JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La prima cosa che mi viene in mente sono i giochi dove hai bisogno di stabilità della connessione più di ogni altra cosa, non credo sia il massimo se durante la partita si perde la connessione perché deve cambiare l'IP.
“ La prima cosa che mi viene in mente sono i giochi dove hai bisogno di stabilità „
Non sono un gamer ma se mi proponi qualcosa da provare a costo zero posso provare a giocarci per qualche ora per vedere cosa accade. Ma non penso che influisca, sabato e domenica Netflix và praticamente tutto il giorno e non è mai accaduto nulla, nessun blocco.
“ Netflix và praticamente tutto il giorno e non è mai accaduto nulla, nessun blocco. „
Ah beh quello è sicuro, ma in quel caso si parla di servizi dove puoi avere un buffer dei dati bello grosso, quindi anche una trentina di secondi di disconnessione magari nemmeno li noti. Dove potresti notare dei problemi oltre ai giochi dove magari se ti disconnetti ti buttano pure fuori dalla partita è in cose tipo Sky in diretta (specialmente se l'app fa schifo come quella di Sky che quando salta la rete invece di aspettare e riprendere ti chiude la trasmissione e ti rimanda nella home) o Twitch.
Cmq a proposito di connessioni che fanno le bizze, arriva la sera e questo è un mio speedtest appena fatto
C'è da dire una cosa eh, per navigare normalmente, video e giochi di solito non mi rendo nemmeno conto se ci sono cali perché comunque quella velocità è sufficiente, però ultimamente per utilizzi che combinano entrambe le cose (ad esempio video live su Twitch) mi capita a volte di avere rallentamenti o blocchi dello stream.
Grazie Miky Considerando che oggi il kit starlink costa 225 euro (penso meno del modem) Ed il costo mensile è 29 euro con 300 mega al secondo ci devo pensare
Sisì trai le tue conclusioni, io il router, come detto precedentemente lo presi usato a 90e e si trova dai 90 a 160e, ho tralasciato i modem 5g che hanno ancora un costo alto ( ma se dovessi trovare un usato....lo prenderei subito)
“ Considerando che oggi il kit starlink costa 225 euro (penso meno del modem) Ed il costo mensile è 29 euro con 300 mega al secondo ci devo pensare „
Mah secondo me Starlink non vale la pena se sei raggiunto da una rete 5G, se devi spendere più di 200€ allora tanto vale buttarsi sul 5G che può raggiungere velocità molto più alte, con latenze minori e con maggiori garanzie sul futuro della tecnologia.
Se invece non hai esigenze particolari anche il 4G va benone e puoi spendere molto meno, ad esempio Poste Mobile offre tutto quanto a 23€ al mese www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web La SIM volendo puoi usarla con un modem qualunque se quello in dotazione ha poco segnale.
Lunedì farò prove senza impegno. Un tecnico mi viene a controllare il segnale radio che mi arriva dall'antenna vicina ma con collinetta nel mezzo. ( C'è anche un'altra antenna un po più lontana ma senza ostacoli) Poi potrei provare a spostare il modem attuale e collegarlo alla TV (che è il 95% del problema) con cavo LAN. Devo forare un muro ed il cavo non sarebbe visibile. ( avete presente l'estetica e la moglie...)
Ha la tv a 4 metri dal modem. Cmq per i 4k lo streaming va dai 8Mbps a 17 Mbps, difficilmente richiedono più prestazioni, se la rete di casa non riesce c' è un grosso problema. Solo Apple tv arriva a 26
user126772
inviato il 28 Aprile 2024 ore 6:38
Non sono un "esperto" ma 5ghz e muri non dovrebbero andare molto d'accordo. Se la casa e' pre-ca parlano non dialetti ma lingue diverse.
Conosco persone che per evitare un segnale wifi troppo potente non solo hanno cablato l'intera casa con il cavo ethernet ma addirittura installato un ap per ogni ambiente avendo cura di minimizzare la potenza di trasmissione.
Pazzi !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.