JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma perché il Ki 100 era un caccia d'alta quota? „
Per quello venne impiegato, affrontare i B29 sul Giappone. Però mi riferivo ad altro, così come il Ta-152 era l'evoluzione di una cellula nata per ospitare un motore radiale e convertita ad un V12, il Ki-100 era l'opposto, motore radiale su cellula nata per un V12.
Vado un po OT, ma è per rimanere nel discorso affidabilità, robustezza, disponibilità. Il Fairey Swordfish, legno e tela con un Bristol radiale con una manciata di cavalli, andava talmente bene che gli inglesi lo hanno tenuto in linea per tutta la guerra. E sappiamo bene cosa hanno combinato nella notte di Taranto o con la Bismarck.
Per quello venne impiegato, affrontare i B29 sul Giappone. ********* **********
E ce la faceva? La tangenza utile di un comune caccia Nipponico era sui 5/6000 metri, +/-, forse poco di più, onestamente mi sembra alquanto velleitario pretendere di usarlo contro le Fortezze Volanti!
E sappiamo bene cosa hanno combinato nella notte di Taranto o con la Bismarck. ********** **********
Una rondine non fa Primavera Paul. A Taranto colsero di sorpresa una flotta alla fonda in un porto dove non c'era uno straccio di radar neppure a sognarlo, con la Bismarck poi affrontarono una nave da sola e per giunta anche completamente priva di una qualsiasi forma di supporto aereo.
Quello che valevano davvero gli Swondfish, ossia pochino, lo dimostrarono durante l'Operazione Cerberus
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.