'A6000. Le altre due con l'A7rIII.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:21

Ciao Roberto intanto grazie ho scaricato e sviluppato i 4 scatti proposti....mi ha piacevolmente sorpreso i contrasti e dettaglio sui soggetti ripresi...indubbiamente il sensore diverso influisce sulla resa generale difatti i due con Sony a7 r III sono piacevolmente piu' puliti e senza il minimo rumore .Grazie ancora

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:46

Figurati. È stato un piacere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me