| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:25
Si avevo letto e già scritto: “ Beh allora complimenti e benvenuto nel mondo dei lamenti, sei entrato nella selva oscura ed hai 33 gironi da attraversare.. oppure mandala indietro subito „ Comunque se ti serve qualcosa chiedi pure. Siamo pochi ma generalmente disponibili a dare una mano. Facci sapere quando arriva. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:27
Ho capito Raffaele; è vero pure che sei passato ad una mirrorless comunque di un certo livello e costo soprattutto......e ci mancava che non era superiore alla xh2 con tutti i soldi spesi, mi meraviglia però una tale differenza. Intendi comunque un altro pianeta come autofocus o altro? Perchè penso che come costruzione la h2 non abbia niente o quasi da invidiare alla Z8. Ciao Mirko, sicuramente la k3III è una tuttofare di qualità, forse mi sono espresso male io, però io intendo usarla anche in avifauna e caccia fotografica, ed in tali ambiti ho un pò paura di investire in pentax anche perché avrei come scelta seria ma "umana" il 150-450 e poco altro. A livello video ovviamente la k3III e la x-h2 non sono paragonabili. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:32
“ A livello video ovviamente la k3III e la x-h2 non sono paragonabili. „ video è pentax è un ossimoro... “ però io intendo usarla anche in avifauna e caccia fotografica, ed in tali ambiti ho un pò paura di investire in pentax anche perché avrei come scelta seria ma "umana" il 150-450 e poco altro „ certo, concordo e comprendo bene ed infatti ho scritto limiti del sistema che sono diversi dai limiti della fotocamera. Potrei lanciare una fake scrivendo che, da informazioni riservate stanno facendo un 250-600 PLM f5.6 peso 890 grammi a 1999,00 euro.. e potrebbe succedere come la storia della k1III |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:49
Come scritto da Mirko Fambrini le Pentax non sono pensate per i video quindi se ad uno interessano entrambe le cose (foto e video) è la scelta sbagliata (come unica macchina), i video li può fare se uno una volta ne ha bisogno ma niente a che vedere con fotocamere pensate per essere utilizzate anche per questo scopo. Per avifauna effettivamente non c'è molta scelta di obiettivi per spingersi oltre la lunghezza del 55-300: il 150-450, il 560 che però è uscito di produzione e bisogna trovarlo usato, il 300 più moltiplicatore 1.4x oppure un modello dei Sigma quando ancora li faceva in attacco Pentax (però da stare attenti che vadano con la K3 III, io passando da K20D a K1 II ho perso la possibilità di usare il 150-500 che possedevo perché mi mandava in tilt la macchina, ho finito per darlo a mio fratello che con la K5 lo può ancora utilizzare). Per il resto come macchina generica per qualcuno potrebbe essere una mancanza lo schermino non snodabile (io con la K1 II lo uso assai di rado ma quelle volte lo trovo veramente comodo, come a fare foto a soggetti su terreni molto bagnati o direttamente sull'acqua per il tipo di foto che faccio io, per altri può sicuramente servire a molti altri scopi). |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:49
Ovviamente le mie difficoltà sono riferite al solo fatto di utilizzarla come unico sistema. Non ci sarebbero bubbi di sorta se dovessi prenderla come secondo corredo. Mamma mia se scrivessi una cosa del genere non oso immaginare cosa potrebbe accadere! ma se fosse vero..............Dai dai lanciala questa fake che manco i botti di capodanno :fgreen |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 13:25
“ Perchè penso che come costruzione la h2 non abbia niente o quasi da invidiare alla Z8 „ Si Apollo la X-H2 è un'ottima fotocamera nessuno lo mette in dubbio..ma avendo già ottiche z da Nikon Z6 (che ho ancora tutt'ora) , ho preferito mantenere un solo sistema mirrorless con ulteriore aggiornamento. Mi mancava una Reflex APS-C moderna e ho aspettato fino ad ora ( venderò tutto quello che mi è rimasto di Fuji ) |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 13:33
“ Comunque se ti serve qualcosa chiedi pure. Siamo pochi ma generalmente disponibili a dare una mano. Facci sapere quando arriva. „ Thank you Mirko |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:09
Apsc moderna ? È un corpo che è stato presentato nel 2021 tra un po' fanno 4 anni Praticamente un'era geologica. Af lento, almeno per sport. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:50
Non la possiedo ma da qualunque parte abbia letto ho sempre letto molto bene dell'autofocus (da mirino, da schermo ho letto non essere il massimo) quindi sarà più lento di quello delle mirrorless staked ma certo non è lento (dovrebbe essere all'incirca sui livelli di quello della Nikon D500 che certamente è ben più vecchia ma è sempre stata una macchina con ottimo autofocus, poi c'è il discorso obiettivi in cui Pentax con autofocus particolarmente veloce ha solo i 2 PLM (16-50 2.8 e 55-300 4.5-6.3), degli altri si va da abbastanza veloce a lento). |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 15:32
l'attuale APS-C preistorica che utilizzo di rado, ha una raffica di 3fps ... con i 12fps della Pentax sono a posto |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 15:37
“ poi c'è il discorso obiettivi in cui Pentax con autofocus particolarmente veloce ha solo i 2 PLM (16-50 2.8 e 55-300 4.5-6.3), degli altri si va da abbastanza veloce a lento). „ Grazie Samuel per l'info |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 16:12
A proposito di fps, qualcuno sa dirmi quanti ne ha la k33 in elettronico? Non ho mai trovato alcun dato.. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 16:22
Secondo me non ci sono dati ufficiali perché al momento del lancio l'otturatore elettronico non era abilitato è stato messo in un aggiornamento firmware successivo. A spanne ti direi che è sui 12-15 fps ma potrei sbagliare. Ovviamente è usabile in modo sensato (a raffica) solo in live view. Da mirino, curiosamente, la macchina non dà errore se si imposta raffica+otturatore elettronico però ne risulta che premi il pulsante, vedi tutto nero e basta. Lo specchio non cicla, ma la macchina continua a scattare senza che tu veda nulla. Una volta ho impostato per sbaglio in questa modalità e pensavo che si fosse rotto qualcosa.... Non so neanche se l'autofocus sia in funzione in questa modalità, o se lo è non c'è alcun feedback...solo guardare le foto alla fine |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |