RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La domanda giusta reflex vs ml non è:....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La domanda giusta reflex vs ml non è:....





avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:02

proprio così Smart, dove sta la bravura se hai eye focus che lo tiene con uccello in picchiata e raffica oscena

ornai foto che finì pochi anni fa si esclamava wow che manico, oggi sono alla portata di qualsiasi amatore

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:51

e questo è un male?
scommetto che quando canon introdusse l'autofocus sulle EOS c'era gente che faceva gli stessi discorsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:14

È decisamente un male!
E mi pare anche evidente guardando le tue foto: in passato erano migliori!

Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:37

Il manico ci vorrà sempre perchè ancora non esiste una macchina che arrivi è fai bingo, prima la si deve conoscere bene, studiare a dovere per poi fargli fare quello che vuoi con ottimi risultati .....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:45

Bergat anche la Z9 se vuoi una taratura perfetta si dovrebbe fare, per esempio il 600z tc è a +2 con preview a mirino(non la uso mai), senza lo puoi lasciare a 0.
Altri 2 amici hanno fatto la taratura delle ottiche e poche sono a 0.
Ad onor del vero il 400FL su D5 è a +13/15, non ricordo esattamente, su Z9 +4


Certo che se la z9 la usi con una lunga focale è probabile che le dilatazione termica possa portare alla necessità di taratura, ma mentre in una reflex puo' dipendere dal riposizionamento micrometrico dello specchio o anche dall'obiettivo, per una ML il problema è legato solo all'obiettivo ed è minimo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:52

Mah... Per me (ho 8 reflex e 50 obiettivi) il front/back focus non è mai stato un problema... Certo, se fai dei primi piani a TA, con, che so, un 85/1,4... Un 3-5% di immagini le puoi sbagliare (punti sull'occhio ma l'occhio è sfocato)... Magari (anche) per colpa tua: chi può dire?!

Io non ho mai avuto una ML e quindi la domanda non è ironica o provocatoria: con una ML le azzecchi tutte?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:59

La dilatazione non c'entra nulla, a tale proposito visto che sono piuttosto pignolo, fatto a -25° e a +17°la taratura è sempre +2 e Comunque +2 nei "ritratti" si vede che cade avanti
Ci sarà un motivo se hanno inserito il Fine Af tuning anche nelle ML

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:06

Il manico ci vorrà sempre perchè ancora non esiste una macchina che arrivi è fai bingo, prima la si deve conoscere bene, studiare a dovere per poi fargli fare quello che vuoi con ottimi risultati .....


si ma non é piu la tecnica fotografica che si deve mettere in pratica, ma da quel che dici studiarsi il menu, capirai che c'é una bella differenza, una volta impostato a dovere la foto la fa la macchina non tu

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:27

Il risultato perde valore se è facilmente raggiungibile da chiunque.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:52

a me non viene in mente nulla, ma se hai qualche esempio in cui la presenza dello specchio (UNICA prerogativa della reflex rispetto alle ML) risulti indispensabile...lo vedo ben volentieri.
PS: anche se molti non ci credono, l'uso di una ML non annulla il "manico"...anzi, volendo ne serve anche di più per sfruttare tutto quello che una ML può dare in più rispetto a reflex.
**********************

Beh adesso non esagerare Angor ;-)
È risaputo fino alla noia che ogni nuova funzione inserita in una macchina fotografica ha facilitato la vita degli utenti abbattendo, o riducendo fortemente, la necessità di un buon "manico".
Già solo l'introduzione dell'esposimetro incorporato ha reso praticamente impossibile sbagliare una esposizione arrivando - per assurdo - al punto che adoperando una mirrorless, che ha la visione in tempo reale di quel che stai ottenendo, dell'esposimetro puoi anche fare tranquillamente a meno.
Più facilitato di così...

P.S. - quello che occorre di più, con una ML, è il tempo occorrente a leggere il libretto di istruzione per imparare le millanta funzioni che mette a disposizione.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 22:24

Già solo l'introduzione dell'esposimetro incorporato ha reso praticamente impossibile sbagliare una esposizione


Leggevo qualche minuto fa in un altra discussione di un utente che chiedeva come impostare la sua mirrorless dato che che in certe circostanze tende a sovraesporre le foto perché il mirino è molto più luminoso della "realtà"

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 22:26

Forse è la realtà ad essere difettosa!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 22:29

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 22:44

in certe circostanze tende a sovraesporre le foto perché il mirino è molto più luminoso della "realtà"


se il mirino è più luminoso della realtà, allora le foto le sottoespone, comunque la luminosità del mirino si può regolare

lo stesso problema nelle reflex lo danno schermi posteriori troppo luminosi

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 22:53

Il risultato perde valore se è facilmente raggiungibile da chiunque.
Secondo me non perde valore perchè la cosa più difficile è trovare il soggetto giusto ma sopratutto la location con sfondo e la luce giusta per avere scatti meravigliosi....

Non credo basti solo la macchina performante per avere lo scatto "wow" facile facile...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me