JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo sto usando parecchio negli ultimi mesi. Ho un terminale abbastanza scrauso ma con la gcam riesco ad attuare un minimo di controllo ed i raw che sforna sono bruttissimi ma molto ben lavorabili.
Io raramente fotografo con smathphone , qualche volta capita , ma poi la foto rimane li al + condivisa sui social , niente di speciale, e poi detesto tutti quelli che filmano e fotografono con il cell in verticale.
“ poi detesto tutti quelli che filmano e fotografono con il cell in verticale „
Anch'io…
La cosa a cui non riesco ad abituarmi con il cell è l'assenza di un mirino. Inquadrare guardando lo schermo non mi piace per nulla. Se poi sono sotto al sole, non vedo nulla…
Mi sto progressivamente allenando ad essere pronto e scattare velocemente quasi senza inquadrare. Con il mio cell, il pulsante fisico laterale del volume funziona da scatto. Quindi tenendo distrattamente il telefono in mano scatto dovunque senza che mi notino. Anche in autobus…
Io neppure se avessi il più bello smartphone del pianeta riuscirei a comprendere che fa anche le foto. Ed infatti stavo pensando ad una compattina per non perdere certi momenti. Uscire sempre con la S5ii al collo è troppo d'impiccio.
Io lo utilizzo sostanzialmente per le foto ricordo familiari, per qualche appunto mentre fotografo, in particolare nei musei, anche se guardano strano uno che con reflex e obiettivone al collo fotografa con il cellulare.
Gli Smartphone hanno dalla loro la fotografia computazionale che restituisce dei risultati sorprendenti per le dimensioni di ottiche e sensori. Infatti le macchine fotografiche compatte sono quasi sparite dal mercato. Per alcuni generi di fotografia hanno il loro perché, ma una full frame con un bel vetro davanti è tutta un altra storia!
Ho notato che viene usato molto come specchio, specie dai piu' giovani. Sempre li' a controllare che sia tutto perfetto. Si, deve'esserlo. Altrimenti si deprimono e poi fanno le stragi a scuola...
Qui 2 esempi di foto con smartphone appoggiato a mano davanti all'oculare del telescopio. Impressionante come la modalità notturna riesca a tirare fuori dettagli in pochi secondi di esposizione senza cavalletto. Ovviamente sono foto "ricordo". se volessi fare astrofotografia dovrei spendere molto in attrezzatura e armarmi di santa pazienza. Per ora non ho interesse. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4802471 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4802472&l=it
“ Ho notato che viene usato molto come specchio, „
Vero. Uso diffusissimo.
“ Qui 2 esempi di foto con smartphone appoggiato a mano davanti all'oculare del telescopio „
Interessante!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.