| inviato il 19 Marzo 2024 ore 10:31
Panasonic S1R NUOVA a 990 euro(*). E tra sensore già fenomenale di suo e scatto HighRes, non ti fai sentire più qui sul forum per una decina d'anni. Perchè il limite non sarà mai più la macchina fotografica, ammesso che lo sia mai stato! (*) fai presto le offerte sono quasi finite! |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 10:36
“ Panasonic S1R NUOVA a 990 euro(*). „ e le ottiche? Temo che costino non poco e che non ce ne siano mote. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 10:48
Eh... si vede purtroppo... |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:17
“ ecco il solito genio... „ Se ti riferivi a me c'è poco da contestare... Un sensore come quello della D800 o di una A7r di 12 anni fa, ma anche di una apsc o m4/3 non recente sono ampiamente sufficienti per portare a casa risultati eccezionali. Ovviamente con opportuna bravura del fotografo. Se fa un paesaggio di merd@ con una D800 lo fai anche con una Z8 e se li fai bene su entrambi in stampa non noti alcuna differenza e neppure a monitor |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:19
+1 P.S. e l'EP di oggi ne è un esempio concreto. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:28
“ P.S. e l'EP di oggi ne è un esempio concreto. „ Premesso che le foto formato francobollo non fanno testo, per il resto come ho scritto già svariate volte, il limite sono i supporti di visione, carta stampata o monitor (anche 4K ) che siano, le prestazioni delle fotocamere, a prescindere dal formato del sensore e in combinazione con lenti adeguate, sono tutte esuberanti. In merito al formato, ognuno è libero di scegliere quello che più gli aggrada, a prescindere dalle reali necessità! |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:40
A parte il fatto che la foto è disponibile per la visione in alta risoluzione, fai click e la guardi grande quanto vuoi/puoi, scusa ma tu ma valuti una foto di paesaggio sulla base solo di questi parametri? Come già suggerito se vuole strafare e con poca spesa prende una S1R nel budget, nuova non usata, e non avrà più scuse lato fotocamera rispetto alla concorrenza da qui a dieci anni! |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:53
Certo che 990 euro per la S1R nuova è davvero un affare! Ma dove si trova a quel prezzo? |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 12:07
@Giuliano: La D800 è una signora fotocamera (sensore ff) che ancora oggi è alla pari con (o superiore a) molte ml! Non è corretto porre sullo stesso piano di una D800 un sensore M43 o aps-c perchè sono oggettivamente inferiori per GD alla D800/D850 (che peraltro conosco avendola avuto per 3 anni)! Partendo da un sensore M43 o aps-c non basta usare un software di editing per eguagliare una D800 o una A7R2 perchè non puoi migliorare la gamma dinamica ma semmai solo incrementare la risoluzione e/o ridurre il rumore, ma una GD scarsa sempre scarsa rimane! E' fisica: un sensore grande è sempre migliore per gamma dinamica di un sensore più piccolo Basta studiare un pò prima di parlare, ad esempio... www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20X-Pro1,Nikon%20D800, |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 12:11
A me risulta che i paesaggisti doc - quelli che la GD non gli basta mai (e hanno ragione è fisica!) - fanno bracketing eccome, anche col MF, e della buona post. Occhio! |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 12:18
Miopiaartistica sono daccordo con te......con il tuo commento si potrebbe chiudere la discussione. Aggiungo che le vecchie ottiche per FF sono secondo me ancora piu belle rispetto alle ottiche moderne per mirrorless, che sono certamente supernitide, ma sono piatte e senza carattere......oltre a costare un botto. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 12:19
“ @Bergat: non è come dici. se prendi una medio formato digitale dal 2012 al 2023 (HB H4D ccd o HB H6D cmos) sarà sempre superiore a qualunque ff (anche attuale) a prescindere dai mp; parimenti una gfx 50/100 o HB 50/100 è sempre superiore per gamma dinamica a qualunque ff (per non parlare di aps-c/M43) sul mercato. è fisica! „ Credo che diciamo la stessa cosa, ma è anche un discorso di tecnologia. Sono partito dal 6x9 a pellicola e sono approdato all'APS-C e con esso stampo paesaggi di 2x1 mt Con estremo dettagliuo. Poi chiramente se prendo una phase one 56x 44mm stampo anche l'impossibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |