RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pagare 150€ per esporre ad una mostra mica ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pagare 150€ per esporre ad una mostra mica ha senso?





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:36

Ok, organizzatore professionista di mostre che guadagna cercando 'artisti' su instagram, senza un tema o una idea precisa (almeno non dichiarata).

Notare che il suo guadagno non arriva dai visitatori e quindi non è legata al merito o successo di quello che propone, ma dagli artisti stessi, che quindi pagano per quale motivo? Per Curriculum o farsi conoscere? O magari per semplice vanità da fotoamatore?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:48

Concordo con te. Infatti ho detto che mai parteciperei ad una mostra tanto generica e francamente allestita in un modo che non mi fa impazzire, tantomeno pagando. Il guadagno arriva certamente all'organizzatore dai partecipanti, come in quasi tutte le fiere e le mostre commerciali. I biglietti dei visitatori in questo tipo di eventi, se ci sono, sono economicamente irrilevanti. Rispondendo alla tua domanda, penso che gli artisti partecipino principalmente per vanita', qualcuno perche' spera di farsi conoscere nel mondo della fotografia, qualcun altro magari per pura curiosita'. Poi io ho organizzato un paio di mostre di fotografia, ma non ho mai chiesto manco un euro ai partecipanti (selezionati da una giuria e su temi molto specifici) e davo pure un premio di tasca mia ai preferiti dal pubblico. Ma io sono un pi..la decidamente poco versato per gli affari MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:56

Poi io ho organizzato un paio di mostre di fotografia, ma non ho mai chiesto manco un euro ai partecipanti (selezionati da una giuria e su temi molto specifici) e davo pure un premio di tasca mia ai preferiti dal pubblico. Ma io sono un pi..la decidamente poco versato per gli affari


Però hai fatto una cosa seria.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:58

Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 23:19

L'unica cosa certa, da frequentatore e anche un po conoscitore di Venezia, oggi moltissimi "scalcinati" fotoamatori credono di diventare "famosi" approfittando di queste opportunità.

Credetemi !!!!


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 23:26

1 - il fatto che gli organizzatori chiedano attraverso istagram se uno vuole partecipare ad una mostra pagando per esporre la foto connota chiaramente l'evento come una iniziativa commerciale
2 - l'importo richiesto non è neppure esagerato

Non sono moralista:
1 - spero che puntino ad un pubblico più ampio, magari un fotografo giapponese paga volentieri per esporre a Venezia
2 - dovrebbero pubblicare un catalogo e distribuirlo ai partecipanti
3 - dovrebbe mettere in palio uno o due premi in modo da far emergere le opere migliori

Configurata bene potrebbe essere una buona iniziativa commerciale tipo concorso "minore" anche dichiarando lo scopo di lucro e pagando le tasse su quanto incassato.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 8:20

O magari per semplice vanità da fotoamatore?
Toglierei magari e il punto di domanda, poi ci siamoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:02

Su, non facciamo finta di cascare dal pero....
La maggior parte degli eventi e' fatta apposta per incassare denaro.. O pensiamo che Sanremo sia fatto per beneficenza?.

La cosa dura da accettare, comprendo, e' realizzare che se vuoi essere pubblicato o entrare in una esposizione, sei costretto a pagare.MrGreen
Allora diventa facile la fuga in extremis... Non ci vado perche' sono dei t*fatori...

Ma il fatto stesso di definirli t*fatori in cerca di gonzi non depone a tuo favore.Sorriso Se ti cercano,infatti, probabilmente ti hanno classificato come "gonzo".. e, non dimentichiamo, secondo la tua opinione, loro sono dei professionisti abituati a vivere catturando gonzi. Identificarli con certezza fa parte del loro mestiereMrGreen


Scherzi a parte... Sto girando in questi giorni in piemonte per vendere alcuni stand che ci restano liberi su un prossimo salone . Parliamo di un salone importante e di stand che costano decine di migliaia di euro. Non la manifestazione pizza e fichi fatta nel cortile del vicino.

L'approccio mentale pero' e' lo stesso.. Alcuni, i piu' "furbi", ti rimproverano di "voler guadagnare sul salone" Secondo loro dovrebbe essere offerto gratis.MrGreen Dovrebbero essere invitati ad esporre e dovrebbero essere loro ad "omaggiare con la loro leggiadra presenza", Ancora grazie che non ti chiedono soldi per venire... che stamattina sono di umore generoso.

Qui siamo nello stesso caso.. o ti chiami Federer, Toscani, Bella Hadid e allora hai una intera equipe che "lavora" per costruire l'evento sul tuo personaggio (tutti pagati profumatamente, beninteso) e quindi l'organizzazione riesce a far uscire il denaro necessario a pagare te e le spese di organizzazione. Oppure, sfiga... ti tocca pagare.MrGreen

Voglio dire...A partire dalla mostra della parrocchia per finire alla biennale di Venezia, passando per il Louvre ed il Moma... NESSUNO LAVORA GRATIS. Sono tutte organizzazioni che devono far quadrare bilanci milionari.


Per cui... se qualcuno ti chiede soldi per esporre il tuo lavoro... non offenderti.. non e' un t*fatore.
E' semplicemente uno che lavora sullo strato piu' basso della professione. GLi autori emergenti.
Sta a te scegliere chi lavora bene e chi si preoccupa solo di sbarcare il lunario.

Se scegli bene e se sei capace in poco tempo salirai di livello (e di costi da pagare per partecipare).
Fino a che non troverai il modo di far pagare a qualcun'altro i costi del tuo successo.

I soldi che ha guadagnato Toscani con le foto pubblicitarie erano VERI.. e sono stati pagati dai consumatori che hanno acquistato prodotti Benetton.. Non certo dalla societa' di cartellonistica ed affissioni che li ha esposti sui muri di tutta Italia.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:39

Non ho capito!?!
Tu chiedi a me qualcosa e io dovrei pure pagare per dartelo?
Per quanto mi riguarda è il concetto di base che è sbagliato,mi ricorda molto"Il gatto e la volpe" di Edoardo BennatoMrGreen
Diverso sarebbe se fossi io a proporti qualcosa di mio da pubblicare,in questo caso sono io che ti chiedo un servizio ed è giusto pagare.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:49

C.V.D. MrGreen evidentemente non hai capito MrGreen
C'e' un equivoco di base... NON SONO LORO CHE CHIEDONO A TE LE FOTO. Ti stanno offrendo la possibilita' di esporre a Venezia per 150 euro.

Delle tue foto, a loro, non interessa nulla. Selezionano soltanto quelle che in un certo qual modo non DISTRUGGONO l'immagine della manifestazione che organizzano.

Certo La foto della nonna o del gatto di casa verranno scartate.. per intenderci.

Ma da li' a pensare che LORO vogliano trarne un profitto esponendo le tue foto (e senza far pagare un biglietto d'ingresso) ce ne passa.


Del resto.. pensaci bene.. negli ultimi dieci anni... quanti sono quelli che ti hanno suonato il campanello, offrendoti dei soldi per usare le tue foto?... se la risposta e' minore di uno... allora quella e' un'offerta che perlomeno dovresti considerare.

Prova ad andare al Belmond-Cipriani e chiedere di appendere due o tre tue foto ben in vista nella sala principale. Vediamo quanto ti chiedono.. e sei soltanto appeso in un ristorante per due o tre giorni..MrGreen


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:33

Salt hai perfettamente ragione, ti chiama iliad offrendoti di passare da loro, devono regalarti bollette piu telefono, idem per l'energia? Ti chiamano e tu dici siccome avete chiamato voi dovete regalarmi le bollette. Potrebbe avere una logica per togliersi i seccatori ma purtroppo non funziona così.

Allora, io sono proprietario di una piccolissimo locale che è stato una galleria o meglio un piccolo spazio espositivo fino a tre giorni fa (poi con chi lo gestiva o meglio il gallerista non c'era armonia e l'ho invitato a lasciare libero). località Venezia centro storico, non in piazza san Marco ma in un luogo di ottimo passaggio in una tratta trafficata.
Di quei pochi metri quadrati ho speso come un appartamento di 100 mt in periferia di una cittadina, per farlo nuovo travi a vista e chicche varie ( è del 1830) ho speso quanto comperare un'automobile di medie dimensioni. Supponiamo che decidessi di esporre fotografie, dovrei farlo gratis?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:35

Salt, anche i borseggiatori non lavorano per hobby, lo fanno per guadagnare. O no?

E' chiaro che tutto dipende dalle modalità con cui porti a casa i soldi.

Sul pagare i fotografi, io sono stato pagato diverse volte, non per la foto del pontile avvolto nella nebbia, ma per servizi si.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:41

Robot,

sono problemi tuoi come hai speso i soldi.

Se chiedi soldi a qualcuno per esporre devi essere chiaro nei termini della tua offerta e dare qualcosa di vantaggioso in cambio.

Iliad quando ti chiama a casa non ti chiede qualcosa di tuo e in più dei soldi per darglielo, ti offre un servizio, i cui termini stanno in un contratto legale.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:47

@Jazzcocks

non voglio sembrare polemico perchè malgrado sia attivo in questa discussione in realtà mi importa poco, ma per pignoleria quando dici:
Iliad quando ti chiama a casa non ti chiede qualcosa di tuo e in più dei soldi per darglielo, ti offre un servizio, i cui termini stanno in un contratto legale.


in realtà ti chiede di usare un tuo telefono mica il telefono te lo regala il parallelismo è lo stesso, tu paghi il telefono o stampa, loro te la espongono/ ti danno il servizio.... tu paghi...io pago ...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:53

Robot, molto tirato per i capelli il tuo esempio....

mettiamola così, il telefono senza una rete non serve a niente. Prevede proprio di essere collegato (a pagamento a una rete) quando lo compro so benissimo che mi servirà una SIM card. Tantè che se non mi chiama Wind a casa, sarò io a cercarli per forza.


Le mie foto io le avevo su Instagram bello tranquillo, quello era il mio output, non mi sognavo neanche di volerle esporre in una galleria.

C'è una bella differenza.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me