RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prime immagini e specifiche della nuova rollei 35af


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prime immagini e specifiche della nuova rollei 35af





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 12:47

Ho guardato qui in francia, mint è distribuita dalla fnac e da amazon (no marketplace). Quindi penso che non ci saranno problemi).

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 12:58

Ho appena visto che è pure distribuita su Amazon Italia, ottimo. Questa è una novità recente.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:23

Sapevo dei no-fascicolosanitario, non dei no-autofocusEeeek!!!

Evidentemente non sai fotografare e non conosci la serie 35, altrimenti sapresti che l'autofocus su una macchina del genere è puro marketing, da quando l'autofocus è essenziale? Fammi capire, secondo te la serie 35 per quale uso era indirizzato?...esatto ooo bravo, quindi l'af non serve IMHO.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:26

@Mint. All'epoca vendetti la pur ottima Minox GT, per acquistare l'"ovetto" Olympus, PROPRIO PERCHE' quest'ultima disponeva del telemetro! Oggi, 40 anni più tardi, rifarei ESATTAMENTE la stessa scelta!Tot capita; tot mundi! GL

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:36

A parte il cibo e l'aria il resto è superfluo, figuriamoci l'autofocus, però se c'è qualche piccola comodità non credo sia il caso di disprezzarla.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:18

però se c'è qualche piccola comodità non credo sia il caso di disprezzarla.

Assolutamente ma nemmeno sottolineare la figata dell'af introdotto nel 2024 come se fosse una future irrinunciabile...parliamo sempre di un af portato su una rivisitazione di un modello, nato senza af e con una sua filosofia e destinazione di utilizzo, quindi se vogliamo dirla tutta, allora hanno solo stuprato un oggetto rendendolo standard senza più fascino quindi...uno dei tanti e spendere quei soldi per qualcosa come uno dei tanti direi anche no. IMHO.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:26

All'epoca vendetti la pur ottima Minox GT, per acquistare l'"ovetto" Olympus, PROPRIO PERCHE' quest'ultima disponeva del telemetro! Oggi, 40 anni più tardi, rifarei ESATTAMENTE la stessa scelta!


Oddio ... non è che poi il telemetro sull'ovetto Olympus servisse a molto Sorriso Sorriso era praticamente inutile

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:45

Miky00, se fosse stata una riproduzione fedele l'AF sarebbe stato inconcencepibile. Probabilmente hanno cambiato più di quanto si possa pensare, e l'AF è venuto di conseguenza. Si può vivere senza? Certamente, l'abbiamo fatto per anni, almeno io, però un tempo non c'era la tendenza a spaccare il capello in quattro, non c'erano sfocati da urlo con PDC di pochi millimetri ed ingrandimenti al 500%. Si chiudeva un pò il diframma senza farsi venire l'insonnia per la diffrazione, si impostava un tempo di sicurezza, si metteva a fuoco se si aveva tempo, o se si aveva fretta si usava l'iperfocale. Fatto. Forse le aspettative erano diverse, forse erano diverse le esigenze, preferisco lasciarlo stabilire ad altri.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:00

@Schyter. Inutile, PER TE! Per "me" non lo è stato: quando (pur raramente) mi è capitato di fotografare persone (diapositive) con quella macchina, le immagini (a differenza di quanto mi capitava con la Minox) erano correttamente a fuoco (diapositive, ripeto!)!
@Miky. Ricordo che tra le mille rivisitazioni della Rollei 35 ce ne fu almeno una telemetrata!
"Stupro"? Certo se un alpino che esclama: "Signorina, ma che belle gambe ha" viene considerato stupro ... beh allora ci può persino stare! Ma che il telemetro "tolga fascino" ad una macchina fotografica ... almeno mettilo tra un "secondo me" ed un "IMHO", per favore!
GL

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:05

Io ho la versione originale. Chi offre di più?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:28

@Schyter. Inutile, PER TE! Per "me" non lo è stato: quando (pur raramente) mi è capitato di fotografare persone (diapositive) con quella macchina, le immagini (a differenza di quanto mi capitava con la Minox) erano correttamente a fuoco (diapositive, ripeto!)!

le mie con la xa2 (zone focus) sono perfettamente a fuoco, quando non mi dimentico di impostarlo. Non credo avrei tanto di meglio con un telemetro.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:46

Direi che non sia il caso di litigare.. la messa a fuoco a zona è efficace in molte situazioni a medie distanze ed utilizzo di diaframmi chiusi o ad infinito. Se devi scattare a TA a meno di metro se non hai un telemetro non è semplicissimo e la percentuale di errore è altina. Insomma ciascuno si trova bene secondo i propri usi ed entrambe le tesi se non estremizzate sono corrette secondo le proprie preferenze.
Per mettere a fuoco in paesaggio non credo che serva alcun super sistema af mi chiedo però quanti oggi nel mondo digitale scattino in manuale ed anzi non cerchino sistemi di AF sempre più avanzati.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:54

Miky00, se fosse stata una riproduzione fedele l'AF sarebbe stato inconcencepibile. Probabilmente hanno cambiato più di quanto si possa pensare, e l'AF è venuto di conseguenza. Si può vivere senza? Certamente, l'abbiamo fatto per anni, almeno io, però un tempo non c'era la tendenza a spaccare il capello in quattro, non c'erano sfocati da urlo con PDC di pochi millimetri ed ingrandimenti al 500%. Si chiudeva un pò il diframma senza farsi venire l'insonnia per la diffrazione, si impostava un tempo di sicurezza, si metteva a fuoco se si aveva tempo, o se si aveva fretta si usava l'iperfocale. Fatto. Forse le aspettative erano diverse, forse erano diverse le esigenze, preferisco lasciarlo stabilire ad altri.

Assolutamente d'accordo, questa buttata così sembra un giochino in pura chiave nostalgic vintage ,ma se voglio usare la pellicola ci sono tantissime compatte autofocus con più funzioni più evolute di questa( tranne per il discorso dx) e prodotte 30 anni fa visto che in questo "giochino" ben poco è rimasto di rollei 35 a partire dall'ottica ( e di poco). Idem non capisco perchè si voglia una Hasselblad "nuova" quando ormai te le tirano dietro a 1500/2000e corpo con lente. ( presto scenderanno ancora)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:58

ma almeno è in metallo?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:01

L'importante per me su una macchinetta del genere e che si possa mettere a fuoco bene.
Un telemetrino come quello della g500 o della 35s (le ho entrambe rotte) o un af affidabile vanno benissimo.
Una messa a fuoco a zone no: impossibile farci un ritratto. A quel punto la macchinetta diventa inutile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me