RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II il 15 maggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II il 15 maggio





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:34

Se R5 Mark II avrà le specifiche ipotizzate sarà superiore, ovviamente, alla R5 ma entrerà in diretta concorrenza con R3.

I MPixel sono di più, certo, ma i problemi di eccessive quantità di dati, tra memorie, PC lenti ecc... si sta risolvendo con il progresso tecnologico, come è giusto che sia.

Chi non è passato da 1Dx III a R3 ad oggi, potrebbe saltare direttamente su R5 II, tranne nicchie specifiche che ancora non tollerano alcune peculiarità delle mirrorless.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:39

Chi non è passato da 1Dx III a R3 ad oggi, potrebbe saltare direttamente su R5 II, tranne nicchie specifiche che ancora non tollerano alcune peculiarità delle mirrorless.

Si e No, scatto con R5 in jpeg e le foto sono al limite come peso per la trasmissione e la ricezione dell'ufficio stampa.

Tra R5 ed R3 ci sono diversi utilizzi di cui tenere conto.
E di certo anche la nuova R5 non sarà dedicata al 100% allo sport.
Di sicuro c'è gente in giro per il mondo che se l'è fatta per i matrimoni e altri che scattano nei circuiti con l'R5, ma non fanno la regola.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:40

Quindi mantenimento dei 45mp. Almeno per quello che serve a me è un numero di mp veramente perfetto.

Concordo in pieno!

Potrebbe rimanere una prerogativa della R3 per lo sport.
Anzi è proprio questa caratteristica che la salverebbe nel parco macchine Canon rispetto alla R1, oltre al prezzo.
Non ne vedo l'utilità su una macchina all-in-one con un sensore pesante da 45mpx.

Trovo l'eye AF control utilissimo e spero sia insieme al sensore da 45mpx su R1. Credo l'eye af control non lo metteranno su R5 II, anche per una questione di "spazio" occupato dal mirino e costo della relativa tecnologia, anche se sarebbe molto ma molto utile.

Quanto alla R3 la adoro al momento, ma non ha i 45mpx che, nel mio caso, sarebbero MOLTO utili (e più che sufficienti). Anche a me una R5 II oltre i 50mpx non interesserebbe al momento (ed in realtà credo aspetterò comunque R1, per il miglior feeling con il corpo più bilanciato).

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:44

Si e No, scatto con R5 in jpeg e le foto sono al limite come peso per la trasmissione e la ricezione dell'ufficio stampa.


Scusate se torno su R1, ma nel discorso che coinvolge 1Dx III e R3 relativo ai temi di dimensione dei file per gli uffici stampa, se Canon fornisse un Jpeg di maggiore qualità (derivato dai 45mpx ma con output inferiore, tipo 24) con dimensione pari a quelli da 24mpx, non fornirebbe ai Pro una macchina in assoluto più completa?

EDIT: si potrebbe scattare in RAW+JPEG(S) ed avere un file piccolo di alta qualità da spedire subito ed un file RAW da tenere per eventuali stampe successive di medio-grande formato. Io stampando in A2 noto una differenza tra 24 e 45mpx...(non dico che sono essenziali a distanza di visione normale, ma francamente nel 2024 non mi sembra un'assurdità averli)

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:53

Del prezzo non si sa niente??

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:11

Ma con quste caratteristiche (e i 45 Megapixel, e magari un battery grip opzionale)

“ L'importante è, per me che abbia:
- sensore Stacked;
- AF performante almeno quanto quello della R3;
- pre-buffer ;
- un rate massimo di FPS pari/superiore a 30 (se fosse 60 come vociferato sarebbe ottimo);
- velocità di redout pari/superiore a quello della R3;
- possibilità di utilizzare l'otturatore elettronico non silenzioso;
- tasti retroilluminati;
- batteria più performante dell'attuale LP-E6NH;
- mirino degno di un sensore Stacked. ?


Chi comprerà più la R3? O innovano anche quella abbastanza velocemente, oppure potrebbe non avere più senso.




Ma più che altro, se fossero queste le caratteristiche della R5, cosa dovrebbe avere in più la R1? MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:37

Prezzo per R5II sicuro non sotto i 4.700 e forse oltre

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:47

Onestamente, i mille mila fps, soprattutto in ambito fotografico (semmai si possa oramai fare una distinzione con quello video) e le ultime prestazioni af raggiunte attraverso l'ai soddisfano il 99,9 periodico di tutti i fotografi, anche professionisti.
Siamo, almeno nei modelli di punta, a livelli pazzeschi che si potrebbero eventualmente solo leggermente affinare (semmai avesse un senso).
La vera unica cosa logica che ci si aspetterebbe sarebbe, date le odierne caratteristiche, che il prezzo iniziasse a calare.
L'unica cosa che davvero tutti noi dovremmo esigere, piu' che sperare, sarebbe questa.
E non per una questione di braccino corto ma per una questione di giustizia alla ragionevolezza ed al buon senso.
Esistono ormai da svariati anni gia' tecnologie che migliorerebbero e non poco le caratteristiche tecniche dei sensori a livello di qualita' d'immagine ed in modo piuttosto netto ed invece questi continuano a propinarci 20 trilioni di fps per filmare le molecole di azoto sprigionate durante una scorregia per giustificare prezzi di listino che potevano starci fino a 10/5 anni fa' ma che oggi non offrono davvero piu' nulla di tangibilmente migliorativo rispetto a quelli di 2/3 anni fa.


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:02

Concordo con Angelo82, come sopra dicevo aspettiamo l'uscita del R5II per comprare la R5 ad un giusto prezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:06

continuano a propinarci 20 trilioni di fps per filmare le molecole di azoto sprigionate durante una scorregia


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:37

Magari mercoledì ci ritroviamo pure la R6 Mark III con sensore stacked da 24mpx... ;-)

Canon R6 Mark III Coming with 24MP Stacked BSI CMOS Sensor

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:40

Ma più che altro, se fossero queste le caratteristiche della R5, cosa dovrebbe avere in più la R1?

Questa e' un'ottima domanda Voodoo

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:43

La R6 II e' stata aggiornata nel novembre 2022, sarebbe davvero curioso se presentassero oggi la versione III

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:53

È un pò che sta girando questa voce di R6III con il 24 stacked della R3 Zeppo, fin'ora non gli ho dato credito, ma se fosse vera, per me sarebbe la macchina perfetta, magari non sarà presentata a maggio (non credo ai rumors), ma spero magari per l'anno prossimo...chissà

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:57

Quindi se la R3 non l'ammazza la R1, ci pensa questa r6m3 a darle il colpo di grazia?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me