JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Confermo i dubbi di Miopiartistica... con la 6D in Manuale e AutoIso non puoi compensare l'esposizione... manca una terza rotella o il tasto +/- Con la rotella anteriore si controllano i tempi e con quella posteriore i diaframmi... e basta. In pratica sei costretto all'esposizione ottimale (?) decisa dalla macchina.
Mah, tutto questo sarà forse solo questione di brand o realmente, Pentax, ancora ci tiene a regalare chicche ed attenzioni difficili da ricevere altrove? Sento ancora parlare della solita ergonomia della K1..bah...quasi ripetitivi. Dovreste allora provare quella della K3.... ....a già...dimenticavo....è Pentax pure la k3...ahahah!!!
Come sempre si valuta in base alle proprie esigenze e ognuno trova le regolazioni più confacenti con il sistema che usa, senza dimenticare il genere fotografico che si pratica, tra fotografia d'azione e quella statica in condizioni controllate ce ne corre!
Anche le Reflex Canon e Nikon hanno un'ottima ergonomia. Pentax ha dalla sua solo una costruzione e tropicalizzazione che negli altri brand di reflex non trovi. Solo questo.
“ Comodo è comodo, per carità, ma non mi sembra qualcosa che ti cambi la vita. „
Ma infatti non credo si sia parlato di qualcosa che ti cambia la vita ma solamente di comodità.
“ Come l'ho scoperta fare street è diventata una goduria pazzesca. Per chi non la conoscesse la modalità Tav permette di settare manualmente tempi e diaframmi e la macchina setta automaticamente di conseguenza gli iso. Grandissima Pentax. „
Sono contento che ti si sia aperto un mondo di possibilità. Conoscere il proprio mezzo permette di raggiungere risultati prima impensabili.
“ Ora la domanda è: ma voi in una sessione fotografica, quante volte cambiate modalità di scatto „
Sai già che non esiste una risposta univoca. Tendenzialmente io cambio poco impostando la fotocamera per quello che pratico in punta e scatta per avere sempre la fotocamera operativa all'istante, quindi tav. Capita però che vi sia l'occasione che hai più tempo e calma e quindi perché non usare una terna più appropriata se nessuno ti scappa e poi reimpostare subito tav? Cambiare modalità in modo semplificato rende tutto molto più fluido anche senza soffrire di compulsività da impostazioni. In pratica devi solo guardarti intorno senza pensare minimamente alla fotocamera
Comunque sulla ghiera Canon (almeno nella R6II) ci sono anche le modalità personalizzabili (C1, C2, C3). Le personalizzo come voglio...et voilà ecco la TAV direttamente da ghiera ! E se non la voglio usare faccio una diversa personalizzazione. Meglio di così... Questo per ritornare a dire che la TAV è comoda ma non è (per fortuna) prerogativa Pentax. Quindi imho il titolo del post mi sembra un pelino eccessivo.
“ Quoto e confermo. Non capisco come mai pur essendo presente grosso modo anche negli altri corpi macchina la modalità Tav mi ha subito colpito nella Pentax. Forse per la sua immediatezza, non so. „
Forse perché gli altri corpi macchina che hai avuto, non hai mai capito come funzionassero?
Non esageriamo adesso. 1. @Checofuli le foto che hai in galleria sono molto belle 2. fanboy a parte (me compreso) la modalità TAV di Pentax è sicuramente una bella e comoda funzionalità 3. anche altri marchi hanno qualcosa di simile magari personalizzando a piacere ghiere e/o pulsanti
Grazie mille Rigong! Però battute a parte prima della Pentax non ho davvero mai utilizzato la modalità manuale con iso automatici in quanto ho sempre voluto gestire di persona gli iso. Come già scritto do molto merito all'utilizzo di questa nuova modalità soprattutto in quanto con la monochrome puoi veramente alzare gli iso a ignoranza e lasciare senza nessun timore che sia la macchina a sceglierti quelli più indicati. Cosa che non volevo succedesse assolutamente con la nikon z7ii ad esempio, o con la sony a7riv quindi il mio cervello l'aveva completamente esclusa. Poi vabbè alle provocazioni di quei bontemponi come Maserc cosa vuoi mai rispondere
“ Questo per ritornare a dire che la TAV è comoda ma non è (per fortuna) prerogativa Pentax. Quindi imho il titolo del post mi sembra un pelino eccessivo. „
Hai assolutamente ragione, ho provveduto a cambiare il titolo della discussione.
La modalità TaV è quella da me scelta sulla Pentax Monochrome, in primis, perchè su questo sensore alzare gli ISO non è un problema, e poi perchè con la terza ghiera posso starare l'esposizione. Su tutte le fotocamare c'è un settaggio simile, su Pentax è molto intuitivo. Per esempio sulla Mirrrorless Nikon ZF, per passare agli ISO automatici bisogna passare immancabilmente dal Menù. Onestamente la Pentax K3III Monochrome è piena di settaggi e pulsanti, anche troppi per me, ma utilizzata con questa modalità, con una ghiera comando i tempi, con l'altra l'apertura del diaframma e con la terza staro l'esposimetro. Il funzionamento diventa molto semplice e non devo ricordarmi i settaggi dei vari pulsanti e del menù
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!