RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:13


Axl vai con la parte XI...

R1 addio sogni di gloria...MrGreen


almeno sono finte le tappe manco al giro d'italia ce ne erano tante MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:13

“ a R1 dispone anche di una spia di conteggio incorporata ” conteggio di cosa?

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:16

Sarà anche il ti per i professionisti sportivi, sarà il meglio a bordo campo…. Però ammettiamolo: un po' ci delude. MrGreen
Ad ogni modo, come la z9, non mi avrebbe attratto manco avesse avuto 60 mpx ecc, ecc…

Ps: 7500 € bombe non sono poche eh?


Ps2: a Canon non è mai fregato nulla dei forum e dei suoi partecipanti. Questo lo so da fonti super sicure. Delle liste desideri dei forumisti, degli YouTubers, degli influencers ecc non gli è mai fregato nulla.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:22

Grossi gruppi a livello mondiale come Canon o Toyota devono soddisfare i bisogni delle persone dei cinque continenti, non solo l'isterismo degli europei o americani (tra l'altro insieme sono ancora la minoranza della popolazione mondiale).
Ragion per cui anche i più efficienti uffici di marketing faranno ben fatica a ponderare tutte le esigenze di varie etnie e disponibilità economiche. Non mi stupisco che nel giro di pochi anni usciranno le serie 2 e 3 per la quadratura del cerchio. Sony e Nikon puntano subito sull'inviluppo dei massimi, per aggiudicarsi i clienti che ruotano nel settore moda e pubblicità. Canon già dai tempi della Williams che sponsorizzava il brand con le sue auto imbattibili degli anni '90 in formula1 , puntava soprattutto al settore sportivo sia con le lenti che con le macchine. Infatti nei campi di calcio, olimpiadi e gare automobilistiche ogni 10 supertele , almeno 7 sono i grossi bianconi che la fanno da padroni. Staremo a vedere....

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:22

E' curioso come la presentazione per il mercato giapponese sia senza interventi di ambassador ma, in pieno stile nipponico, molto composta e didascalica.

personal.canon.jp/product/camera/eos/eos-presentation

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:24

Concordo con Juza
Questa è in effetti una R3 evoluta
Penso che a livello tecnologico sarebbe stato molto molto bello far uscire un quad pixel AF, cercando di coprire quelle (poche) lacune che ancora i sistemi di AF hanno rispetto alle migliori DSLR

penso che R5 II sia più interessante per molti


Il sensore da 24 MPix per quanto mi riguarda in fotografia non è limitante, ma è brutto che limiti la massima risoluzione video
Sebbene l'8k non sia una cosa così usata, nè tantomeno necessaria, a mio parere una ammiraglia dovrebbe essere al top più o meno in tutto, come lo fu la A1


Edit: ho capito male? da qualche parte dicono che abbia il quad pixel AF, da qualche parte no. Qual è la verità?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:35

Un lato positivo è che hanno cercato di superare uno degli enormi limiti del dual pixel cmos: l'impossibilità di rilevare pattern con linee orizzontali, cosa che rendeva alquanto problematico eseguire la messa a fuoco su aree o soggetti di un certo tipo.

A quanto leggo, hanno semplicemente ruotato di 90 gradi alcuni fotodiodi del sensore d'immagine





Pertanto, è da valutare quanto sia efficace il rilevamento dei pattern con linee orizzontali. Spero vivamente che abbiano implementato la priorità scatto/fuoco anche per la modalità servo af, una lacuna che ho sempre trovato seccante. Un altro punto critico del dual pixel cmos è che tende a bloccarsi quando il soggetto è molto fuori fuoco, soprattutto con i superteleobiettivi: il range di distanze di messa a fuoco che riesce a gestire è minore, rispetto all'af ttl-sir di una 1dx mark III. Anche qui, si dovrà verificare sul campo se vi siano stati dei miglioramenti concreti, sulla r1.

Mi sorprende che la macchina si fermi a 12fps con l'otturatore meccanico, quando la 1dx mark III arrivava a 16fps con l'af ttl-sir e 20fps in live view (sempre con otturatore meccanico). Evidentemente vi sono delle problematiche tecniche. Sono molto curioso di conoscere i dati sullo shutter lag.

Il mirino sembra un miglioramento incrementale di quello montato sulla r3, ma nulla di più: hanno incrementato risoluzione, l'ingrandimento e il picco di luminosità massimo, ma da qui a sussumere un mirino ottico ne passa. Sarà da valutare sul campo come si comporti in situazioni di elevato contrasto e in termini di cali di frame rate. Come per la r3, menzionano l'assenza di blackout, ma temo che sia la classica "markettata", nel senso che probabilmente è vero se il tempo di scatto è sufficientemente basso, ma con tempi di scatto maggiori è tutto da verificare.

Per quanto concerne i flash, è positivo che si arrivi a una x-sync di 1/400s con otturatore elettronico. Mi sorprende che il valore si fermi a 1/200s con l'otturatore meccanico. Ecco, un altro grosso limite delle fotocamere della serie r è la velocità di scatto con i flash, con l'otturatore meccanico: 4,8fps per la r3 e 5,5 per la r6 mark II, con il calcolo dell'esposizione attivo su ogni fotogramma. Qui il divario con le reflex è abissale, non solo con la 1dx mark III, ma anche con 1dx mark II e 1dx. Spero che siano riusciti a migliorare tale aspetto. Se montano ancora l'otturatore meccanico, evidentemente non ritengono che quello elettronico abbia prestazioni sufficienti per essere l'unica opzione.

Insomma, non sono così convinto che la r1 possa sussumere in toto una 1dx mark III, a seconda del campo di applicazione. Comunque, probabilmente vi sarà un calo dei prezzi dell'usato, per le 1dx mark III, cosa più che apprezzabile.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:37

quindi è sempre un dual pixel ma con elementi ruotati.
l'idea non è affatto male
Speriamo che funxioni

avataradmin
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:39

Mi sorprende che la macchina si fermi a 12fps con l'otturatore meccanico, quando la 1dx mark III arrivava a 16fps con l'af ttl-sir e 20fps in live view (sempre con otturatore meccanico).


Per quanto concerne i flash, è positivo che si arrivi a una x-sync di 1/400s con otturatore elettronico. Mi sorprende che il valore si fermi a 1/200s con l'otturatore meccanico.


La mia impressione è che l'otturatore meccanico su questa fotocamera sia solo un backup da usare in caso di emergenza, ma è un otturatore meccanico abbastanza modesto, la R1 è pensata per essere usata sempre in modalità otturatore elettronico.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:40

Dico e me ne vado:dopo anni di attesa e toppe di avvicinamento,la montagna ha partorito un topolino.


Concordo, però la r5 II sta messa meglio della z8

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:40

ben, faranno sparire la serie R3 che non ha più significato, l'avranno introdotta a suo tempo per non fare confusione fintanto che c'era la 1dx3...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:43

Non capisco.le.critixhe, e una macvhina pensata e progettata per i fotografi sportivi, qui l.af fa la differenza e bisognerà aspettare di vedere le prestazioni dell ad per dare un giudizio.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:49

Non capisco.le.critixhe, e una macvhina pensata e progettata per i fotografi sportivi, qui l.af fa la differenza e bisognerà aspettare di vedere le prestazioni dell ad per dare un giudizio.


ed è qui che ti sbagli @Vinnywhite: bisogna criticare a prescindere, bisogna dire io l'avrei fatta così, oppure scrivere "scaffale" . Juza stesso ha scritto che si sarebbe aspettato una big megapixel, senza considerare che questa fotocamera serve a un bacino di utenza che ha bisogno di quel numero di megapixel per mandare dei jpg al volo, non a chi scatta durante il giorno ed elabora la sera quando torna a casa (senza offese per nessuno sia chiaro)

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:50

Penso che a livello tecnologico sarebbe stato molto molto bello far uscire un quad pixel AF, cercando di coprire quelle (poche) lacune che ancora i sistemi di AF hanno rispetto alle migliori DSLR

Stefano, ma il quad pixel AF è proprio il Cross Type AF che è stato presentato su R1 ed R5II... eravamo solo noi a chiamarlo quad pixel ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:51

-zeppo- non è che puoi cambiare così immagine profilo che non ti si riconosce che capperi MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me