RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa faccio?Che significa?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cosa faccio?Che significa?





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:25

Ma i driver non li dovevo trovare in un disco unitamente alla confezione?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:29

Dischi ? Cd ? Eeeek!!!
Ormai non li usa più nessuno. I driver si trovano sul sito del produttore

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:29

Ma no, se l'hai aperto e hai visto tutto quello che hai visto, è già condizione sufficiente per saper attaccare uno dei due cavetti che ti ho linkato eh... ;-)

Le prese SATA di alimentazione sono queste (a due di queste attacchi le SATA del cavo SATA-to-8pin che ti ho linkato):




Le prese Molex (per gli HDD IDE) di alimentazione sono queste (a due di queste attacchi le Molex del cavo Molex-to-8pin che ti ho linkato):



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:53

Appena rientro faccio una foto dell'interno.Per me questo linguaggio è alieno.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:55

Fotografa specificatamente i cavi liberi rimasti della matassa in uscita dall'alimentatore ;-)
Così vediamo quali opzioni ci sono per collegare la rtx 3060.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 15:57
















Altro io non ho trovato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 16:07

Avresti liberi sia i Molex che i SATA.
Io userei i SATA, attaccherei il cavo numero 2 che ti ho linkato a questi qui:



E l'8pin a quel punto alimenta la 3060 normalmente.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 18:26

Momento.
Ferma il carro.
Ma ce li hai gli 8 PIN.... Diretti e già pronti dall'alimentatore.
Sono questi, il 6+2:



Seconda tua immagine, in alto.
Attaccaci questi e goditi la 3060!
Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 19:26

OKKKKKKKK.
CoolCoolCoolCoolCool
Di quelli ve ne sono due coppie.
Ma quella che era montata come si alimentava?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 21:24

Ma quella che era montata come si alimentava?

Il PCI Express è in grado di dare una certa alimentazione di base: quella che hai è sicuramente una scheda a bassa potenza, e gli basta l'alimentazione che arriva dall'attacco PCIe.

EDIT
Da Wiki ( en.wikipedia.org/wiki/PCI_Express#Slot_power ):
A full-sized x16 graphics card may draw up to 5.5 A at +12 V (66 W) and 75 W combined after initialization and software configuration as a high-power device.
Quindi la tua schedina attuale a bassa potenza prende meno di 75W di picco.
E questi i dati di targa per i connettori (6/8 pin):
Optional connectors add 75 W (6-pin) or 150 W (8-pin) of +12 V power for up to 300 W total (2 × 75 W + 1 × 150 W).
Quindi la 3060 potrà arrivare adesso ad assorbire 225W, se vuole. Ma in realtà se è il modello liscio non dovrebbe arrivare manco a 200W, assestandosi sui 170/180W di picco quando mandi il denoise "a nastro".

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 16:44

Scheda installata.Ora mi chiede di scaricare i driver.Questi li debbo installare tutti?


free image upload



avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:07

Driver Nvidia Studio con data più recente e n. versione più alto. Il primo

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:12

Gli altri servono?
Io sto installando solo quelli:Studio.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:27

Ti serve solo quello, poi via via quando rilasciano aggiornamenti degli NVidia Studio te li proporrà.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:33

Mah guarda,assemblo pc da più di 20 anni,togliere fisicamente una scheda video e metterne una nuova occorrono si e no 15 minuti.

Confermo.Cool
Ed io sono assai poco preparato in materia.;-)
Grazie dell'aiuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me