JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho la A7 e confermo che il 50mm 1.8 è qualitativamente ottimo (leggermente meglio dell'equivalente nikon) ma la messa a fuoco inusabile (leggendo le recensioni fino alla A7III è meglio non usarlo).
La lente da kit 28-70 è ottima per iniziare (anche questa leggermente meglio dell'equivalente nikon) ma ha i suoi limiti nell'apertura, per il resto è un'ottimo obbiettivo.
Volendo risparmiare meglio i samyang, io ho l'"economico" 35mm 1.8 e leggendo le recensioni anche le altre focali nella stessa fascia di prezzo sono ottimi.
Ma mi sono perso nella discussione, non hai appena preso la Olympus? Secondo me fra una vecchia A7II e una più recente siamo li, per il fuoco e gli iso sicuramente meglio una macchina leggermente più recente anche se non è fullframe.
Scusa il "mica scemo"... intendo sia una cosa comprensibile... (cosa che io comunque non farei... non l'ho fatto con la 6D presa a 160 euro e che non ho fatto neanche con la 5D MkII, presa alla stessa cifra... preferisco dire "l'ho pagata pochissimo")
Ci sta, alla fine però (come dicevo ad inizio post) quello che vorrei è un corpo macchina più avanzato di quello della piccola Olympus, che è stata presa proprio con l'intenzione di rivenderla (ci faccio 150 euro puliti). Facendo due conti finali potrei prendermi una Lumix G9 + 25mm F1.7 senza mettere un solo euro extra, oppure una Fuji X-H1 + 35mm f2 con un 100 euro di differenza...
“ Che la R50 sembri un giocattolo, tra l'altro di plastica non molto pregiata confermo, per una volta sono d'accordo con lui. La olympus è decisamente meglio costruita „
Tu l' hai toccata, io le M10 le ho avute per tre versioni (6 anni), se prendi la versione argentata prova ad urtare o strisciare la calotta poi ne parliamo. Per non parlare del 14-42 argentato.
“ se i SW moderni li applichi anche al FF il gap non si assottiglia rimane „
Certo... ma il problema (eventualmente) è ridurre la soglia del rumore sul m4/3... mica vado (eventualmente) a ridurre il rumore dove "non c'è"... mica è una gara!
Un amico lo fa spesso con bici e ruote (i ciclisti si stufano prima dei fotografi :)), non lo fa di lavoro ma ci arrotonda bene...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.