| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 17:27
“ Il formato GFX è stato un totale buco nell'acqua a vedere le vendite „ Il mitico Web.... non si smentisce mai.... |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 17:31
Più o meno come la Bentley,e similari......vendite bassissime... |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 19:04
Per la cronaca mi ero scaricato a fine ottobre 23 i file raw di DPreview relativi alla GFX 100 ed alla Sony A7R V, file con la solita scena di prova fotografata in studio. Mi interessava anche usare quel file per creare un profilo lineare con il software apposito della X-Rite e per verificare i colori del color checker comparandoli con i valori di riferimento delle varie tacche. Secondo me c'è qualcosa che non va, a mio avviso le condizioni di luce con cui è stata fotografata la scena con le due diverse macchine sono completamente sballate. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 19:27
Comunque la fotografia di matrimonio non è proprio il metro di campione ideale per tutto eh... Gli album di matrimonio sono una palla enorme adesso... una volta oltre ad essere pallosi erano, tranne poche eccezioni, pure delle schifezze atroci! In oltre ora molti matrimonialisti fanno anche video (droni, saltimbanchi, capriole ecc) e da quel che so le GFX non che sono proprio il massimo. Ecco che magari avere due corredi non è propriamente vantaggioso. Poi dipende dalle zone... da noi i pochi che si sposano non spendono le cifre che si spendono al centro sud ne per il fotografo ne per il resto del matrimonio. Si lo so... l'ho appoggiata piano ma qualcuno doveva pur dirlo! |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 19:38
"Perché riducendo un file grosso in un formato ridotto, avrai comunque più qualità........" E.......da dove verrebbe fuori quella maggiore qualità, con stessa Gamma Dinamica e, praticamente (= le differenze sono solo strumentali, invisibili in pratica) stesso Rumore e stessa Profondità di Bits/colore tra i due sensori? Mahhhhh........ |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 19:48
Un buon FF da 24 mpx è tutto quanto serve. Con ottiche eccellenti. Tutto il resto è per giocare. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 19:53
“ Quali ottiche? Perché perlomeno vedendo i prezzi su Juza di equivalenti che costano meno non ne vedo, anzi mi sembrano quasi sempre più costose rispetto alle FF. „ Se scrivi questo vuol dire che non hai nemmeno guardato e ti lascio nel tuo credo, io posso dimostrare tranquillamente che ho risparmiato più di 2500e conti alla mano sul MIO corredo che poi ci siano UNA o DUE ottiche che hanno costi simili è vero, ma non azzarderei un'affermazione su DUE ottiche su tutte PS, nel forum ne è pieno di questi discorsi e puoi tranquillamente trovare le comparazioni, forse troverai anche la mia col.mio corredo, detto questo non serve dire altro se non...usare il tasto "cerca" Se poi facciamo i conti con i prezzi di juza come tu vuoi fare bè...allora ho risparmiato 4800euro....quindi hai voglia che si risparmia su apsc |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 19:57
“ E.......da dove verrebbe fuori quella maggiore qualità „ Gesù santo. E saresti un ingegnere? |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 20:13
“ Comunque la fotografia di matrimonio non è proprio il metro di campione ideale per tutto eh... „ Esatto... perchè mi sembra che qualcuno valuti il mondo della fotografia dal suo cortile, dal suo ristretto punto di vista. Se facessi matrimoni userei FF o anche apsc. Magari userei MF solo per ritratti posati, se si usano ancora. Ma i matrimonialisti sono solo una piccola parte dei fotografi, con esigenze totalmente diverse. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:08
Cavolo io ragiono per la mia nicchia e cosa dovrei rispondervi? che ragionate dalla vostra nicchietta di amatori danarosi? Ancora non mi avete risposto. Perché prima nel settore cerimonie il MF era la norma ed ora non lo è più? semplicemente non dà alcun valore aggiunto significativo rispetto a prima. Non è solo questione di costi che sono alti si ma non lontani dal top FF sia di corpi che di lenti. Un 85f1.2 Canon è lontano come prezzo dal 110 Fuji? Un 50 1.2 è lontano dal 80 fuji? allora non mettiamola sui costi perché se un prodotto vale, e può fare la differenza, chi ci fa profitto ci investe. Voi giocate, vi divertite, vi trastullate a cambiare giocattolino. Tutto bellissimo Canon e Nikon o Sony se fosse un formato che facesse la differenza, che avesse un mercato ci si sarebbero già fiondati. Ma i numeri sono ridicoli. E i numeri sono quello che contano. E se i numeri non ci sono un motivo c'è. PS. In ogni caso per una buona fotografia la grandezza del sensore è l'ultimo tassello. C'è tutto il mondo prima. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:17
“ E i numeri sono quello che contano. E se i numeri non ci sono un motivo c'è. „ Scusami, ma secondo questa logica allora, phaseone, hasselblad, Pentax e il mondo 4/3 .. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:21
Web, hai finito col festival delle ovvietà? Ma questa cosa che il ff+ non si usi per i matrimoni, deve farci perdere il sonno? Chissene frega. Poi mi parli di matrimoni. Dove i più improvvisano. Appaltano una pletora di giovanotti, sottopagati, e fanno 10k scatti? Ma per favore... |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:26
Si ma web.. se non fosse per gli amatori la fotografia sarebbe moribonda più di quanto lo è ora! |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:36
Web una volta i matrimonialisti sapevano mettere a fuoco in Manual Focus, oggi probabilmente se non hanno l'Eye AF non riescono. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:37
Maserc, ma uno studio non fa solo matrimoni. Come non conosco un fotografo che fa solo ritratti. Si ci saranno e probabilmente si conteranno in Italia sulle dita delle mani di un paio di persone. Sarei curioso di sapere dal Signessuno nel suo campo che poi non è solo sport. Ma sicuramente anche la sua esperienza sarà minimizzata. Ripeto, voi vivete in un mondo bellissimo Vi leggo e vi invidio. Vedo scatti con una gestione della luce "amatoriale" ehhhhh ma il sensoroneeeee... lo yakamoz, le sfumature... legittimo eh tutto legittimo ma non prendiamoci troppo sul serio “ Web una volta i matrimonialisti sapevano mettere a fuoco in Manual Focus, oggi probabilmente se non hanno l'Eye AF non riescono. „ Una volta li impagliavano gli sposi. Avevi tutto il tempo di fare la maf con precisione. Abbiamo sempre questa nostalgia del passato. Il passato ci sembra sempre piu bello del presente e del futuro. In realtà è quasi sempre peggio. I lavori dei matrimonialisti del passato sono mediamente più scadenti di quelli attuali. Fidati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |