RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7SIII/Sony a7r5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7SIII/Sony a7r5





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:07

Cool

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 16:28

Vengono ridotti via software. Comunque l'acquisizione è a 61.
Hai vantaggi sul rumore...


Con la 7rv direttamente in camera, è questo secondo me il bello di quel corpo macchina

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:47

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4837374&l=it
Mah.Più osservo le foto qui su Juza e più mi chiedo:
dove vedasi differenze?
Questa è stata scattata con un 4/3.
Se non era per le informazioni contenute a piè di pagina chi risaliva al sensore?
Forse che i 20mpx su 4/3 hanno una resa diversa rispetto a FF?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:58

La differenza sulla dimensione dei sensori si vede principalmente sul rumore con poca luce, sulle possibilità di stacco dei piani dato da una offerta più ampia di ottiche luminose, da una maggiore gamma dinamica.

Ma se le condizioni di luce sono buone, la pdc risulta uguale a parità di inquadratura, le differenze a video saranno comunque minime e più che altro relative alla dinamica.

Le differenze legate alla risoluzione come detto si scontrano matematicamente con l'anello più debole, numero pixel monitor e acutanza visiva alla corretta distanza di visione.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:19

Cool

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:23

@taralluccievino,
Un sensore grosso non ti fa bella la luce.
Quella foto in quel momento la facevi con qualsiasi camera decente.
La taglia sensore come dice mac gioca in altre situazioni.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:38

Se non vedi che il dettaglio è spappolato, nonostante la massiccia iniezione di nitidezza, mi viene da pensare che potresti orientarti su quel formato...

Guarda ti faccio vedere 27mpx...estratti da 60 nativi.






avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:19

mi viene da pensare che potresti orientarti su quel formato...

No no.FF.
Guarda ti faccio vedere 27mpx...estratti da 60 nativi.

Cool;-)
PhaseOne?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:30

A7RIV o V

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:34

Non vedo il post quindi non capisco il contesto ma non mi risultano PO da 60….immagino si tratti di una 7r5, e continuo a non capire come stia andando avanti l'argomento visto che è palese il fatto che le differenze di risoluzione servono per crop o per specifici contesti che non sono quelli con cui il post è stato aperto.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:34

"Il mirino è enorme, luminoso e nitido - e a differenza delle Sony, sfrutta sempre la massima risoluzione di 1600 x 1200px; Sony è arrivata ad avere mirini da 2048 x 1536 px, ma durante le riprese vengono utilizzati a risoluzione inferiore."

Canon R5.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:49

Sì. Phase one.
Ma ti costa quanto una a7r5.

Canon R5? Dalle stelle alle stalle...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:56

Non è che il file della a7r5 sia da buttare





Un po' più aguzzo di quello della Phase one. Ma è un cmos. L'altro è un ccd. E comunque la dimensione del sensore conta eccome, checché ne dicano.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:58

qualche scatto con l'a7r4 e l'a7s, fatti tornando in bici dal lavoro, rapidamente e senza trepiede.












Le differenze mi saltano all'occhio subito, non devo stare a scavare nelle foto per trovare le differenze.
Su di uno schermo 4k mi salta all'occhio, ma la visione è qualcosa di soggettivo.
Ho solo corretto l'esposizione per renderle simili e dato lo stesso sharpen 180 0.8 in c1

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:05

Ribadisco che l'unica cosa che si nota, a parte l'eventuale bilanciamento del bianco è la differenza di Sharpening nel downscaling.
Posta i raw, così evidenziamo quanto sia impossibile distinguere due file quando visti a monitor.

Ma dirò di più se mostriamo quei jpeg a chi non sa nulla e chiediamo quale vedi migliore e perché....ognuno dirà la sua!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me