| inviato il 13 Marzo 2024 ore 10:16
Jundl nemmeno leggo le due pagine di diatribe tra utenti....ti rispondo direttamente, quello che riporti è semplicemente legato al rapporto di visualizzazione. La Z9 come resa iso non discosta dalla D5/D6.....se l'output resta lo stesso; ovviamente mostra più rumore se la visualizzazione avviene al 100%, e ciò vale anche per il micromosso. Mi potrai dire....ma allora a che servono tutti quei mpx? In teoria a ben poco, a meno di crop rilevanti....in condizioni di luce ottimale, una risoluzione su FF superiore a 30mpx ....sopratutto nel campo in cui lavori, serve a ben poco. Ad altissimi iso è chiaro che una densità minore dei sensel offrirà una maggiore qualità, legata più che altro alla dinamica ed alla range cromatico (anche a parità di output), ma è altresì vero che a bassi iso la situazione si inverte. La dinamica ad alti iso della D5 è eccellente, ma nell'uso pratico non cambia la vita.... Con sensori densi, chi lavora in settori come lo sport dove si usa prettamente il jpeg, è bene lavorare con file ridotti, vuoi perché nella gran parte dei casi l'output non sfrutterebbe mai risoluzioni di 40-50mpx, vuoi perché si risparmia spazio e tempo di trasmissione. Inoltre si evita che qualcuno (e l'impressione è che anche tu sia cascato nello stesso errore) aprendolo in visione al 100% rilevi un eccessivo rumore e/o altri difetti amplificati dall'ingrandimento digitale. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 10:22
@Ugo for President!!! Si leggono cose che fanno accapponare la pelle... eh caro Dionigi, cosa vuoi farci, lasciamoli nelle loro convinzioni... Ah per inciso, ribadiamo per la milionesima volta, che nella stragrande maggioranza dei lavori, (LAVORO, ovvero quella cosa che si fa come professione per mantenere la famiglia), si scatta in jpeg, SENZA nessuna pp, file già pronto/perfetto, come esce. E che MAI al mondo una BigMpx ridimensionata fa sparire il micromosso, ma MAI, perchè quello che una 20 Mpx, NON registra, che anche ingrandendo NON lo vedi, mentre il micromosso REGISTRATO dalla Big, anche ridimensionato, restituisce un file NON croccante/perfettamente inciso!!! Oltre a tutte le foto NON fattibili lato look immagine, come spiegato più e più volte, da una big. Chioso dicendo che se compro una big è PERCHE' mi servono TUTTI i Mpx, perchè NON si ridimensiona quando lavori! Quando dico che nel mio settore non esistono BigMpx, per l'azione, nonostante certi brand "costringono" ad usare determinate attrezzature... E prestare ATTENZIONE, prego, che non ho indicato ne denigrato NESSUN brand, per inciso anche le R5 fanno "cagher" nel mio settore e non le usa nessuno. Lavoro... questa sconosciuta parola su un forum... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 10:50
“ E prestare ATTENZIONE, prego, che non ho indicato ne denigrato NESSUN brand, per inciso anche le R5 fanno "cagher" nel mio settore e non le usa nessuno. Cool „ Non so (e vale per tutti i brand) se dipenda tutto dall essere bigmpx o dal software di conversione in macchina del jpeg che forse sulle ammiraglie sportive è implementato per quegli usi, però concordo (per quanto ho potuto sperimentare personalmente) che il file della R5 che gradisco parecchio, in jpeg non mi piace affatto e non lo userei mai per lavoro; tuttavia il mio campo permette di utilizzare Raw e vivo felice così |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 10:57
Certo Hippo, ovviamente parlo dei Jpeg come escono. Perchè ribadisco, quando LAVORI, ti trovi ad affrontare 1000 situazioni NON prevedibili/pianificabili, lato luce, contrasti, meteo, soggetti, velocità, movimenti, ecc. ecc. e SOLO una LowMpx, garantisce la massima IQ, in qualsiasi situazione, NON CONTROLLABILE, quando la/e foto le devi portare a casa sempre e comunque. Infatti ci sono le flagship Pro, fatte appositamente, per ciò. Il bello è che anche i famosi Ambassador (DI OGNI BRAND!), che in video/spot reclamizzano certi modelli, poi sul campo, lontano dai riflettori, usano tutt'altro di quello che hanno in uso GRATIS o reclamizzano! Ma se uno vuol credere che gli asini volano, liberissimo di farlo... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 11:28
Jundi ciao, Che Picture Control utilizzi ? Seguo |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 11:38
“ se compro una big è PERCHE' mi servono TUTTI i Mpx „ Purtroppo ora in nikon se vuoi una ML pro devi prendere per forza una BIG...che non è male è ma come sto vedendo in questi giorni di maltempo ecc ad alti iso non è paragonabile a D5-6...ma forse neanche ad una D4!!! Ci si lavora ok però se uno cerca una resa ottima anche del file per me il suo stacked non è a livello dei vecchi sensori!!! Per inciso io la adoro la z9 è però la mia verità è questa!!! Oggi con il nuovo aggiornamento hanno anche migliorato vari aspetti...alcuni ancra non li ho capiti e la compatibilità come avevamo scritto con l'illuminatore del profoto che ha il mio titolare per avere l'illuminatore in bassa luce,con buona pace di molti se ci hanno messo mano era una bella criticità! |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 11:44
E' sempre istruttivo leggere i commenti delle truppe cammellate a difesa dell'onorabilità della propria divinità personale. Hanno già messo l'eretico al rogo? |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 11:49
“ Perché se hai bisogno di fermare le azioni in luce scarsa scattare con tempi molto piu veloci(da 1/1600 minimo devi salire a 1/3200-4000) gli iso vanno alle stelle „ Questa è roba da segaioli che ingrandiscono la foto al 400% cercando il supermicromosso. Roba da amatori, ma in foto di sport in jpeg che verranno ulteriormente ridimensionate non vedi niente, nemmeno il rumore. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 12:06
Anche io lavoro nello sport ma in condizioni di luce che vanno dal buono a l'ottimo (quando il service mi fa mettere mano). Scattare in raw per il collega in questione è impossibile, per me ancor di più dato che scatto mediamente 40-50k scatti al giorno durante gli eventi. Non vado oltre i 1000 iso, corredo attuale z7 II e d850 con 24 1.4 art, 50 1.4 art e 70-200 2.8 nikon. Chi consiglia di scattare in raw non ha totale contezza della mole di lavoro in rapporto alle tempistiche di consegna. Ambiente chiuso ergo con luce artificiale e si va di bianco bilanciato (leggevo critiche a l'awb). Nel mio caso scatto a 24 mpx e dopo quasi 15 anni di onorata carriera le uniche lamentele ricevute non erano dirette al sottoscritto ma alla gestione delle luci palco da parte del service. Non riesci proprio a stare un pò sopra i 1/1600? |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 12:12
“ Questa è roba da segaioli che ingrandiscono la foto al 400% cercando il supermicromosso. Roba da amatori, ma in foto di sport in jpeg che verranno ulteriormente ridimensionate non vedi niente, nemmeno il rumore. „ @Tripfabio è vero finchè non sei in condizioni proprio al limite... Ma se e quando non sei proprio al limite mettendoci un po' di impegno in più potresti anche scattare con una Micro4/3!   |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 12:29
Qualcuno si è accorto che l'op si è silenziosamente defilato? |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 12:33
Quindi Giovanni? L'opener ha solo evidenziato un problema noto dalla notte dei tempi, a TUTTE le BigMpx, di QUALSIASI brand, per certe specifiche situazioni/esigenze e coerentemente l'ha messa in vendita, non ci vedo nulla di strano se non interviene più, avendo preso una decisione (sembra), che DEVE essere RISPETTATA, dato che ognuno ha le sue specifiche ESIGENZE SE CI LAVORA! Altrimenti basta che lo mantengano economicamente i forumisti che non concordano con lui ed ha risolto tutto! |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 12:35
Quote GiovanniF Qualcuno si è accorto che l'op si è silenziosamente defilato? Vorrei ben vedere, leggendo alcune delle risposte dategli, si sarà chiesto chi gliel'ha fatto fare di iniziare la discussione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |