| inviato il 24 Maggio 2024 ore 22:47
Il 20-60 lo trovo anche io molto buono, spesso paragonato ad altre lenti che ho, non in modo scientifico, ha dimostrato di essere un valido zoom. Il 50 mm invece non eccelle per me. Ho due Lumix S: S5 e S1R mi ha deluso in entrambe i modelli l'AF, con la S5II la problematica è rientrata. Io contavo di poter usare più che le lenti Lumix, che trovo abbastanza care, le ottiche Sigma Art che ho, ma purtroppo con MC-21 ci sono delle limitazioni e sono molto "riflessive" per non dire lente, cosa che non capita su Sony con MC-11. Del 20-60 sono invece soddisfatto. |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 15:07
Aggiornaci su come ti trovi per il lavoro, appena puoi. |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 22:58
Per ora mi vien da pensare che è stato un ottimo acquisto per quello che ho provato. Le mie impressioni in base a quello che ho provato sono le seguenti. Ergonomia e pulsanti ottima. Menu con help contestuale facile e intuitivo, peccato che il comparto foto e video non siano del tutto separati. Foto alta definizione 96mpx eccellente sia su cavalletto che a mano libera. Autofocus AFS velocissimo e precisissimo con in più un ingrandimento super dettagliato. Mirino molto buono. Display LCD il touch è ottimo, la visione con sole buona pensavo peggio. Configurazione pulsanti ottima (ho fatto qualche timida configurazione, ISO su ghiera, e 4 personalizzazioni sulle direzioni della ghiera). C'è ancora tanto da provare e capire, ma per ora per quello che ho provato supera di molto la A74. Sono curioso di come mi troverò con l'autofocus AFC foto e naturalmente i video con lut e opengate, ma devo fare diverse prove e seguire dei tutorial che ho già intravisto su youtube. Vi tengo aggiornati. Grazie per il vostro aiuto. |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 23:18
Quando l'ho provato a dire io che era migliore della a7iv a momenti mi linciavano |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 23:50
Checofuli ho potuto notare nel thread interventi fuori luogo di fan di Sony ed ho sentito un certo astio verso Lumix, quindi posso immaginare come tu possa essere stato attaccato. Questo odio verso Panasonic l'ho notato anche in giro nel web, in certi forum inglesi, in certi commenti di youtube ed anche qualche youtuber si è espresso in modo ironico contro questo marchio. Non capisco il perchè. |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 9:09
Purtroppo è così. Per ragioni che non riesco a comprendere e che imputo solamente a una sorta di "ignoranza", nel senso buono del termine, credo che Panasonic venga vista da tantissimi utenti tronfi del loro corredo fatto di ammiraglie canikonsony solamente come un'azienda che cerca di affiancarsi quasi goffamente ai grandi colossi della fotografia quando in realtà Panasonic, che ricordiamolo lavora fianco a fianco con Leica quindi non proprio l'ultima arrivata, sta in realtà offrendo soluzioni che non solo sono qualitativamente alla pari dei grandi marchi ma moltissime volte addirittura superiori. Basterebbe solamente guardare cosa hanno fatto con la S1/S1r. Corpi macchina che a distanza di 5 anni dal loro lancio sono ancora tencologicamente avanzatissimi. Tutti si soffermano sull'af solo a contrasto di questi corpi macchina quindi per forza di cose diventa l'antifotografia ma nessuno pare soffermarsi su cosa invece ha offerto Panasonic con le sue funzioni avanzate, mirino e display tra i più risoluti, ergonomia da reflex, parco ottiche che granzie anche a Sigma diventa sempre più completo e tantissime altre cose. Però rimane quel brand che dovrebbe tornare a fare giradisci e videoregistratori secondo tantissimi utenti che sfoggiano le loro macchinette con ergonomia ridicola, mirini ridicoli, castrazioni di ogni sorta eccecc. Ora vedrai arriveranno i soliti a sbeffeggiare Panasonic tiranto in ballo l'S9 considerato che con la S5ii non possono più dir nulla |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 10:01
Bah, io non so proprio dove l'abbiate sognato questo astio. Non basta dire che Panasonic sia odiata per farlo diventare vero. Qualche commento di hater o fanboy di altri marchi in giro per il web non crea un bersaglio particolare su Panasonic. Vale per tutti i marchi. Semplicemente non è diffusa perché, fino alla S5II, gli altri marchi erano tecnologicamente di molto superiori (un buon mirino e una buona ergonomia non bastano quando la cosa mediamente più importante è incerta: l'AF). Adesso si è messa in pari per bene. Non credo proprio sia il caso di tirare in ballo l'odio se la gente, a diretta richiesta dell'opener, propone anche marchi che hanno già da anni un buon AF, come Canon e Sony, visto che si ripartiva da zero ottiche. A me sembra più una sindrome da metus hostilis . Si cerca un nemico comune per aumentare la coesione (di brand, in questo caso). |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 12:00
Come dice Checofuli i giudizi sulle Panasonic riguardano l'autofocus che viene messo in confronto con Sony e Canon, il resto pare a loro non freghi. Ed ho anche letto commenti del calibro “ brand che dovrebbe tornare a fare giradisci e videoregistratori secondo tantissimi utenti „ . In questo stesso thread si può leggere come alcuni hanno cercato di sviarmi dal prendere questa foto camera e hanno tirato in ballo i problemi autofocus di Lumix, proponendomi macchine dal costo doppio. Io parlo di astio perchè in questi giorni ho fatto una cernita di recensioni dove il giudizio era basato principalmente sul confronto fra gli autofocus di Sony Canon e quello della Lumix. Quest'ultimo risultava fare pena, foto camera da evitare per diversi youtuber di un certo peso. Poi ho visto recensioni di fotografi seri non mono marchio e ho avuto la conferma come ho avuto in questo thread che l'autofocus di questa foto camera va benissimo. Comunque AntoP21 nel mio caso l'autofocus non è la cosa più importante, per quello che faccio posso giare e fotografare in fuoco manuale come ho fatto qualche volta in certe condizioni. |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 12:06
“ Però rimane quel brand che dovrebbe tornare a fare giradisci e videoregistratori „ Questo lo dicevano anche i canikoniani sulle sony, qua nel forum, tirando in ballo anche la play. Nessun brand è escluso. O che nikon sarebbe dovuta fallire, canon non è capace a fare ml, ecc... |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 12:45
“ Purtroppo è così. Per ragioni che non riesco a comprendere e che imputo solamente a una sorta di "ignoranza", nel senso buono del termine, credo che Panasonic venga vista da tantissimi utenti tronfi del loro corredo fatto di ammiraglie canikonsony solamente come un'azienda che cerca di affiancarsi quasi goffamente ai grandi colossi della fotografia quando in realtà Panasonic... „ Quoto ogni parola, punto, virgola e virgolette del commento di Checofuli. Non so nemmeno io spiegarmi il motivo, nonostante ho un'ipotesi sull'esacerbamento di giudizio negativo verso la S5II dopo l'ultimo firmware: rode il fatto che ora l'AF performa benissimo. Damiano Durante ha detto più volte che è stata Panasonic la pioniera delle mirrorless e che a differenza di altri brand (se si escludono gli ultimi due anni) non ha mai fatto del marketing come si deve a differenza di Sony e Canon. |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 12:52
“ in questi giorni ho fatto una cernita di recensioni dove il giudizio era basato principalmente sul confronto fra gli autofocus di Sony Canon e quello della Lumix. Quest'ultimo risultava fare pena, foto camera da evitare per diversi youtuber di un certo peso. Poi ho visto recensioni di fotografi seri non mono marchio e ho avuto la conferma come ho avuto in questo thread che l'autofocus di questa foto camera va benissimo. „ Confermo, prima dell'acquisto della S5II - fatto un anno fa - ero stato fuorviato da recensioni negative (Youtube e discussioni sui forum) che criticavano un pessimo AF. Mi sono fidato, poi, di alcune recensioni bilanciate, non di Lumixboys, e l'AF per me andava già bene così. Poi con la 3.0 si è messa in pari con gli altri AF e questo a qualcuno da fastidio. E poi dove si trova a 2000 e rotti euro una macchina FF con 2 obiettivi, con OepnGate, LUT realtime, Pixel Shift 96mpx addirittura senza cavalletto, Bracketing di ogni genere (Focus, Diaframma, Esposizione, WB), Pre raffica, Composizione in live view (strisce luminose stradali, ritratti e still life pennellando il soggetto con la luce di una torcia, per intenderci), video già pronti per i social e potrei continuare. Quanto bisognerebbe spendere per avere queste funzionalità con un altro marchio? Almeno 4.500 euro forse. |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 16:36
Si, la cosa è veramente triste. |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 17:29
“ Però rimane quel brand che dovrebbe tornare a fare giradisci e videoregistratori „ ... ma, magari giradischi e videoregistratori avevano pure il loro mercato, la loro tecnologia, la loro importanza. Si è scritto pure di peggio (vedi 3D dell'annuncio della S9), laddove si prevede, a breve, il ritorno da parte di Panasonic, a “ frullatori e tostapane „ che di tecnologià, hanno poco. Matsushita Electric Industrial Co., oggi Panasonic Corporation è un 'colosso' che va avanti dal 1918 it.wikipedia.org/wiki/Panasonic |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 21:14
L'importante è che chi ha acquistato sia contento! ma non avevo dubbi, pur non avendola provata le richieste erano chiare, ed i confronti col resto altrettanto chiari! Sicuro Panasonic spinge poco di marketing e tanto di sostanza! |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 21:45
Il problema AF Panasonic era REALE nei primi modelli che usavano solo AF a contrasto. Io ho la S5 primo modello e la S1R in AF-C specialmente sono inferiori ad altri Brand. La G9 pur avendo la stessa messa a fuoco non è invece così scandalosa penso per la maggiore PDC del micro 4/3. Non si tratta di odio rispetto un marchio ma di una considerazione oggettiva. Non dico che siano macchine inferiori, altrimenti non le avrei comprate, ma nei primi modelli visto il prezzo come AF potevano fare di più. Adesso che poi la S1R è ritornata in vendita a 999 euro su un corpo così e 4 anni di garanzia c'è poco da dire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |