RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vale la pena di cercare una Bridge come secondo corpo da battaglia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vale la pena di cercare una Bridge come secondo corpo da battaglia?





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 22:37

Le camcorder sono di nicchia, guarda la rx10 iv usata nel 2024 quanto costa ancora.... l algoritmo del "2017" sony basta e avanza ancora per il 99,9% della gente...
Ovviamente la pdc del sensore da 1 pollice aiuta, ma è ancora il riferimento x le compatte/bridge.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 22:40

La sony indubbiamente è la migliore in circolazione ma ha un prezzo che fa scappare via la gente.

E' un peccato però vedere le più moderne bridge usare ancora un sensore da compattina Triste

Speriamo che chi ancora produrrà bridge adotti in futuro il sensore almeno da 1"



avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 22:51

D accordissimo, ho avuto tantissime lumix ma le sony mai in quanto a prezzi proibitivi.
Secondo me di bridge non ne faranno più , il sensore da 1 pollice x la bridge è oro, se danno anche un jpeg come si deve ( quello lumix ha magenta ovunque) , la riprenderei sicuramente, ci ho fatto anni di vacanze con fz45,fz62, fz80 fz300( questa mi aveva deluso lato foto) ed infine fz1000 e fz2000.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 23:55

"Pensa te che c'è a chi basta.quel sensorino... fuori da juza c è un mondo.
Baiosso ma hai presente quando costava nuova una fz1000 e quanto costava nuova una rx10 iii o iv ?
Di fz1000 ne avranno vendute a palate, di rx10 iii e iv non saprei, seppur migliori il prezzo raddoppiava."

Non dirlo a me , per comprare qualcosa di usato funzionante ho atteso 41 anni e sono dovuto scappare dalla mia regione ..fino ad allora acquistavo roba rotta e me la riparavo perchè sono bravo o disperato ..dipende da che angolazione vediamo la cosa
Quando finalmente ci sono riuscito mi hanno sfondato i vetri dell'auto e hanno rubato tutto .
Che bella la vita Jonny!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 0:03

@Baiosso

Dai che comunque se una persona è brava a fare le foto o quantomeno ci mette la passione per farle venire bene il mezzo non è importantissimo.

@Rafx24x

si 1" secondo me è il miglior compromesso.
Comunque non per cattiveria ma ho preso dei sample Raw della p950 sui dei volatili a iso 800 e 1100, foto con un rumore assurdo e quasi non recuperabile. Dettagli invece pensavo peggio, ma pursempre rovinati dal rumore.
Ora come ti dicevo non sono un pixel peeper, nel senso accetto perfettamente il rumore se compare ingrandendo parecchio la foto ma se lo vedo già senza ingrandirla vendo tutto.
Per quella qualità un pò cosi a 1000€ preferisco risparmiare e farmi in futuro un corpo+obiettivo tutto fare per esempio.

Ora che su dprev**w ho trovato un sacco di sample raw proverò anche le fz1000II e la fz2000 editandole su photoshop e luminar neo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 0:34

Ma no se prenderai una bridge per forza scegli quelle da 1 pollice, se non avessi mai avuto di meglio è un conto... ma avendo già avuto m4/3 , ff ecc.... 1/2,33" anche no...
Prova a giocare un po con i raw della fz1000 e poi vedi, la fz2000 era più votata al video , ha una lente meno incisiva come dettaglio in confronto alla fz1000.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 9:15

No alla fine sto valutando effettivamente se vendere tutto il restante corredo m43 per un obiettivo tuttofare su Z6II (tipo 24-120 o 28-400) o riprendere un corpo m43 con l'attuale corredo.

Piu che altro perché mi costerebbe piu o meno come una bridge ma avrei foto di tutt'altro livello e rimarrei comodo.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:12

Che lenti m4/3 hai?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:45

No alla fine sto valutando effettivamente se vendere tutto il restante corredo m43 per un obiettivo tuttofare su Z6II (tipo 24-120 o 28-400) o riprendere un corpo m43 con l'attuale corredo.

Piu che altro perché mi costerebbe piu o meno come una bridge ma avrei foto di tutt'altro livello e rimarrei comodo.


Personalmente... lo Z 24-120 come qualità potrebbe non farti rimpiangere neanche un fisso... forse ho esagerato, ma forse nemmeno tanto, comunque un altro mondo rispetto alle bridge ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:56

al momento ho cinque corpi tra reflex e Ml .... e 2 bridge - tutto Canon ---- non ho le bridge x ridurre pesi e ingombri ( ho 2 corpi eosM con relative ottiche), ma x le loro peculiarità --- una Canon pro1 del 2004 pagata 65€ con zoom 28/200 eq serie L e lente in fluorite, x la resa del file molto vintage - e una canon sx50 hs con zoom 24/1200 eq, x macro/ close up a mano libera o uscite non mirate in ambito naturalistico ( del 2014 e pagata 160€) --- se le usi x quello che sono, si ne vale la pena - se pensi ad un compromesso x ridurre pesi e ingombri, lascia perdere o preparati a spendere parecchio, scendendo comunque a compromessi

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:19

@Rafx24x

Samyang 7.5mm fisheye
Panaleica 12-60mm
Olympus 50-140mm
Olympus 45mm
Olympus 30mm Macro

e con immenso pentimento ho venduto il 60mm macro che era una bomba, penso di pari livello con il 105 macro che ho ora Nikon (baionetta F non Z) .

@Daniele Origgi

si me ne hanno parlato molto bene, io ho il fratellino minore, il 24-70 f4 e mi piace un casino

@Mauryg11

grazie per il consiglio :)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:40

Sei partito con l idea di una bridge per non portare dietro tutto il corredo con z6 ii....ora vorresti un 24-120 f4 o 28-400 sempre per la z6 ii.... poi porteresti solo quello o sei punto e a capo?!MrGreen
Non saprei, io una fz1000 la terrei sempre in macchina per qualsiasi evenienza, siamo sui 350 usata.
Hai delle buone lenti per m4/3, una gx9 usata o m1 mark 2, siamo sui 450€ circa...
Per le lenti nikon ci vuole un millino....
Il risultato della z6 ii sarà sempre migliore, non c'è programmino miracoloso che tenga, ma solo tu sai quando vuoi quel risultato, se sempre o no.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:56

...si me ne hanno parlato molto bene, io ho il fratellino minore, il 24-70 f4 e mi piace un casino...


Io invece ho il "fratellone" 24-200.

Mi è capitato di leggere commenti di professionisti che sul campo preferiscono lo Z 24-120 rispetto al 24-70 f4 anche a parità di lunghezze focali. Non ho provato nessuno dei due, quindi non ho opinioni in merito, ma del nuovo 24-120 se ne parla veramente bene, sembra imparagonabile al vecchio 24-120 per reflex

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 17:43

@Daniele Origgi

si il 24-120 è S quindi mi pare di aver capito che rispetto il vecchio da reflex è totalmente di un'altra fascia.
il 24-200 non lo conosco ma sicuramente è una lente ottima, ho notato che la serie Z più o meno ha fatto tutte lenti ottime!

@Rafx24x

le prime due righe mi sono messo a ridere pure io perchè hai ragione MrGreen
oggi per lavoro sono stato da un fotografo vicino la mia città, gli ho posto il problema e più o meno mi ha detto come mi hai scritto tua livello di prezzi.

Però mi ha consigliato di prendere un corpo m43 cosi da avere un corredo parallelo per riserva (se si rompesse la Z6II per non rimanere a piedi) e di andare avanti cosi magari prendendo un tuttofare ma solo dalla m43 cosi da metterlo in borsa e non pensarci più stile bridge (anche perchè come domensioni siamo simili).
Mi ha consigliato come hai detto tu o corpi stile gx9/em5 oppure appunto la em1 mk2 o al max la 3.
E pensare che come uno str**o ho venduto la OM-1 per sbarazzarmi del m43 (causa rumore digitale) -.-

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:08

Ho la mia Lumix FZ200 proprio qui accanto a me, sulla scrivania.

Di buono è che è piccola, mi sta sul palmo della mano con tappo ottica e paraluce in posizione di " riposo".

Ottima impugnatura, robusta, usata anche in mare con acqua fino al torace..mai un problema di infiltrazioni di schizzi d'acqua o sabbia o sale...

Limiti: ci sono, bisogna accettarli e saperci convivere... Io scatto al 90% in priorità di diaframma, tra 4 e 5.6
Raramente a 2.8. Non mi hai tradito.

La funzione " iA" mi ha restituito delle foto - con pochissima luce ambiente in interni o all'aperto, dopo il tramonto, che, per mia ovvia incapacità, non sono MAI riuscito a replicare in modalità manuale.

Bianco e nero in camera, con i dovuti settaggi...una goduria.

Durata batteria eccezionale, display orientabile indistruttibile.

Il problema piu' grosso per me non è il sensore, ho imparato a conviverci, e tantomeno i pochi iso a disposizione.

Il problema è la mancanza dei doppi comandi...e la mancanza di un comando manuale ( svincolato dall'elettronica, cioè) per lo zoom. Tutta l'elettronica che vi sta sotto, contatti compresi, si usura ben prima di qualunque altro componente della macchina e...si spegne da sola, non obbedisce al cambio del'esposizione/diaframma o tempi di scatto, si bloccano e impazziscono e tu perdi la foto la pazienza e quant'altro. Una reflex magnifica, ferita a morte fin dalla nascita per delle scelte progettuali consapevoli che ne hanno castrato la vita operativa. Amore e odio che manco Catullo se lo immagina...E' una bridge, assolutamente, tra l'inferno e il paradiso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me