RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II il 15 maggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II il 15 maggio





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:01

Potrebbero essere riposizionate Catand, R6III con stacked da 24mpx e R3II con 24mpx GS...avrebbe senso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:04


Messaggio di Angelo_82, inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:47:
continuano a propinarci 20 trilioni di fps per filmare le molecole di azoto sprigionate durante una scorregia

Post del mese! Subito!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:11

ma nel discorso che coinvolge 1Dx III e R3 relativo ai temi di dimensione dei file per gli uffici stampa, se Canon fornisse un Jpeg di maggiore qualità (derivato dai 45mpx ma con output inferiore, tipo 24) con dimensione pari a quelli da 24mpx, non fornirebbe ai Pro una macchina in assoluto più completa?

Se non mi sbaglio la 1Dx III è già completa di suo non gli manca nulla.
Scambierei subito i jpeg della mia R5 con i suoi.

Ma più che altro, se fossero queste le caratteristiche della R5, cosa dovrebbe avere in più la R1?

Una sarà l'ammiraglia e cambia tutto, dall'elettronica, alla resa per un file più pulito e leggero.
L'ergonomia e lo chassis dove potrai permetterti rese durature in una giornata.
Le batterie saranno diverse come lo sono gà ora.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:16

www.canonrumors.com/heres-what-the-anonymous-grapevine-has-sent-us-ove
"Canon EOS R1
La fotocamera è circa un anno dietro il suo lancio iniziale. I ritardi sono dovuti al sensore e alle velocità di elaborazione della fotocamera. Altre pubblicazioni non-rumor hanno sempre toccato questo argomento
Tutto riguarda la velocità di lettura per eliminare gli effetti negativi dell'otturatore arrotolante sia negli alambicchi di e-shutter che in video, senza andare nella strada dell'otturatore globale e alcune delle cose negative che possono venire con quelle. Pensiamo che i consumatori di una EOS R1 preferirebbero aspettare allora di avere questi problemi su un flagship. Pensiamo che EOS R1 sia probabilmente l'ammiraglia più importante di Canon da quando EOS-1D X ha terminato il run della serie APS-H EOS-1D Mark IV e EOS-1D.

Il sensore di immagine sarà QPAF, anche se in realtà non è stato chiamato così. Forse avrà un nome diverso per il marketing?

QPAF spiegato (da Richard)
- In questo momento con sensori AF a doppio pixel (DPAF), è possibile concentrarsi in modo affidabile mentre la fotocamera è nella posizione orizzontale e il bordo di contrasto su cui si sta bloccando sono verticali. Se il bordo è orizzontale (o parallelo all'orientamento della telecamera), allora ha estrema difficoltà a bloccarsi. Questo perché tutti i pixel sono disposti in una direzione per il doppio pixel AF. Ciò di cui Canon ha bisogno è un quad pixel, in cui il pixel è diviso, non una ma due volte, consentendo diverse disposizioni di fase diverse. -
www.j-platpat.inpit.go.jp/c1801/PU/JP-2020-171060/11/ja
È stato anche detto numerose volte che EOS R1 avrà un annuncio di sviluppo e sarà presente a Parigi per i Giochi estivi. Questo è lo stesso modo in cui Canon ha lanciato la EOS R3 e che è andata abbastanza bene.
La timeline è stata May/June per l'annuncio di sviluppo, l'annuncio ufficiale in arrivo ad agosto e le spedizioni a partire da metà Q4.

Canon EOS R5 Mark II
Mentre le persone amano scherzare avanti e indietro sulle fotocamere di punta, EOS R5 sarà ovviamente molto più popolare sul fronte delle vendite. Le fotocamere di serie 5 sono state Canon's bread and butter dal giorno in cui è stata annunciata la EOS 5D.
L'annuncio ufficiale a maggio / giugno con la spedizione a partire da luglio è stato il tema corrente. Ci sono alcuni “eventi” Canon in programma per luglio.
Al di là di questo, non molto è coerente."

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:19

Scambierei subito i jpeg della mia R5 con i suoi.


Una sarà l'ammiraglia e cambia tutto, dall'elettronica, alla resa per un file più pulito e leggero.


Ti seguo sulla resa del file, ma non sul confronto dei jpeg tra R5 ed R1: sono passati 4 anni ed è, come dici bene tu, una macchina per un target diverso. Sarebbe bene ricordare che i file della 1Dx III sono ben diversi dai file della 5D Mark II pur avendo risoluzione simile....

Trovo il livello di dettaglio della R5 (range 45-50 mpx) ottimale per le mie esigenze: mi piacerebbe averlo in un corpo macchina e con l'elettronica dell'R1.... tutto qui. E credo anche ad altri potrebbe interessare come cosa.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:49

Doriano quindi R1 fra un anno ed R5II fra un mese e passa?

Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:53

Ti seguo sulla resa del file, ma non sul confronto dei jpeg tra R5 ed R1: sono passati 4 anni ed è, come dici bene tu, una macchina per un target diverso. Sarebbe bene ricordare che i file della 1Dx III sono ben diversi dai file della 5D Mark II pur avendo risoluzione simile....

Non so se i jpeg dell'ammiraglia li hai visti a confronto con la 5Dmk4 o l'R5.
Io Si e li trovo irraggiungibili, ora come ora per le mie finanze.
Volevi scrivere della 1DXmk2? La 5Dmk2 non c'entra nulla.
Non ti confondere sul tipo di sensore della 1DXmk3, l'elettronica lo fa lavorare in modo migliore.
Ecco perchè paghi tanto.

Trovo il livello di dettaglio della R5 (range 45-50 mpx) ottimale per le mie esigenze: mi piacerebbe averlo in un corpo macchina e con l'elettronica dell'R1.... tutto qui. E credo anche ad altri potrebbe interessare come cosa.

L'R5 è la più completa che uso da ben 4 anni.
E Si, sarebbe bello ma l'R1 sarà tutta un'altra storia e quello che offrono le ammiraglie lo paghi.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:54

Secondo CR la R5II verrà presentata in Maggio/Giugno con inizio vendite a Luglio

Official announcement in May/June with shipping beginning in July has been the running theme. There are some Canon “events” planned for July.

Mentre The New Camera parla appunto di settimana prossima...

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:42

Con una R3 ancora molto performante, in vista delle Olimpiadi, se tolgono fuori la R1 ora i possessori di R3 potrebbero mangiarsi il fegato

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:45

Quindi liberiamo lo scaffale per le new entry: R 6 Mk. II, R 5 e, soprattutto, l'ormai paleozoica R 3!!! MrGreenMrGreenMrGreen Ormai IMPOSSIBILE fotografare con "quelle"! Speriamo che Canon faccia PRESTO!!! GL

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:57

Doriano quindi R1 fra un anno ed R5II fra un mese e passa?

No, mi sono perso qualcosa?
Da quello che so tra settembre e ottobre le prime vendite.
Gli annunci sono un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:23

Penso che il ritardo di cui si parla sia relativo allo scorso anno: la macchina doveva uscire l'anno scorso ma per i problemi descritti si è arrivati (si spera) ad annunciarla 12 mesi dopo ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:43

che le macchine siano in ritardo è solo nella vostra testa. per le timeline a cui ci ha abituato canon delle precedenti uscite io mi aspetto le camere escano anche dopo l'estate o a fine anno.
non ho assolutamente ansia per qualche mese in più o in meno.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:54

Volevi scrivere della 1DXmk2? La 5Dmk2 non c'entra nulla.
Non ti confondere sul tipo di sensore della 1DXmk3, l'elettronica lo fa lavorare in modo migliore.


No. Volevo proprio dire quello che stai dicendo tu… ovvero che a prescindere dai mpx un sensore simile non significa che poi il file finale sia simile. Proprio in questo senso un sensore tipo quello della R5 settato in una R1 farebbe fare, secondo me, un grosso passo in avanti…..

Ho avuto 1dx mk ii ed i file erano pazzeschi confronto alla 5D mk ii (che era un'ottima macchina con colori top). Proprio per questo spero in una R1 a 45mpx.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 7:29

No. Volevo proprio dire quello che stai dicendo tu… ovvero che a prescindere dai mpx un sensore simile non significa che poi il file finale sia simile. Proprio in questo senso un sensore tipo quello della R5 settato in una R1 farebbe fare, secondo me, un grosso passo in avanti…


Ecco appunto, visto che avevi la 1DXmk2 il confronto con la 5Dmk2 non ha senso.
A parità di mpx potevi mettere anche altre macchine a confronto.
Il numero di mpx c'entra per metà.
I file di una R3 per esempio sono totalmente differenti da quelli di una R6.
Quando uscirà una R1 sarà complletamente differente come resa dalla R5 o R5mk2.
Ho già scritto che l'elettronica che farà lavorare in modo differente l'ammiraglia da una semipro.
Ecco il motivo della differenza di prezzo.

Quando molti gridavano al miracolo per una R6 che montava lo stesso sensore della 1DXmk3, la differenza di resa era abissale a sfavore della ML, anche se quest'ultima è ottima rispetto ad una 5Dmk4.
Gli mpx sono importanti ma non per tutto.
I numeri di mpx c'entrano fino a un certo punto, se quel sensore lo fai lavorare monco come già succede per politiche aziendali, dovete/dobbiamo ringraziare se una ML costa 2500€ e l'altra 6000€
Non so rendo l'idea.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me