RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 Mark II, le mie prime impressioni ed i miei primi settaggi (menù, ghiere, tasti ed AF)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 Mark II, le mie prime impressioni ed i miei primi settaggi (menù, ghiere, tasti ed AF)





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:10

Ztt98
Con R5 old, esposizione valutativa e punto singolo di MAF, in una scena con notevole GD (finestra in ambiente scuro), spostando il punto di MAF dalla zona più luminosa a quella che lo è meno si ha un cambiamento nella terna esposimetrica. Non so però se possa essere considerato identico alla lettura del singolo punto di MAF


Se con esposizione valutativa e punto singolo hai spostato il punto di maf ed è cambiata la misurazione dell'esposizione, allora ok. Almeno in quel caso funziona.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:39

Se con esposizione valutativa e punto singolo hai spostato il punto di maf ed è cambiata la misurazione dell'esposizione, allora ok. Almeno in quel caso funziona.


Sulle Canon in valutativa ha sempre funzionato così, anche sulle reflex, punto singolo o meno.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:48

Infatti....non è una valutazione sul punto.......però io preferisco così...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:52

Sulle Canon in valutativa ha sempre funzionato così, anche sulle reflex, punto singolo o meno.

Anche se si usano aree AF diverse dal punto singolo?

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:52

Ciao ragazzi, sono in giro in moto, rispondo a tutti dopo pranzo Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:59

anche se si usano aree AF diverse dal punto singolo?


Si

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 12:11

Non avevo mai provato in verità dato che scatto sempre con l'area intera, con il punto spot o con l'area espansa al massimo e mi ero accorto che facendo così l'esposizione veniva cambiata. Effettivamente ridando un'occhiata a manuale non menziona minimamente il nesso con l'area AF usata. Grazie amichi MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 16:09



img upload

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2024 ore 19:35

Pre-shooting non assegnabile ad un tasto diretto. Soluzione temporanea è quella di usare mymenu o settaggi C1-C3 come suggerito da Gianpietro (se non ricordo male) in altro thread.


My menù non è per niente immediato e in C (almeno in R7) non funziona (il settaggio non rimane registato tra i paramentri). Speriamo che mamma Canon faccia upgrade.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 20:05

impressionanti le specs, se la prendo in mano io esplode.MrGreen

ci farò un pensierino quando avrò imparato ad usare la r7.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 7:50

La macchina ha veramente un rate di foto a fuoco molto alto anche in casi non facili.

Al momento come af, reattività etc ne sono veramente contento.
Durata batteria molto soddisfacente. Posso fare più uscite senza doverci pensare a ricaricare.

Sto valutando i file nelle varie situazioni. Per ora preferisco la R5. Ma credo sia lo scotto da pagare con tutti gli stacked.

A chi diceva che nel 'mondo reale' non si sarebbero viste le differenze dei grafici di photon to photos posso ora rispondere che invece io le vedo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 8:44

La macchina ha veramente un rate di foto a fuoco molto alto anche in casi non facili.
Al momento come af, reattività etc ne sono veramente contento.
Durata batteria molto soddisfacente. Posso fare più uscite senza doverci pensare a ricaricare.

Confermo tutto, ieri 1280 scatti e batteria ancora al 40%.

A chi diceva che nel 'mondo reale' non si sarebbero viste le differenze dei grafici di photon to photos posso ora rispondere che invece io le vedo.

Le differenze ci sono, eccome.
Scatti con zone d'ombra o all'imbrunire gli iso fino a 2500 molto più gestibili della R5 old.
L'AF superlativo, un aggancio spettacolare nelle raffiche.
Ma quello che mi ha stupito è che all'imbruine a 1/350sec. f2.8 gli iso auto hanno gestito benissimo tenendo la soglia intorno ai 350 iso, la vecchia R5 si lanciava anche a 5000.

photon to photos deve ricalibrare le apparecchiature, nulla di quello che ho letto coincide con la realtà.
E qui aggiungo riscrivo ancora una volta che gli alti iso di una R6 (che ho monetizzato con piacere) facevano letteralmente pena, tutto questo in iso automatici insieme alla R5 old con le stesse situazioni di scatto senza flash.
Con l'R5mk2 avrebbe perso alla grande.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 9:54

"A chi diceva che nel 'mondo reale' non si sarebbero viste le differenze dei grafici di photon to photos posso ora rispondere che invece io le vedo"

"Le differenze ci sono, eccome.
Scatti con zone d'ombra o all'imbrunire gli iso fino a 2500 molto più gestibili della R5 old".

Gianpietro e Doriano non capisco. Gianpietro sono differenze che noti anche ad ISO 100? O solo ad alti ISO? Ti sembrano migliori i file della vecchia R5, ho capito bene?

Doriano non capisco se intendi dire che fino a 2500 vanno meglio i file della nuova R5 o sono migliori quelli di quella vecchia.?

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2024 ore 9:54

Io da domani inizierò a postare i primi RAW anche se di scatti dentro casa per mancanza di Skin protettiva che arriverà verso la fine della settimana nuova.

Non appena le monto la Skin la porto fuori per foto nel mondo reale.

C'è però da dire una cosa, lato post produzione questo file, ad oggi, ci e' “sconosciuto”, dobbiamo vedere qual e' il workflow migliore per lavorarlo o, ad esempio, qual e' il software di de lise più indicato.
Il file della R5 erano anni che lo lavoravamo, su questo mi farei un po' di tempo per esprimere valutazioni definitive.

Sul file di partenza, invece, sarebbe opportuno scattare fianco a fianco di una R5 e comparare gli scatti.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 10:00

Durata batteria molto soddisfacente. Posso fare più uscite senza doverci pensare a ricaricare.

Questa è una cosa molto positiva. Sarebbe interessante capire se questa R5II sia più o meno energivora rispetto al modello precedente. Così da capire se l'autonomia della batteria dipende principalmente dalla batteria o dal nuovo corpo.

Ma quello che mi ha stupito è che all'imbruine a 1/350sec. f2.8 gli iso auto hanno gestito benissimo tenendo la soglia intorno ai 350 iso, la vecchia R5 si lanciava anche a 5000.

Dici che è merito del nuovo sistema di metering con molte più aree?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me