RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 8:26

il 24-105 cheap = 12-60 PL.... o 12-45....


Il 12-60 PL è stata la lente migliore che abbia mai usato e in futuro la riprenderò sicuramente.
E' anche meglio dell'ottimo Pana S 24-105/4, rivaleggia con il RF 24-105/4 (ho entrambi gli zoom)
Persino il 12-60 Pana (il 3.5-5.6) è meglio del 24-105 cheap di Canon ...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:22

Pienamente d accordo.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:26

A mio parere non essendoci alternative come in sony dovevano fare un 24-200 4/5.6 . Risparmiare un cm e 100 gr su una ff quando poi degli utenti hanno la s1 ... Io questa lente tra non molto la vedo in offerta o in bundle . Anche 800€ mi sembrano troppi. Saluti

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 14:01

Beh, ho usato il 12-60PL su GX9 e il 24-200 su Z6II, ma se uno cerca la nitidezza (al netto degli altri problemi che mi hanno convinto a vendere il 12-60), conviene davvero andare con il micro e quello zoom lì. D'altra parte si sta parlando di una lente pro, il PL, e di un superzoom, il nikon. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 14:03

24-200 f/4-5 6 ... lo vuoi sicuro più piccolo del 24-105, e magari anche a 800€... mi sa chiedi un pochino troppo.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:57

Sto 7.1 che spaventa tanto proprio non lo capisco, sono 2/3 di stop rispetto al 5.6 e addirittura 1/3 di stop rispetto al 6.3 proposto in giro da lenti simili, guadagnandone un sacco in dimensioni ridotte e leggerezza.


Stavo per scrivere la stessa cosa... certo, è una lente ben più buia e lenta dei 2.8 o dei 4 a tutte le focali, ma i tempi sono cambiati... adesso lenti e macchine sono stabilizzate, i firmware correggono molte aberrazioni (e il resto lo può correggere in larga parte la post), e si scatta tranquillamente con ottimi risultati anche a iso molto alti (per esempio vedo che la Panasonic S5 che ora si trova a 1000 euro è ottima in materia)... non vedo cosa ci sia di drammatico in 200 mm a f7.1, considerando che li si ottengono in una lente che parte addirittura da 28, che pesa meno di mezzo chilo, che è pure "macro", che è compatta e che non costa poi così tanto per quel che da. Chi vuole lenti iperluminose come certi primes a f0.95-f1.8, può sempre comprarle e sopportarne peso e prezzo stellari; chi no, può campare sereno lo stesso e con ottimi risultati con una lente come questa.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:30

Concordo. Come se da f/5.6 a f/7.1 cambiasse chissà cosa, in fatto di prestazioni: quando è buio per f/7.1 sarà buio anche per f/5.6.
D'altra parte proporre lenti con simile escursione, ma luminose, porterebbe a pesi e costi assurdi.
Ok, la lente in questione costa, e spero che Pana decida di inserirla, al pari di Nikon, in kit con qualche macchina.

Comunque TUTTE le lenti per ML tendono a costicchiare non poco, non è una scoperta di adesso.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 20:07

Mi tengo stretto il 28-200 Nikon, più piccolo, tutto in metallo, più luminoso ( 3,5-5,6 ) è passato un quarto di secolo e funziona ancora bene.. non è paragonabile come elettronica e vr.. peró a 1000€..

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 20:35

Si, ma è paragonabile come prestazioni?
Io son stato molto indeciso se rimanere in m4/3 con il 12-100, tenere la D750 con un 28-300 o passare infine, come po ho fatto, a Z6II + 24-200. Solo che acquistando la lente in kit con la macchina la paghi assai meno di 1000€.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 12:32

Mi sembra che si abbini bene al Pana 14-28, a me non dispiace sinceramente.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:42

Un ottica da viaggio sicuramente...... avrebbero dovuta farla all'inizio non ora e poi almeno fosse un F4 costante ....magari un pensiero lo si poteva anche fare

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:44

Eh beh certo 28-200 f/4 ... piccolo leggero e che costi poco ovviamente , ma davvero davvero ???

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:11

Un 28-200 f/4? Già il 24-120 f/4 Nikon è grosso come il 24-200, ma che chiude a f/6.3 e costa pure di più. Non oso pensare se fosse stato f/4 fisso... 3000€ di listino e 1,5 kg, mi sa. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:34

Ma di che stiamo parlando?
Il Tamron 28-200 pesa meno di 600 grammi ed è lungo chiuso meno di 12 cm.

Va bene che le macchine attuali reggono più gli iso ma un ottica così 5 anni fa chi l'avrebbe pagata 1000 euro?

La S1R alla fine l'hanno svenduta a 999 euro, ed io l'ho presa, ma ottiche Panasonic decenti a un prezzo onesto esistono?

Il 50 mm f 1.4 costa sui 2200 euro quasi il doppio delle ottiche della concorrenza.
Il Panasonic 24 mn f 1,8 a 850 euro.

Mi sa che anche sulle ottiche Panasonic si sia fatta un film tutto suo MrGreen.

Infatti ha preso proprio una fascia di mercato consistente.

Intendiamoci ottime macchine specie la S1R ma con un AF sotto la media le ho prese perchè nuove si trovano a prezzi discount e mi sono adattato con MC-21 e Sigma Art, ma se avessi dovuto comprare da zero un sistema serio e non giocarci Panasonic per il costo delle ottiche sarebbe stata scartata come rapporto qualità prezzo.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:34

...non ricordo i valori precisi ma il tamron 28-200 è /4 fino a quasi 100 ed /4.5 sui 120, quindi confrontabilissimo con i vari 24-105 o -120.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me