JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo il Pantanal di quest'anno, per me il 2025 sarà di nuovo Africa con una settimana a Buffleshoek (che se non erro, per restare in tema, è gestito dalla comunità Locale) e un ristorante giretto nel Kruger che non può mai mancare (ci vado ogni 2 anni dal 2016).
Axl i video che hai postato direi che parlano da soli, meglio di tutte le fonti scritte o gli studi di meta analisi. La domanda che mi faccio è la seguente: c'è un limite etico culturale oltre il quale una pratica del genere, ammettendo che non arrechi danno (per assurdo), possa essere ugualmente rifiutata? per quanto riguarda io non mi porrei nemmeno il problema se sparare ad un elefante per egoismo, per una coda, possa o meno essere d'aiuto o danno all'ambiente. per me è bieco a prescindere. Se ci sono problemi di conservazione ci penseranno le autorità competenti senza creare pratiche parallele che dal punto di vista culturale e comunicativo sono l'antitesi della conservazione.
@Axl, sono curioso sullo Zimbabwe, cerco come sempre di tenere basse le aspettative quello che viene viene, a me basta pur euscire la mattina al freddo e respirare un pò di africa e sono gia a posto, se poi si riesce a fotografare qualcosa ok, se no una bella birra gelata al tramonto e via andare.
“ Vabbè, dopo il ridicolo ossimoro della "caccia didattica" abbiamo qui anche l'infantile ricorso al "latinorum" di manzoniana memoria. Come se i termini spiattellati a mentula canis fossero un certificato di competenza. Sono cose che studia chiunque all'università (io li masticavo già prima di dare l'esame di Ecologia trentacinque anni fa). E comunque nessuno di quei concetti/parametri/valori è vincolato all'attività venatoria. Se uno si ritiene esperto perché ha fatto quattro corsi... se poi porta ad esempio di meritoria "gestione" l'Alto Adige... che ci salvi il Soarda! „
Blackgrouse!!! Questa è tutta roba tua, e poi accusi gli altri di denigrare i tuoi di concetti?
Un classico di chi appoggia le chiappe su un trono da dove generalizzare tutto e tutti.
Se prima avevo qualche dubbio ora ne ho la certezza, hai presente quel bell'imbusto che si è inventato chi è il ( o meglio la ) responsabile del calo dei ghiacciai e il basso livello del mio fiume Adige?
Ecco che non per caso quando ho letto il tuo ultimo intervento mi è venuto alla mente lui, sarà una coincidenza? io dico di no.
La persona con cui farò il giro a Motopos si chiama Ian Harmer: Se cercate in rete lui parla di una possibile soluzione al bracconaggio dei rinoceronti, in sostanza lui dice che dal momento che già si provvere a tagliare il corno a molti esemplari, si dovrebbe anche procedere a vendere questi corni sui mercati asiatici con un ragionamento che potrebbe essere condivisibile, dato che il solo de-horning non sta funzionando e continuano le uccisioni, mente i magazzini dei parchi nazionale sono pieni di corni inutilizzati. Non so, cercherà di approfondire quando lo incontreremo.
Axl e Soloinpiano, se vi avanza un posto, o vi serve qualcuno per portare l'attrezzatura io sono disponibile, spero un giorno di avere la possibilità di fare io stesso quel tipo di viaggi.
Io fino adesso ho potuto solo fare un safari turistico di 4 giorni in Kenya nello Tsavo Ovest e Est. A novembre devo dire che non ho trovato tutto questo overturism di cui parlate anzi, ma purtroppo è pieno di turisti incompetenti e indisciplinati (e spesso sono italiani almeno in Kenya) che urlano e sbraitano quando vedono qualche animale. Bisognerebbe far fare una specie di test comportamentale prima di poter avere il passaporto!