RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e paesaggio. Vantaggi e svantaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Micro 4/3 e paesaggio. Vantaggi e svantaggi





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 18:45

Sicuramente la gamma dinamica è interessante, ma con il m43 puoi spesso usare, per paesaggio, funzioni computazionali che danno una gamma dinamica migliore del file base
www.photonstophotos.net/Charts/PDR_HighResShotMode.htm#Olympus%20OM-D%

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 18:57

Funzioni che però hai solo sulle ultime ammiraglie del micro, quindi devi spendere cifre molto vicine al ff x averle;-)

Se non è zuppa....

Mentre qualunque ff e apsc anche di 10 anni fa ha gd da vendere senza trucchi computazionali;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:10

Vero Alan, con i limiti d'uso che l'HR comporta.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:10

Mirko, io ho una em1.3 con hi-res, hi-res a mano libera e livend. Sulla em1.2 c'era già l'hi-res, così come sulla g9. Queste macchine credo si trovino a prezzi abbordabili.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:15

Certo Dantemi. A volte, soprattutto per paesaggi marini in cui mi si richiede ampia gamma dinamica (albe e tramonti), mi piacerebbe scattare congelando il momento e mantenendo un file bello malleabile. Con la mia Olympus mi tocca scegliere fra le due cose, anche se i software attuali di conversione consentono di osare di più. Sono curioso di vedere se e come migliora la situazione con la om1.2, grazie al livegnd.


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:19

Ho già una gx9 e una gx80, oltre queste dimensioni non mi va di andare col micro, piuttosto mi prendo una vecchia reflex ff.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:24

Io invece quando serve, quasi mai, colpetto di Gigapixel…et voilà!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:25

E che è

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:55

E' il tool della TOPAz basato su AI, la stessa che fornirà la GNOCC@ robot!

(Scherzi a parte, ottima suite tutta)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 13:08

Ho notato anch'io una certa "secchezza" in certe foto ma pensavo dipendesse più dal sensore che dall'ottica ma non mai dato peso a questa impressione perché poi penso che sia solo frutto di pregiudizi e anche perché in altre foto non la noto, però vero anche che alcune foto sono abilmente post-prodotte. Quindi anche l'obiettivo fa la sua parte in questo buono a sapersi.


La secchezza in certe foto è data proprio dal formato piccolo, quello che mi dava fastidio quando avevo m43, oltre alle LE dove presentava rumore fastidioso nelle zone d'ombra anche ad iso base.

I limiti fisici non si possono superare e per quanto in casa Oly e Pana stiano facendo miracoli, il formato è quello che è....

Il sistema è serio, con funzionalità interessantissime ed anche poco dispendioso, ma i vantaggi finiscono lì.

Poi, con l'avvento delle ML anche il discorso ingombri rispetto al FF lascia un po' il tempo che trova.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:24

Per me la Om-1.2 con l'8-25 é imbattibile, tropicalizzazione vera, scatto a mano libera perché la stabilizzazione è Top, livend e gnd senza bisogno di accessori ...

Ho provato a portarmi dietro una S5 con il 20-60, più filtri esterni, ma sono subito tornato all'ovile.

Faccio trekking, viaggio leggero, capisco che ci cerca la qualità assoluta possa scegliere altro, per me invece non c'è di meglio...

Tutto dipende da dove si scatta, se si raggiunge comodamente in auto allora vale tutto, se invece il corredo fotografico si aggiunge ad uno zaino per viaggi di più giorni ne riparliamo...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:36

L'argomento delle dimensioni contenute a supporto del sistema M43 ormai non regge più: Sony FX30 e Fuji XT5 sono entrambe leggermente più piccole e hanno di fatto lo stesso peso e comunque sono aps-c (con in vantaggi del sensore più grande) e con un parco ottiche di tutto rispetto.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:37

@Paco68
oltre alle LE dove presentava rumore fastidioso nelle zone d'ombra anche ad iso base.

sicuro non dipendesse dalla post-produzione? ognuno porta le sue testimonianze, poi vanno pure analizzate.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:01

Capisco il confronto con Fuji ma la Sony è una macchina da video

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:15

Bastava citare una Sony a7c, grande quanto la gx9 e solo 100gr più pesante. Poi ci sono le Canon rp o r8 anche più leggere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me