RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica compatta ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica compatta ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 14:21

Riccardo e Ivan hanno interpretato alla perfezione quanto intendevo dire.Sorriso
Aggiungo che, se decidessi di riacquistare una Leica M (cosa che non escludo), ad oggi la mia scelta ricadrebbe sulla Leica M10 P, fotocamera che mi è rimasta nel cuore.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2024 ore 14:35

Ho la M10 P, scelta di proposito e non per il prezzo, e ne sono super entusiasta! Era la fotocamera che volevo, direi perfetta.
Marco

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 19:09

In effetti tanti mpx servono solo per avere più margine di crop che personalmente neanche mi interessa perché, come ho già detto in altre occasioni, non amo il ritaglio mi serve solo per eliminare quello che non volevo fotografare.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:50

Infatti avere troppi mpx comporta più rumore... come ben sappiamo tutti..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 23:04

Sarebbe vero se il processore non facesse progressi di pari passo

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 23:34

Personalmente no…(già provato).. no perchè alla fine lascerai a casa tutti e due i corpi macchina e userai iPhone …La compatta La porterai in giro un paio di volte e poi la poserai assieme alla Sl2.
La differenza nel corpo macchina è solo di 200gr

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 0:22

Già, Zeval.. come spiegavo la differenza è poca. Il problema è la SL2 è già ingombrante, nessun problema per me, ma la uso solo per fare le foto paesaggistiche e altro, non per lo street perché non sarebbe comodo.. (mi piacerebbe iniziare a fare 'sto Street).

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 6:50

Per la Street la Leica M è perfetta.
Ma, volendo continuare a fare foto di paesaggio (che pratichi molto e, a giudicare dalla galleria, con ottimi risultati), terrei la SL e prenderei una Fuji X100 V o VI.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 7:44

Per la street (ma dipende da come farla) in casa Leica guarderei all'alla sErie q o M. In certe situazioni la più indicata può essere una gr3

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 8:06

Leica Q Typ 116 È piccola ma sempre ingombrante . …Come ti dicevo ( già provato).
Fotografavo con 1Ds e pensavo se devo andare in ferie come macchina è grande e mi serviva qualcosa di più piccolo e un ottima macchina è stata la Fuji xe1 … anche questa piccola ma avendo l'ortica esterna diventa sempre grande .
Questo vale anche per la xt2 ….. differenza della xe1 e xt2 è che con la xe.. diventi invisibili mentre fotografi .
Se ti serve questo per far street ( l'essere invisibile) Si A senso prendere la piccola Leica q …. come dimensioni è simile alla Fuji xe1 .



avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2024 ore 9:25

Se ti serve questo per far street ( l'essere invisibile) Si A senso prendere la piccola Leica q …. come dimensioni è simile alla Fuji xe1 .


La Leica Q pesa di più ed è più grande che la XE1 con un 18mm f2, ma parliamo di fotocamere e soprattutto ottiche diverse, il Summilux 28mm della Q è un capolavoro, ma se l'utilizzo è esclusivamente per la street una XE1/XE2 vanno più che bene e le trovi usate a 1/5 del prezzo della Q.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 10:38

La street là si fa con qualsiasi mezzo, non è un centimetro di differenza o un paio di etti che cambia, anche l'approccio alla street sarebbe il medesimo, con una Q o con una SL con 28 o con una Fuji xyz.
L'unica che cambia approccio ed è tascabile veramente per la street è la GR3.
Inizialmente si fa street con quello che si ha, si deve entrare nella visione del mondo “street “ e quindi una volta capita come funziona per noi possiamo porre correttivi più mirati, anche se nn saranno definitivi. Non è mai il mezzo il limite.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 11:07

Veramente io non cerco per forza una tascabile, ma una compatta (dimensioni e peso ridotte), cosa che con la SL non è.
Poi secondo me c'è un abisso di differenza usare Leica Q/M vs Ricoh GR3. Sì che GR3 dona buoni risultati ma come dicevo non lo prenderei mai, anche per il "senso di usare" (impugnatura, design, ecc). Non è piacevole per me (mi conosco). Avevo la Nikon Coolpix per esempio, ma non l'ho quasi mai usata. Non fa per me. Preferisco una compatta vera come per esempio appunto Leica Q/M, Fujifilm, Olympus ecc..

Comunque, forse forse non ha senso prendere adattatore M/L e Summ 28 per mettere sulla mia SL2, perché la SL2 solo da corpo già è abbastanza ingombrante e pesante. Il discorso è diverso se voglio fare le paesaggistiche (cosa che già uso col 24-70 2.8 e sto cercando a calma usata Leica 14-24 2.8 o 16-35 3.5 o andare su Sigma per risparmiare).

A questo punto valuterei anche l'acquisto di una M10 usata (costa ancora tanto essendo fuori produzione da un bel pò). Se il costo tra M10 usata e M11 nuova andrei sulla M11 nuova, se voglio cambiare le ottiche (cosa che con Q non è possibile).

Già che ci siete, mi ha incuriosito tanto M8, cosa ne pensate? Sola mia curiosità.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:01

M8 Leica? ha un po' di crop e sensore ormai datato

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:18

C'è un bell'articolo sul web che parla della Leica M8 sensore ccd
Ci sarebbe anche di compatta la vecchietta M9

lucarossifoto.it/un-anno-con-la-leica-al-collo-recensione-leica-m8-nel




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me