| inviato il 25 Luglio 2024 ore 10:36
Il problema non è la messa a fuoco, parliamo di distanze coperte dalla PDC senza nessun problema di sorta. La mancanza di definizione è legata solo alla presenza di foschia e riflessi. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 10:40
ah ok,allora |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:19
Mac, secondo me è sbagliata anche la messa a fuoco... le foglie in basso sono troppo nitide anche se a f/11 (e comunque è a 42mm mica è corta come focale) |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:27
Lorenzo a meno di 10mt sta in iperfocale! non so quale delle foto stia considerando ma in generale sta con tutto all'interno della pdc, il problema...per altro evidente, è la foschia. Basti vedere quella che ho pubblicato... |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:30
Non credo che sia colpa dell' obbiettivo. Questo può essere più o meno nitido, affetto da aberrazioni e distorsioni, ma in ogni caso non produrrà aloni o macchie sul sensore Indagherei in modo più approfondito sulla procedura dallo scatto alla PP. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:56
“ il problema...per altro evidente, è la foschia. „ Sì, ma non ho detto che il problema sia solo la PdC... secondo me c'è l'uno e l'altro. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:06
Anche io penso che non sia affatto un problema di messa a fuoco. Ho scaricato solo un Raw ma vedo iso 400 e 5 secondi. Presumo un treppiede quindi ed in questo caso non capisco perché iso 400. Ad ogni modo, ovviamente la foschia disturba molto, ma per quanto mi riguarda questo tipo di notturni vanno gestiti con multi esposizioni, ovviamente treppiede ed iso 100, per poi fare blending in PP. Lo faccio anche io con un sensore come quello della a7riii che ha parecchia gamma dinamica. Ma è l'unico modo per non bruciare le luci a mio modo di vedere. L'opener però non mi sembra un novello fotografo dato che ha un'altro corredo alle spalle con cui dice di non avere mai avuto questo tipo di problemi. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:13
“ sono disposto a rinviare tutto se qualcosa non funziona grazie di cuore a tutti „ La macchina funzione benissimo , c'è qualche errore relativo all'esposizione ed un pochino di flare/luce parassita dalle fonti d'illuminazione circostanti. Ciao |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:29
La messa a fuoco non può essere,.. ripeto con quelle impostazioni a meno di 10mt metti a fuoco l'infinito, a meno di non posizionare il fuoco su 8mt o meno. La presenza di un filtro cinese (se ci sta) ma soprattuto di una foschia così pesante fa perdere completamente il contrasto e la definizione, spargendo i punti luce in aloni ingestibili in un solo scatto. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:25
deduzioni: - scatterò senza filtro (ho montato un hoya base); - proverò a fare più scatti a iso 100 variando i diaframmi da 4, 5.6, 8, 11 e li combinerò con PS; il tutto nella speranza che venga fuori uno scatto: 1) meno impastato, (più definito); 2) con meno foschia; 3) con una gestione del cielo che non risenta della illuminazione della città; 4) con la restituzione in Jpg senza macchie che tendono al rosso. Intanto grazie di cuore a tutti per l'attenzione che mi avete prestato, GRATO. saluti Carmelo Strano |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:58
Carmelo la foschia o ci sta o non ci sta, non la elimini cambiando qualcosa nello scatto… (puoi giusto recuperare da ps ma di base se ci sta la foto subirà un degrado). Le macchie rosse non so dove siano, ma su lunghe esposizioni potrebbe apparire del rumore dovuto al riscaldamento, si deve impostare la apposita funzione. Ricorda inoltre che a f11 stai al limite della diffrazione. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:02
Mac caro, gentilmente, mi suggerisci quale funzione attivare per evitare il rumore da riscandamento scaturente da lunghe esposizioni??? Grazie |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:16
MENU > (Ripresa) > [Qualità im./Reg.] > [Espos. lunga NR] > impostazione desiderata. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:23
“ MENU > (Ripresa) > [Qualità im./Reg.] > [Espos. lunga NR] > impostazione desiderata. „ grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |