RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vacanza Dolomiti







avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 9:41

Dopo oltre cinquant'anni che giro per il mondo ho visto solo degrado mai dei miglioramenti per l'ambiente, è da qualche anno che non faccio più pubblicità a luoghi che meritano di essere visitati perché so come andrà a finire.Triste

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 9:55

Dovrebbero chiudere gli accessi con mezzi a motore, anche alle Tre Cime. L'hanno fatto in altri luoghi prima che la situazione degenerasse. Da bambino andavo in auto fino in fondo in Val Venegia e in Val San Nicolò, ma al parcheggio si contavano al massimo 20-30 auto. Poi, prima che arrivasse la ressa, hanno bloccato tutto e adesso, se vuoi, ci vai a piedi. Sono entrambi luoghi con dislivello quasi nullo, per cui la fiumana di gente a piedi c'è anche oggi, ma almeno il danno è minore. Alle Tre Cime, con molta più fatica da fare per salire a piedi, l'afflusso si ridurrebbe notevolmente.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2024 ore 9:58

Lo so già MrGreen ecco perché da anni scelgo mete ed itinerari poco battuti e conosciuti, per me è più facile perché certi luoghi iconici li ho già visti, per carità scopro posti deliziosi però hanno altre caratteristiche rispetto ai luoghi "top", a me gratificano ugualmente però a volte penso di ragionare come la volpe davanti all'uva! MrGreen


Sono appena rientrato dalle Dolomiti e concordo al 100%
Dai luoghi iconici son girato alla larga, e non è andata tanto male
Certo, mi piacerebbe vederli, ma non so se mi sarà mai possibile in peroodi diversi da questo.
Solo a Santa Magdalena ho rischiato e c'era pochissima gente

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 10:27

A parer mio è una questione di cultura, turistica in questo caso. Si producono luoghi in cui non è possibile vivere la montagna, e contemporaneamente altri luoghi (la montagna vera, fatta di persone e non di turisti e basta) rischiano di morire per mancanza di opportunità e di cura.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:04

Ahahahah , duro ma giusto. MrGreen

Ho frequentato la Val di Fassa e tutto l'alto Adige per più di vent'anni, un paio di volte l'anno , prima come aspirante valanga umana su sci e poi come motociclista . Ora come ora non ci farei manco un weekend in alta stagione , è diventato un delirio di turismo sconsiderato con relative brutture al seguito.

ma il mio problema mica è andare in zone affollate, se uno non può fare altro non c'è molto da discutere (anzi, ho anche un problema con quelli che "maledetti turisti del giorno d'oggi, solo io sono un vero montanaro"), io ero solo stupito dello scegliere di dormire a genova per visitare venezia nonostante tutti i consigli fossero all'opposto, tutto lì.
Poi vedo che OP l'ha presa molto sul personale, amen.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:14

Dovrebbero chiudere gli accessi con mezzi a motore, anche alle Tre Cime. L'hanno fatto in altri luoghi prima che la situazione degenerasse. Da bambino andavo in auto fino in fondo in Val Venegia e in Val San Nicolò, ma al parcheggio si contavano al massimo 20-30 auto. Poi, prima che arrivasse la ressa, hanno bloccato tutto e adesso, se vuoi, ci vai a piedi. Sono entrambi luoghi con dislivello quasi nullo, per cui la fiumana di gente a piedi c'è anche oggi, ma almeno il danno è minore. Alle Tre Cime, con molta più fatica da fare per salire a piedi, l'afflusso si ridurrebbe notevolmente.

il problema della val san nicolò è che ha la salita iniziale molto dura per il tipo di pubblico più idoneo alla valle (famiglie con passeggino), quindi mettere il parcheggio così in basso ha come unico effetto di farti fare una fila oscena dentro al paese, farti pagare il trenino caro come il fuoco, ritrovarti nella valle con la stessa quantità di gente che c'era prima. Fra l'altro il parcheggio in paese a occhio è più grande del vecchio in alto, quindi la cosa è matematica.
Bonus: i pochi sventurati che si fanno la lunga passeggiata da fondovalle rischiano regolarmente la vita con i suddetti trenini che vanno a palla. Una gioia unica.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:44

La Val San Nicolò è pregiudicata alla visita a molti se non a moltissimi, come a chi ha problemi a fare lunghe camminate per vari motivi ecc. ecc.
Le cose che trovo poco sensate sono il costo della navetta (moltiplicare sempre per il numero dei familiari), il fatto che anche fuori dai periodi di alta stagione (ottobre e novembre ad esempio) permanga il divieto e la sospensione del servizio navetta dopo i periodi di alta stagione. Quindi se hai meno persone che la frequentano (almeno in settimana) perché mantenere il divieto ?
La scelta è stata contestata anche dai residenti per varie ragioni e motivazioni.
L'ultimo mia visita alla valle, come ad altri luoghi iconici risale a più di 20 anni addietro.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:57

io fino a poco prima del divieto, perché comunque per sgranchire le gambe con un paio d'ore scarse e poco impegnative e stendersi sotto le cascate era sempre un giretto divertente, ché mica bisogna farsi tutti i giorni un trekking di avvicinamento al k2.
Se però devo farmi 4km e quasi un'ora in più di noiosissima strada asfaltata, beh allora vado altrove (sì, c'è anche il bosco, lo so). Peccato perché così perde anche senso il giro san nicolò-passo-contrin-alba, che è meraviglioso.

user207727
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:59

Spesso, per trovare poca gente, basta partire presto presto la mattina. Sono tornato alle Tre Cime l'estate scorsa di luglio e, partendo all'ora giusta, ho trovato bolgia solo sul rientro.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:06

Quest'anno ad Agosto alle 8:00 alle Tre Cime c'erano duecento macchine in coda e il casello chiuso perché su ce n'erano già 800.
Chi poi è tornato dopo le 13 è riuscito a entrare dopo una mezz'oretta di coda.

user207727
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:09

Alle 8:00 in montagna non è quello che intendo quando penso a "partire presto".

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:16

certo per fare il push alla vetta di un 8000 si parte anche alle 2:00, ma capite anche voi che una passeggiatina tranquilla e senza pretese che parte quando è ancora buio, senza nemmeno poter prendere una birretta al rifugio perché il gestore è a letto e passare la giornata a letto per recuperare la levataccia è un po' grottesca come concetto di ferie.

(lo so che la birra la potete portare da casa. e lo so che d'estate fa luce molto prima delle 8.00, ma ecco...)

user207727
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:33

Per me è più grottesco andare a rilassarsi in montagna cercando parcheggio che non esiste, incolonnandosi con una fiumana di persone, prendere una birra al rifugio tra sdraio aperte, musica e puzzo di salsiccia e ketchup e non riuscire a camminare perché hai davanti persone che hanno sbagliato scarpe. E siccome mi piace la bella montagna ma anche la tranquillità e la solitudine, faccio le mie scelte, ma rispetto anche quelle degli altri, anzi, adoro il fatto che partire ancora con il buio sia da quasi tutti ritenuto troppo presto, così sono solo e rientro quando molti partono. E, con qualche compromesso, anche quest'anno mi sono gustato le Dolomiti.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:56

Francesco a seconda di dove alloggi essere alle 8:00 alle tre cime può anche significare essere partiti alle 6:00 eh..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:26

Per me è più grottesco andare a rilassarsi in montagna cercando parcheggio che non esiste, incolonnandosi con una fiumana di persone, prendere una birra al rifugio tra sdraio aperte, musica e puzzo di salsiccia e ketchup e non riuscire a camminare perché hai davanti persone che hanno sbagliato scarpe.

mica ho detto che ci vado, se posso fare diversamente faccio altro, resta che non tutti possono scegliere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me