JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo non uso LR (il mio archivio e' peggio delle catacombe). Ma, per il solo sviluppo, con PS2017, mi sento quasi in camera oscura (soprattutto come lo uso io)… Wilma la clava
PS: Ma davvero servono tutti sti spacchimetri per un normale fotoamatore ? Mi rispondo da solo. Evidentemente si, visto la richiesta e l'uso massiccio. Poi pero' molti hanno nostalgia della semplicita' e della pellicola. L'ho gia' detto "Wilma la clava"?
In un altro post è saltato fuori l'impatto ambientale del mantenere accesi tutti questi server che implementano l'infrastruttura di questa "intelligenza". Ovviamente non riguarda solo la fotografia, ci potremmo mettere dentro anche tutti i servizi cloud che sono divoratori di risorse non rinnovabili…
Personalmente credo che questi strumenti intelligenti di Adobe vengano utilizzati nel 90% dei casi per curiosità o altri usi quasi inutili e invece pochissimo per risolvere problemi concreti e seri di professionisti.
Io vivevo già bene con il clone, che era già un bel "passo avanti" e almeno dava la soddisfazione di dovere apprendere un minimo di abilità…
“ Personalmente credo che questi strumenti intelligenti di Adobe vengano utilizzati nel 90% dei casi per curiosità o altri usi quasi inutili e invece pochissimo per risolvere problemi concreti e seri di professionisti. „
È il fotoritocco 2.0 alla portata di tutti. Finalmente quel lampione ,quel rametto, quelle persone spariranno per sempre lasciando gli scatti puliti ,ordinati, perfetti. Ed assolutamente noiosi.
Aggiornato anche Photoshop alla ver. 25.9 Hanno aggiunto uno strumento: il Pennello di regolazione. In pratica un pennello che funziona come un layer di regolazione, con i medesimi tipi di aggiustamento. Cosa che si faceva anche prima con un layer di R. mascherato tutto di nero e pennellate bianche sulla maschera...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.