RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, prima foto





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:43

@istoria ho la mia teoria da millenial che bazzica i social.

La serie x100 è diventato il cavallo di battaglia per un pubblico più grande, meno ce ne sono più sui social si spostano su altre fotocamere Fuji (xt5- xt50 etc). Questi corpi se paragonati ai prezzi che al serie x100 ha raggiunto, anche se aumentano alla fine contano una spesa meno o pari ad acquistare una x100, alla quale non puoi arrivare 9/10.
Nel frattempo risparmiano sui materiali, il che è inconcepibile.
Non ci penso nemmeno a quanto costerà la xpro4 perché tanto non potrò permettermela

E taac

Oltre al modello cool della x100, ciò che interessa di Fuji al grande pubblico sono le simulazioni pellicola che ti permettono foto "artistiche" senza tanto sbatti.

I miei due centesimi

E Fujifilm ne approfitta, vendendo così le sue altre fotocamere

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:53

"Oltre al modello cool della x100, ciò che interessa di Fuji al grande pubblico sono le simulazioni pellicola che ti permettono foto "artistiche" senza tanto sbatti."

Sono d'accordo con te. Di fatto pure io avrei valutato questa fotocamera solo per avere tutte le simulazioni pellicola. Per il resto non me ne faccio niente dei 40 Mpx e dell'Ibis. Se non fosse per le simulazioni pellicola la mia X-T3 andrebbe bene da qua all'infinito.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 11:01

Che poi questo vantaggio dei "jpg senza sbattimenti", ma sulle macchine degli altri marchi non è possibile fare altrettanto?
Su Nikon ricordo i picture control, ma non usando né gli uni né gli altri approfonditamente non saprei pro e contro.
Ma insomma, con questa roba qui nikonpc.com/ mi pare di capire che sia ugualmente fattibile anche se richieda il passaggio iniziale di caricarlo in camera.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 11:15

Infatti a me i jpeg fuji non è che fanno impazzire, anche perché ho Panasonic che collaborando con leica ha già dei jpg buoni, oltre a decine di profili colori che non uso. In Fuji non hanno capito che quello che piace non sono i jpeg e nemmeno il sensore xtrans ( quello a me non piace proprio), ma i corpi macchina con ghiere e tasti fisici che danno il piacere di scattare. Sulle entry hanno eliminato quasi del tutto queste caratteristiche x cui o prendi un xt5 o modelli superiori o meglio che guardi altrove, e a quel prezzo si trova di meglio

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:33

Prezzi troppo alti; non parliamo di un'ammiraglia Aps-c (Nikon D500, Canon R7, Sony A6700...) e neanche di un modello di fascia alta come X-T5; questa X-T50 è più o meno nella stessa fascia di Z50 e R10, dovrebbe costare massimo 1000€ al lancio.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:42

Ve lo avevo detto, se x-s20 costa cosi, anche questa non poteva costare meno.
Non è una entry level con queste caratteristiche, la canon r100 è una entrylevel.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:57

La batteria è la stessa della xs20?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:57

Secondo me fuji sta giocando sul sensore...seconde me, fuji fa' questo ragionamento : 40mpxl stabilizzatore ecc. Nessuno l'ha, quindi le mie xtxx automaticamente non sono più da considerarsi entry level ma border line tra entry level e next level...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 13:06

A me 1500 sembra troppo vicino alla X-T5.

Rischierebbe di rimanere all'ombra della sorella maggiore.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 13:17

Infatti...gia la XT 5 è di fascia media......non certo di fascia alta, percui con la XT5 prendevano due piccioni con una fava!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 13:20

Avrei preferito una xt5s con sensore meno denso e piu economica piuttosto che una entry da 40 mega piu cara. Vista la decisione di mettere il sensore da 40 anche sulle entry ho accantonato definitivamente il discorso fuji

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:01

In Fuji non hanno capito che quello che piace non sono i jpeg e nemmeno il sensore xtrans ( quello a me non piace proprio), ma i corpi macchina con ghiere e tasti fisici che danno il piacere di scattare.


Anche io sono tra qulli che prediligono fuji per i comandi a vista impostabili anche a macchina spenta, ma a parte che penso lo sappiano meglio di noi cosa piaccia ai loro clienti, probabilmente è fifty/fifty perchè ne leggo molti che elogiano il poter scattare direttamente in jpg finito come piace a loro, è su questo che chiedo se sia così complicato o addirittura impossibile con gli altri marchi impostare le caratteristiche dello sviluppo in macchina e ho fatto l'esempio di nikon.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:14

1500 euro a quel punto se non mettono castrazioni a livello di riprese video, af e mantengono una xt5 in miniatura con 1 slot, mirino inferiore e piccole altre cose potrebbero venderle, altrimenti finisce come la xs20 che ne vendono poche.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:33

è su questo che chiedo se sia così complicato o addirittura impossibile con gli altri marchi impostare le caratteristiche dello sviluppo in macchina e ho fatto l'esempio di nikon.

Penso che il best sia stato che alcuni abbiano creato app e web dove si parla esclusivamente di questo creando centinaia di preset dando così la sensazione che tutto questo si.possa fare solo con fuji on camera. Anche io come te non ho la più pallida idea se anche con gli altri brand si possa più o meno fare, ma da ignorante in questa materia, dal web, sembrerebbe proprio che con fuji puoi ottenere jpg super personalizzati e visto che ogni tanto aggiungono anche nuovei settaggi per il jpg suppongo che questa cosa sia molto gradita.
Io scattando in RAW, ho provato comunque a giocarci un po', ma poi mi ero stufato.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:47

eh io utilizzo Fuji da parecchio tempo, e anche se preferisco scattare raw e poi apportare piccole correzioni......è vero che in caso di necessità, se si impostano bene i settaggi in camera, i jpg che escono sono perfetti, a tal punto che elaborando gli stessi scatti raw non si ottengono miglioramenti....percui in alcuni casi è molto comodo!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me