RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 21:39

Concordo con Marcus, avevo gli stessi dubbi sulla build.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 22:22

Il 7900x non è una necessità ma per alcune attività avere più core sarebbe comodo, il Visual Studio quando compila li usa tutti e usando spesso VM potrei assegnare più core alle VM. Adesso costa poco più del 7700x
La ram 6000 CL 30 è una delle cose da valutare, in effetti sono 30/40 euro in più
La GPU, non so, una 4070 arriva ai 600 Euro, video editing ne faccio poco con Shotcut e non usa GPU. La GPU verrebbe usata soprattutto da DXO Photolab
In alternativa pensavo ad una 3070 usata ma credo che sia più o meno al livello della 4060 TI

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 22:57

In alternativa pensavo ad una 3070 usata ma credo che sia più o meno al livello della 4060 TI

Se stai pensando ad un usato... sappi che senza troppa difficoltà e soprattutto se trovi gente onesta, con 500 euro ti porti a casa una 3090...
A fine 2023 ho venduto la mia Zotac 3090 a quella cifra...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:46

Io personalmente andrei su un case più piccolo (con un formato più piccolo di scheda madre), a parte quello mi sembra un bel setup.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 0:14

Per chi volesse dare un occhiata a come farei ad oggi IO la configurazione, può sbirciare qui: it.pcpartpicker.com/list/JKzbMV

Da premettere qualche info utile: ho volutamente messo la TUF X670E invece della B650 per un semplice motivo: ha tutti gli slot NVME dissipati (3 slot NVME PCIEX in totale, di cui il primo è gen5; più un quarto slot non dissipato, ma supporta M.2 SATA e non PCIEX)... mentre la TUF B650 ha solo il primo slot dissipato... (per prendere una B650E Asus con tutti gli slot dissipati, bisognerebbe prendere una ROG... ma costa una decina di euro meno della X670E... a sto punto prendo la X670E TUF che è più carrozzata ed è anche più completa)... Per gli altri brand onestamente non li conosco....

-Ho inserito la MSI Ventus 4070Super (consumano e scaldano poco... non ci sono grossi problemi di dissipazione sulle 4000, anche con le gpu a 2 ventole non ci sono complicazioni)

-CPU ho messo il 7900X3D invece del 7800X3D

-Non ho insetito nessun NVME oltre al principale (ognuno fa poi quello che vuole)

-Come case ho lasciato il 5000D Airflow (anche qui ognuno sceglie ciò che vuole)

-Come dissipatore ho messo il Thermalright Frost Commander... anche se dopo aver provato l'Arctic Liquid Freezer II (da 420mm che ho montato sul 7950X3D...) non torno più al dissipatore ad aria... ed ora c'è la versione III dell'Arctic...


Volendo se non si ha bisogno di un 12 core, si può ripiegare sul 7800X3D risparmiando un centinaio di euro.... Ad ogni modo, ad oggi, sotto queste specifiche IO non andrei...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
P.s. questa invece è la mia attuale configurazione: it.pcpartpicker.com/list/GywGCd (però la gpu e cpu costavano meno quando le avevo acquistate... inoltre non sono stato ad inserire i vari SSD SATA ed NVME aggiuntivi) MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 0:45

Il 7900X3D pare non sia un granché perché c'era qualcosa di strano nel modo in cui sono assemblati i CCD del chip, del tipo che sono due diversi uniti assieme e quindi si crea un collo di bottiglia nel passaggio dei dati all'interno del chip.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 0:57

Sul 7900X3D dovrebbero essere 2 CCD separati, ognuno da 6 core ciascuno... la differenza è che un CCD è dotato di 3D V-Cache, mentre il secondo CCD no.... (il 7950X3D è uguale, ma ogni CCD ha 8 core, x un totale di 16 core)...

Nei primi bios e nei primi driver del chipset, succedeva che spesso il carico che giovava della 3D V-Cache, veniva assegnato al CCD che ne era sprovvisto... di fatto le operazioni svolte avevano le stesse prestazioni dei chip "lisci", senza la 3D V-Cache... (si notava nei giochi principalmente)...

Ad oggi questi "problemi" non esistono più o comunque sono molto più rari.


Poi magari ti riferisci ad altro di cui non sono a conoscenza...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 1:24

Non ho seguito molto, so solo che quando è uscito il 7800X3D tutti raccomandavano quello perché gli altri potevano dare magagne strane, ora non so se abbiano risolto.

Quello più incriminato dovrebbe essere il 7900X3D, comunque non so quanto valga la pena spendere di più rispetto al 7800.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:01

L'inghippo del 7900X3D e 7950X3D è che il driver del processore, quando rileva un gioco, disattiva i core senza cache.
Con il risultato che nei giochi il 7950X3D è come il 7800X3D, ed il 7900X3D è inferiore.
Altro inghippo, ma spero lo abbiano risolto, è che se monti un 7950 liscio dopo aver montato un 7950X3D, ti disattiva i core anche se non c'è la cache. Risolvibile, quando l'ho letto, su indicazioni di AMD, con una reinstallazione di windows.

Se non hai intenzione di giocare, non prenderei i processori X3D.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:37

Marcus46
“ Queste le ram
https://www.amazon.it/gp/product/B0BJP3MRW1/ref=ox_sc_act_title_4?smid ?

Occhio che a seconda del dissipatore che metti, potresti avere problemi con le ram in questione perchè non sono a basso profilo...


A trovarle le ram a basso profilo. Qualche link? Confuso

Per il momento ho messo queste nel carrello, ma se toccano col dissipatore allora non vanno bene

https://www.amazon.it/gp/product/B0BJPG4G8Q/ref=ox_sc_act_title_1?smid

https://www.amazon.it/gp/product/B0BJP3MRW1/ref=ox_sc_act_title_4?smid

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:42

Basta che le prendi più tranquille e le trovi. Più sono tirare e più vanno dissipate,ovviamente. Dissento sul fatto che siano necessarie quelle da 6000

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:43

Si le trident toccano.
Marcus intende queste ad esempio:
https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGEANCE-Compatibile-Computer-CMK64GX5M
Anche io ho dovuto prendere le Gskill Ripjaws che sono lowprofile.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:44

Dissento sul fatto che siano necessarie quelle da 6000

I Ryzen vogliono RAM veloci per dare il meglio, e viste le poche decine di euro di differenza anche io non prenderei qualcosa di meno. Tanto se prende il dissipatore da 40, 30 o 20 invece di quello da 100, quegli euro può destinarli alle RAM che sono un componente molto più impattante sulle prestazioni. Come scrivevo, io mi sono accorto molto della differenza che passava sul 5600X fra andare a 2133 e andare a 3000. Fra 5200 e 6000 non sarà così abissale, concordo, ma visto che uno è a costruire la nuova macchina...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:04

Sul 7900X3D dovrebbero essere 2 CCD separati, ognuno da 6 core ciascuno... la differenza è che un CCD è dotato di 3D V-Cache, mentre il secondo CCD no.... (il 7950X3D è uguale, ma ogni CCD ha 8 core, x un totale di 16 core)...


Ho letto anch'io degli inconvenienti dei 7900X3D e 7950X3D, guardando le prove di puget non sembra esserci un effettivo vantaggio di questi 2 3d:
www.pugetsystems.com/labs/articles/amd-ryzen-9-7900x3d-and-7950x3d-con

anche tra 7800X3d e 7700x il vantaggio sembra essere soprattutto nei giochi, il benchmarch che interessa a me è, in questa pagina:
www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-7800x3d/8.html



avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:11

@Luigi T. io intendevo esattamente le ram che ha linkato TheBlackbird.... io possiedo quelle su 7950X3D e non ho problemi... se vai su frequenze maggiori, si rischiano problemi di instabilità (più che delle ram stesse, del memory controller ram, che su AM5 è stato spostato all'interno della CPU e parecchia gente ha acquistato ram molto veloci e poi si è trovata costretta ad abbassare frequenze a 6000Mhz per vari inghippi... anche usando 4 banchi di ram invece di 2, spesso il memory controller si incavola...); mentre invece frequenze sotto i 6000Mhz ad oggi non hanno senso... stai facendo un pc nuovo... non vai a prendere ram a 4800Mhz... non ha senso...

Per quanto riguarda il discorso di acquistare le cpu versioni NON 3D, diciamo che ci sono pro e contro... il pro è che le frequenze sono leggermente più spinte in boost e multicore perchè non c'è la 3D V-Cache che è molto sensibile a variazioni di frequenze e voltaggi.... di contro le cpu lisce consumano e scaldano parecchio di più rispetto alle versioni 3D...

il 7950X consuma quasi 230W in boost a pieno carico.... invece la versione con 3D V-Cache (il 7950X3D) arriva a 160W.... scaldando anche molto meno....

Il mio vecchio 5950X toccava i 240W e andava un bel pezzo meno...

P.s. qualcuno mi spiega cortesemente come inserire i link amazon? se li inserisco, mi vengono "censurati"...


P.s. da premettere una cosa MOLTO importante: su Ryzen, va poi impostato per bene il PBO (Precision Boost Overdrive) che non è altro che una sorta di boost del processore... NON è un overclock vero e proprio... ma se si vuol spremere il processore è così...

Ad esempio su cinebench col pbo attivo si guadagna un bel pò... come su tutti i bench o anche nei software della vita reale... lasciato a stock è come se fosse "castrato"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me