RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic resuscita la FZ80, zoom 20-1200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic resuscita la FZ80, zoom 20-1200mm





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:21

Quindi era questa la terza fotocamera che Panasonic avrebbe dovuto presentare quest'anno?


No, è stata registrata come camera con wi-fi dualband. Decisamente non è questa.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:33

Ah bene. Allora resto in trepidante attesa. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:48

io le ho provate e non le consiglierei a nessuno


ne ho una


Bene... siete in due e con me tre... su quanti?
Sia chiaro, sono ben conscio dei limiti di una macchina con un sensore così piccolo... ma...
Non a tutti serve "una gran qualità" (anzi, serve solo a chi frequenta i forum) e in buona luce non è poi così male...

Questa è la "vecchia" FZ72 (sempre 20-1200)... fa proprio così pena?
Non mi sembra proprio...








avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:14

il problema è che questa fotocamera si rivolge a quell'utenza che già da qualche anno ha decretato la morte delle bridge/compatte in virtù dei cellulari. quindi perchè oggi quell'utenza dovrebbe riconsiderare una fotocamera del 2017? soprattuto considerato i passi da gigante che hanno fatto gli smartphone in ambito fotografico negli ultimi 7 anni?

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:41

sul fatto che a qualcuno interessi acquistare oggi una bridge non ci sono dubbi, che sia utile in certi contesti altrettanto indubbio e anche che un zuper zoom come questo non sia in competizione con il cellulare. prodotti che hanno sempre avuto un loro senso di esistere.

il punto è se ha senso prendere una macchina di 8 anni e rimetterla in produzione pari pari. evidentemente hanno richieste, ma a me pare una follia

è la stessa cosa delle subacquee. io la cercavo una fotocamerina da portare sotto, ma son le stesse da 10 anni .. sempre che si trovino

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:57

@Gambacciani:
il punto è se ha senso prendere una macchina di 8 anni e rimetterla in produzione pari pari. evidentemente hanno richieste
Se ci aggiungi il fatto che le hanno tolto (l'ottimo) WIFI che aveva ...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:01

@Lorenzo1910:
io ho ancora la FZ82 e la conosco molto bene! Finché si parla di luce diurna, ISO 80/100/200, ridimensionando a 1080/1350 lato lungo, i risultati sono soddisfacenti. A tutta risoluzione non ci siamo, nemmeno dopo una PP (fatta da uno bravo) del RAW. Per un principiante è un'ottima macchina per far pratica e non svenarsi.

Le foto che qui hai pubblicato non sono male, finchè le si guarda a monitor a patto che siano ridotte e scattate con una buona luce a bassi ISO (come quelle da te pubblicate).
Se poi le foto le si guarda dal cellulare (come fanno i più tanti) hanno ancora senso di esistere queste bridge.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:22

Lorenzo a quanti mm sei?
Per me è un si... MrGreen
ma quante fotocamere hai? Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:33

Lorenzo a quanti mm sei?

La prima a 60mm ma è un crop "importante" la seconda ero a 105mm (quindi circa 500mm equivalenti su formato pieno)

ma quante fotocamere hai?

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere... MrGreen Cool
(Tante, ma nessuna costosa, le mie "top di gamma" sono la D610 (pagata 270 euro) e la Sony A7 (400 euro)... mi diverto a comprare roba da poco... tipo EOS10D, Nikon D80, Pentax K200D...)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:36

(quindi circa 500mm equivalenti su formato pieno)

ah bene, potevi usare tranquillamente un cellulare.. MrGreen

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere... MrGreen Cool
(Tante, ma nessuna costosa, le mie "top di gamma" sono la D610 (pagata 270 euro) e la Sony A7 (400 euro)... mi diverto a comprare roba da poco... tipo EOS10D, Nikon D80, Pentax K200D...)

Beh tante piccole spese alla fine fanno.. una spesa! MrGreen
Comunque generalmente ho sempre adottato anche io quella politica e debbo dire che mi è servita quanto ho permutato tante piccole spese in una.. monocromatica.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:52

io ho ancora la FZ82 e la conosco molto bene! Finché si parla di luce diurna, ISO 80/100/200, ridimensionando a 1080/1350 lato lungo, i risultati sono soddisfacenti. A tutta risoluzione non ci siamo, nemmeno dopo una PP (fatta da uno bravo) del RAW. Per un principiante è un'ottima macchina per far pratica e non svenarsi.

Parto dal presupposto che una bridge sia una macchina da portare in vacanza e da usare in buone condizioni di luce... a nessuno con un po' di esperienza può venire in mente di farci "street notturna"...
E' vero che a volte il rumore (o meglio, la riduzione del rumore applicata) può far storcere il naso... ma se non si è troppo pignoli il risultato è più che accettabile...
(Parecchie delle foto che ho scattato con la FZ72 in Val Gardena nel 2017 sono finite in un fotoalbum... e ti assicuro che è un "bel vedere")

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:58

Beh tante piccole spese alla fine fanno.. una spesa!

Mirko, ho comprato tre macchine nuove in vita mia... una Nikon F55, una Sony A3000 e una E-M10 MkII con due obiettivi kit... nell'ultimo caso (poco più di 500 euro, era appena uscita la MkIII) ho dovuto convivere per un po' con il rimorso di aver speso "così tanti soldi"...
Non sono avaro ne tirchio (anzi) ma preferisco spendere poco e spesso... lo trovo più gratificante
(...eppoi una macchina da qualche migliaio di euro... in mano a me? E che ci faccio? Tnato le foto vengono uguali)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 13:10

Lorenzo non vorrei essere stato frainteso, e ti ripeto che dal mio punto di vista condivido questa "politica" soprattutto finchè riesci ad usare un po tutti gli oggetti.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 13:33

Se ti piace scattare lo fai con qualsiasi cosa.
Mi ricordo la soddisfazione di scattare con la mia prima digitale una 3.2 mpixel marcata Kraun comprata da computer discount. Dopo passai alla all' ixus 430 canon con 4 mp, e l' upgrade fu la 500 con 5 mp, lo sfocato non sapevo cos' era e il sensore era piccolissimo ma mi divertivo e ci ho tirato fuori molte soddisfazioni.
Ora sono mel m4/3 con una macchina basis e continuo a divertirmi perché mi piace mi diverte andare oltre l'ovvio e cercare lo scatto dove non è facile vederlo e così allenare l' occhio. Se uno vuole da questa fz80 vi può tirare fuori un mucchio di soddisfazioni.
Ricordiamoci anche che i cellulari negli zoom e nei tele sono ancora indietro.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 13:49

Lorenzo non vorrei essere stato frainteso, e ti ripeto che dal mio punto di vista condivido questa "politica" soprattutto finchè riesci ad usare un po tutti gli oggetti.

No no Mirko, nessun fraintendimento... siamo più o meno uguali (o quantomeno simili) ci divertiamo lo stesso con "poco" (e perfino, strano a dirsi, con le Pentax!!! MrGreen)

Mi ricordo la soddisfazione di scattare con la mia prima digitale una 3.2 mpixel

Eh... si stava meglio quando si stava peggio?
Io la fobia del rumore l'ho scoperta solo negli ultimi anni... una volta ero molto più spensierato... e tutto (o quasi) mi andava bene...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me