JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se me la fanno con il 28mm equivalente f/3,5 e se non costerà oltre i 3000 euro potrei fare davvero la follia, ovviamente dovrà avere un'estetica accattivante e, secondo me, la migliore che si potrebbe fare sarebbe con pozzetto superiore come le yashica o rolleiflex biottica anni 60/70 o hasselblad
si potrebbe fare meno ingombrante con singola ottica (rigorosamente un 28 equivalente) ne venderebbero a vagonate. sarebbe un prodotto non solo per i nostalgici ma assolutamente unica nel suo genere, con un pozzetto oled di alta qualità, il completamento ideale Super FF alla vintage rangefinder X100VI
Si in effetti meno di 5k è quasi impossibile venderla.
Io nutro anche dei dubbi che verrà fatta, probabilmente sono solo rumors..
In ogni caso avesse il pozzetto digitale sarebbe una mossa astuta da parte di fuji, potrebbe raccogliere un ampio bacino di vecchi fotografi che lo usavano con grande soddisfazione sulle hassy o yashica (compreso il sottoscritto)
Oggi uno youtuber dava per molto probabile l'uscita, rimbalzando le notizie del sito Fuji rumors. L'ottica sarebbe un 35mm (28 equivalente su FF+), estetica ispirata alla serie 100.
Io invece continuo a pensare che sarebbe una mossa sbagliata farla esteticamente come la X100, secondo me se vogliono qualcosa di unico nel mercato (o quasi) che possa fare davvero la differenza dovrebbero farla con il pozzetto, sarebbe davvero fantastica. Come focale spero che monti un 28 equivalente e non il 35 altrimenti andrebbe in competizione ulteriore con la X100
Il rumor dà per certo sia un 35/4 (quindi eq 28/3.2) Mi lascia un po' perplesso che sia senza stabilizzatore, che avrei visto meglio nell'ottica più che col sensore.
Queste focali ne carne ne pesce non mi convingono granché su una macchina a focale fissa. Un conto è averlo in un corredo dove vien sempre buono, sia il 28 che il 35, un conto è essere vincolati. Certo ragiono come se fosse la mia unica macchina, se uno la prende per integrare qualcosa che ha già va bene tutto. Con quel sensore resto dell'idea che un bel 21 eq. sarebbe stato la morte sua, e si sarebbe potuto simulare un 21-50 con ancora una 15ina di MP in caso di crop a 50mm eq. 35mm f4 alla fine non va nemmeno tanto bene per staccare il soggetto come si deve e lo vedo male anche per quella che molti chiamano street photo.
Ma no.. il 28 equivalente secondo me è perfetto, un 21 richiederebbe un progetto ottico troppo particolare e aumenterebbe le dimensioni della macchina.. poi sta storia del crop.. ok utile ma fino a un certo punto.
L'apertura f/3.2 corrisponderebbe grossomodo a un f/2 su apsc e forse ancora meno (non ho fatto calcoli matematici precisi) quindi già un bello stacco dei piani
Leica ha fatto successo con la Q/28mm .. questa macchina ne insegue la scia, il successo dipenderà ovviamente dal posizionamento economico e da quanto l'utenza ritiene necessaria o meno la stabilizzazione
Un 35/4 equivale a 28/3.2 su FF e 19/2 su aps-c .. ma un 19 su aps-c ha ben poco stacco dei piani, se non a distanze davvero ravvicinate
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!