| inviato il 04 Settembre 2024 ore 22:37
Eh Stefano, me ne dispiaccio! Come ho scritto (e scrivo sempre) con Tamron si acquista ottima "roba", MA bisogna essere CONSAPEVOLI del rischio che, qui in Italia, si corre con la (non)assistenza! Un modestISSIMO consiglio che mi sentirei di darti, è di contattare Tamron in Slovenia evitando, almeno fino a quando non te lo chiedono loro (se mai lo faranno) discorsi tipo "import", "Europa", ecc.. Provare costa zero! Ciao. GL |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 22:58
Prova da FB Annone Veneto…un fotoriparatore molto bravo |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:11
“ bisogna essere CONSAPEVOLI del rischio che, qui in Italia, si corre con la (non)assistenza! „ Purtroppo non credo sia un problema di assistenza, in quanto se il negozio mi avesse venduto un prodotto del mercato europeo non avrei avuto nessun problema con la riparazione TAMRON. L'errore è stato che non mi sono informato abbastanza prima dell'acquisto... D'altronde è stato il mio primo obiettivo "serio" (dopo essere passato a full frame) e a volte, ahimè, si impara anche così. |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:14
“ Prova da FB Annone Veneto…un fotoriparatore molto bravo „ Vediamo che dicono e se mi accettano l'obiettivo dall'assistenza ufficiale TAMRON, altrimenti provo a sentire anche il riparatore che mi hai segnalato, grazie mille! |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 0:44
“ La "garanzia" cui si fa riferimento, acquistata con la lente è una polizza offerta da terzi pertanto non è una estensione offerta dal produttore (tipo la 5 anni Tamron) „ Direi che ci ha visto 'lungo' chi consigliava la via legale. A maggior ragione, se si è in presenza di una polizza, poco conta EU, non EU, import e altre storie. Scherziamo? |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 10:32
“ Direi che ci ha visto 'lungo' chi consigliava la via legale. „ Non ho molta dimestichezza in queste cose, anzi a dirla tutta è la prima volta che mi capita di trovarmi in una situazione simile. Ha senso procedere per vie legali, spendendo soldi in avvocati e portarsela avanti magari per anni sperando si concluda a mio favore? Boh, chiedo perché veramente io non so come si fa e tutto... |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:27
Già solo per farti una lettera l'avvocato vuole dei soldi…io lascerei perdere le vie legali… |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:42
“ Direi che ci ha visto 'lungo' chi consigliava la via legale. A maggior ragione, se si è in presenza di una polizza, poco conta EU, non EU, import e altre storie. Scherziamo? „ Ed io che pensavo di aver scritto in sanscrito, invece qualcuno ha compreso, menomale. Ancora a fare speculazioni, a parlare di EU, nonEU e via discorrendo, il negozio ti ha venduto un prodotto con garanzia estesa a 5 anni, la garanzia te la da il negozio, che fa orecchie da mercante, attribuendo a te la responsabilità del danno, come ti dicevo, serve un bravo avvocato, questo non vuol dire che risolverai in in breve, ma prima inizi e prima saprai di che morte morire, invece di continuare a parlare dell'importazione non ufficiale del prodotto. Il prezzo indica sempre la provenienza e il mercato d'appartenenza. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 14:27
Io ho avuto 4 lenti tamron, per me ottimi prodotti, però l'assistenza lasciava molto a desiderare. un 24/70 G2 rottura AF ancora in garanzia, lente immacolata riparato do 2 mesi (duemesi) con garanzia italia. Secondo obbiettivo 70/200 f2.8 una volta passato a canon r l'AF non era compatibile, a loro dire con un aggiornamento firmware si sarebbe risolto tutto, preventivo di spesa 300/400€ per l'aggiornamento. Da li ho venduto tutte le ottiche tamron e mai più nella vita questo marchio. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 15:57
@Cristiano. Boh! Che dire? C'è sempre qualcuno pronto a difendere l'indifendibile, in certi casi (Tamron - Polyphoto), e ad attaccare a testa bassa in altri (Canon e Sigma), come se fosse sempre "la stessa roba", quando "la stessa roba" NON E'! Poi una lamentela ci sta sempre ... per carità, MA "il metro" dovrebbe essere, SECONDO ME, sempre lo stesso! GL |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:02
C'è una cosa che mi sfugge: Stefano ha chiarito espressamente che l'obiettivo in questione è di provenienza extraeuropea, quindi assolutamente al di fuori della competenza di Polyphoto; da quanto ha scritto si evince che l'acquisto risale a più di due anni fa, parla della garanzia di cinque anni, ci informa che sta aspettando risposta da Tamron Europa circa la possibilità di ripararlo a pagamento, ho seri dubbi che accettino perché significherebbe aprire l'opportunità per tutti, eppure continuate a scatenarvi contro Tamron e contro Polyphoto mentre il vero colpevole, al limite della t*fa, è il negoziante che ha venduto questo obiettivo. Siete davvero buffi. “ Secondo obbiettivo 70/200 f2.8 una volta passato a canon r l'AF non era compatibile, a loro dire con un aggiornamento firmware si sarebbe risolto tutto, preventivo di spesa 300/400€ per l'aggiornamento. „ Qui ad esempio si addossa a Tamron, Polyphoto, la responsabilità di scelte commercial Canon scelte su cui né Tamron né Polyphoto possono intervenire. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:05
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Ho scritto a TAMRON DE, spiegato il mio problema e che l'obiettivo è risultato IMPORT e non EU. Mi hanno risposto subitissimo (altroché assistenza inesistente!), mi hanno detto di spedire loro l'obiettivo e che lo ripareranno!... Ovviamente non essendo con garanzia EU mi addebiteranno i costi di riparazione ma almeno so che sarà TAMRON a ripararlo e non uno sconosciuto. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:09
“ Mi hanno risposto subitissimo (altroché assistenza inesistente!), mi hanno detto di spedire loro l'obiettivo e che lo ripareranno!... „ Alla faccia di chi sputa sull'assistenza Tamron! Sono felice per te, non è il massimo dell'obiettivo che ti eri posto ma almeno hai la certezza di una riparazione fatta come si deve. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:10
“ Qui ad esempio si addossa a Tamron, Polyphoto, la responsabilità di scelte commercial Canon scelte su cui né Tamron né Polyphoto possono intervenire. „ Non addosso nessuna responsabilità a Tamron. Sapevo già che quella lente veniva data da canon come non compatibile, il mio stupore è per il costo di un aggiornamento che mi sembra esoso a dir poco. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:13
“ Poi, secondo me, ci sono due alternative: - fargli scrivere da un avvocato, cosa che è possibile (ma non certo) lo induca a cambiare atteggiamento, ma bisogna mettere in conto il costo della lettera; „ E non otterresti alcun risultato, a norma di legge, dopo il primo anno, deve essere il consumatore a dimostrare che il danno era preesistente e non dovuto a dolo o incuria. Ho letto ora il tuo EDIT ma pubblico lo stesso in quanto può essere utile. www.laleggepertutti.it/547819_garanzia-quali-prove-per-dimostrare-il-d |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |