RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Me la canto e me la Sony...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Me la canto e me la Sony...





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 23:40

Parlavo di me, EnrianMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 23:45

Chissà perché, mi ero riconosciuto nella descrizione... MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 23:55

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 0:21

Ottimo acquisto è proprio con l X-T20 che ho giocato con il Sigma 18-50 ... così magari riaccendo la scimmia ?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 1:46

Gainnj, per carità di Dio... Fammi stare quieto almeno per tutta l'estate! Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:29

Allora, vi spiego: in negozio ho provato sia l'A7III che l'A6600 e la scintilla non è scoccata. Non so perché, forse semplicemente non mi piaceva la forma troppo massiccia della prima e squadrata della seconda, boh, alla fine non è importante.

Basta questa frase per capire che in un caso come questo è assolutamente inutile chiedere e quindi dare consigli.
Ognuno conosce le proprie scintille: compra quello che ti pare, solo sulla base del feeling e, quando questo viene meno, rivendilo, buttalo, fai come ti pare.
Non prendere con durezza questo mio commento, è solo una constatazione dell'impossibilità di consigliare qualcuno in un caso del genere.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:43

io ho 6600, 6700 e a7rV.
la 6600 ha un ottimo autofocus, non sfigura rispetto alle sorelline maggiori. Devo prendere uno zoom e sono indeciso tra sigma 18- 50 e Tamron 20-40.
possiedo il sigma 10-18 e sono soddisfatto della resa per cui ritengo che il 18 50 sia sullo stesso livello

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 10:23

Non prendere con durezza questo mio commento, è solo una constatazione dell'impossibilità di consigliare qualcuno in un caso del genere


Ok, non prendo "con durezza" questo tuo commento, però, anche tu, consentimelo, prenditi meno sul serio. ;-)

Non ho chiesto ragguagli sul senso della vita, ma solo opinioni di chi conosceva due fotocamere che, SULLA CARTA, m'interessavano. Poi è ovvio che, alla prova pratica, ognuno decide se, anche solo da un punto di vista ergonomico, un apparecchio possa fare al caso suo, così come è possibile che si possano avere ripensamenti di natura economica. Francamente, non vedo il problema. Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 10:59

Che poi, e' lo stesso problema che ho evidenziato all'inizio...
Io ho la a6000, SENZAdubbiamente MrGreen una ottima fotocamera, pero' non e' mai scattato il feeling.

Alla fine la uso, come userei una penna biro. Scrive e tanto basta. La uso da anni perche' scrive bene. Ma dovessi dire che e' la fotocamera che mi ha fatto "cracquer", non e' vero. E' un po' come le vecchie volvo... inarrestabili e solidissime, ma brutte come un carro funebre. MrGreen perfette per caricare legna e portare i cani in giro... ma non ci andrei a teatro.Sorriso

Le fotocamere si comprano su un impulso emotivo.
Se le prendi in mano al banco e non ti piacciono, son soldi buttati.

Parlo ovviamente di fotocamere acquistate per sfizio e non per lavoro.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:12

Le Sony sono così: perfette ma senz'anima.
Quando voglio essere SICURO esco con la Sony A7IV, quando voglio essere SICURO e compatto esco con la RX100VII

Quando voglio divertirmi esco con quasi tutto il resto.

Quando voglio fare finta di avere tutti i limiti (ed i pochi pregi) della pellicola esco col foveon

Ognuno si diverte come vuole.
Ma PURTROPPO se vuoi avere la certezza del risultato... Sony rende più semplice raggiungere l'obiettivo

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:16

non ho in mente nessuna fotocamera di cui mi sia innamorato.
ogni marca è in fissa con qualcosa che per me è detestabile. sony con i corpi nano, canon con il pulsante di scatto e la ghiera anterioriore messi a caso, nikon niente ghiera posteriore. poi gara a non includere funzioni basilari.

detto questo. prova una canon r6 usata, il primo modello. dovrebbe costare come una a7iii ormai e si lascia usare molto meglio tra menu touch, AF continuo e bilanciamento del bianco. e le tendine hanno tutt'altro suono, le sony terza serie quando scatti sembra stiano aprendo dei portoni

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:19

Io mi sono innamorato della PenF e della M5II
Mi sono innamorato della sigma dp2M e della sigma DPZero

Mi sono innamorato della Nikon D200 e della D300

Mi sono innamorato della Pentax MX e della Olympus OM1

Ed anche di molte belle donne, ma quello è un altro discorso MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:51

A proposito di affezionarsi alle macchine, io sono stato principalmente un appassionato di fotocamere analogiche. Le usavo, certo, ma mi piacevano proprio come oggetti: tra il 2000 e il 2006 ne ho cambiate a decine, forse più di cento, e mi sono tolto tutti gli sfizi che potevo permettermi, ma senza mai eccedere. Ho assaggiato anche Leica, ma sempre rigorosamente in versione povery, una M4-2, quella sfigata, made in Canada, senza esposimetro e con un obiettivo Voigtlander, che gli originali costavano troppo. Qualche migliaio di euro l'ho bruciato, ma all'epoca ero giovane, bel... No, bello non sono mai stato, e spensierato, senza una famiglia alla quale dare conto. Mi sono divertito. A modo mio, certo, ma mi sono divertito. MrGreen

Con il digitale, dal 2006 in poi, mi è passata la fantasia: le reflex digitali non mi sono mai piaciute, tutte uguali, una noia. Nel 2011 ho preso una D90 e per anni mi sono fermato.

La scimmia è risorta con le mirrorless: perlopiù piccole, con form factor spesso sfiziosi e simil-analogici... Una delizia. Al termine della pausa pandemica, mi sono messo a sperimentare e a provare un po' di cose, ma niente di particolarmente compulsivo e dispendioso, finora una dozzina di modelli, sempre di fasce entry level o poco più.

Non credo di essermi mai "affezionato" a un modello in particolare: quelle che ho utilizzato con più piacere sono probabilmente la Nikon Z50, che uso tuttora, e una Fujifilm X-E3, che purtroppo dovetti svendere a causa di qualche problemino che l'affliggeva. La X-T20 l'ho presa anche perché ha lo stesso sensore, l'X-Trans III, che personalmente trovo splendido.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:10

@Enrian
Non si tratta di prendersi più o meno sul serio.
Su un forum come questo puoi chiedere un consiglio tecnico, del tipo quale è la migliore attrezzatura, entro un certo budget, per fare foto di un certo genere.
Se la scelta riguarda scintille o feeling, chi ti legge può fare ben poco.
Tutto qui.
Per quanto riguarda l'ergonomia, tranne casi particolari ed estremi, è un discorso di abitudine che si risolve nel tempo con un minimo di pazienza. Prima dell'A7II che possiedo ora, ho usato per una decina di anni una reflex Pentax.
Quando ho cambiato macchina, all'inizio staccavo l'apparecchio dall'occhio e cercavo i tasti, è normale. Inoltre, l'impugnatura sulla destra, che era un po' corta, mi stancava le dita della mano, ora tutto ciò non avviene più. Se un domani cambierò apparecchio, il problema, all'inizio, si ripresenterà.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 17:55

Io ultimamente mi sono innamorato di una di Cernusco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me