RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vecchia OM System om-1 II - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vecchia OM System om-1 II - parte III





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 11:46

Eh già...

Sony A9 velocità a discapito della DR?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:08

Come dicevo, se le ammiraglie m43 partecipano di volta in volta a delle competizioni specialistiche non ne vincono una (se non quelle che prevedono capacità che le altre non hanno: funzioni computazionali - e anche in questo campo bisogna vedere come si mette con pentax).
Il campionato mondiale di AF lo vince il fotografo con la a9 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di risoluzione lo vince il fotografo con la a7rV o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di pulizia del file lo vince il fotografo con la a7s o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di ritratto lo vince il fotografo con la z8 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di avifauna lo vince il fotografo con la z9 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di foto sportive lo vince il fotografo con la r5 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di paesaggistica lo vince la S1r o qualcosa di simile
E così via... (i riferimenti ai corpi sono esemplificativi e non esaustivi)
L'ammiraglia m43 (in questo caso la om1.2) vince il campionato mondiale di decathlon in cui si deve completare tutte queste prove nell'arco di una giornata, spostandosi da una location all'altra a piedi con tutta l'attrezzatura occorrente (per tutte le prove) nello zaino.

Edit.: l'unico campionato mondiale di specialità che il m43 vince (e che in base alle necessità può essere importante) è quello di stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:34

@Alan Ford
Ti rendi conto del fatto che hai appena dichiarato guerra!!!Eeeek!!!
Eppure lo sai che affermare pubblicamente che il formato FF non è più il formato generalista d'eccellenza perchè il Micro4/3 lo ha raggiunto e per certi aspetti lo ha anche superato per molti è una provocazione inaccettabile!MrGreenEeeek!!!MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:38

Non proprio Bigstefano. C'è sempre il denominatore del peso dello zaino pieno da portare a piedi nell'arco della giornata che circoscrive l'ambito di superiorità del m43.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:53

Ma c'è bisogno di andare in giro con uno zaino pieno? Io normalmente col m43 uso una piccola tracolla e ho tutto quello che mi serve...

p.s. poichà per certe occasioni preferisco usare il FF riesco comunque anche con questo a ottimizzare pesi e ingombri rinunciando a qualcosa, in primis escursione focale.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:09

No Masto, non serve andare in giro con lo zaino pieno, ma facendo l'esempio più banale possibile

FF:
es1 A9 678g + 24-70 2.8 695g, + 70-200 F2.8 1045g tot= 2418
Es2 Z8 910 g +24-70s 2.8 805g + 70-200 2.8 1440 g Tot= 3155
M43
OM1 599g + 12-40 2.8 382 g + 40-150 f2.8 880 g Tot= 1861

credo che non ci sia molto da nascondere no?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:16

E se poi si confrontano anche i prezzi...MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:23

@Alan Ford
A proposito di "leggerezza" @Undertaker mi ha appena fatto notare che hai dimenticato di dire che non solo i pesi, ma anche i prezzi si riducono e di molto!;-)
E la stabilizzazione? L'avevi appena citata proprio tu o sbaglio!Cool
Poi vari Live XXX tra i quali spiccano i notevoli nuovi filtri ND128 & GND,
la comodità nella realizzazione di scatti macro e macro ambientate...
... omississ...
Poi quando arriverà la OM-X con il global Shutter ne riparliamo!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:24

L'espressione zaino pieno è un eufemismo per segnare la differenza. Io uso il m43 nelle mie escursioni portandomi dietro em1.3, panaleica 8-18, oly 12-45, panaleica 50-200 oly 60 macro. Non mi riempiono lo zaino (tutto pesa meno di due chili), ma mi riempiono di possibilità. Le stesse possibilità con un formato superiore mi riempirebbero lo zaino.
Se mi bastassero un obiettivo "generico" ed un medio tele, in considerazione del valore assoluto del peso, probabilmente passerei a FF: sony a7iv+ tamron 20-40 + sony 70-200 gm II= 1817 grammi

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:25

@Bigstefano
come si stanno assottigliando le differenze di peso, si stanno assottigliando pure quelle di prezzo e quelle relative alla stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:36

Cmq tifo a parte trovo che la metafora sportiva fatta da Alan sia la disamina più equilibrata sui sistemi che leggo da tanto tempo a questa parte

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:40

Confermo quanto esposto da @Alain ... alla fin fine chi ha un corredo M43, se lo confronta con altri corredi, resta sempre col M43. Se poi ha avuto la sventura di venderlo per altro, alla fine, (tranni pochi e circoscritti casi) torna sempre indietro.

Io sono incazzatissimo con OMDS per il mancato aggiornamento dell'autofocus "viso occhi" sulla OM1 (non si chiedeva tutte le nuove funzioni) ma il mio corredo Oly batte come utilizzo generalista sia il mio corredo sony, che il corredo Sigma, che il corredo Nikon reflex che il corredo Pentax.

In realtà c'è una macchina che più di una volta mi ha fatto pensare di vendere tutto il corredo Oly ed è la Sony Rx100VII .... però ogni volta desisto ...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:53

In realtà c'è una macchina che più di una volta mi ha fatto pensare di vendere tutto il corredo Oly ed è la Sony Rx100VII .... però ogni volta desisto ...

Se posso provare a dare una spiegazione al posto tuo, è perchè attualmente il m43 è ancora lo sweetspot nel rapporto foto/peso. Il m43 ti da una discreta qualità d'immagine (aumentata, quando possibile dalle funzioni computazionali), una discreta capacità di giocare con lo sfocato, un discreto af e tutto il materiale necessario a ogni genere fotografico ad un peso in valore assoluto accettabile. La rx100VII è leggerissima ma perde un po' in qualità d'immagine e castra le possibilità creative. Male che va, se stai bene solo col range 24-200, prendi una om5 con panasonic 12-35 e 35-100 e puoi farci tante cose con un peso sicuramente più elevato, ma trascurabile in valore assoluto.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 13:55

inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:08

Come dicevo, se le ammiraglie m43 partecipano di volta in volta a delle competizioni specialistiche non ne vincono una (se non quelle che prevedono capacità che le altre non hanno: funzioni computazionali - e anche in questo campo bisogna vedere come si mette con pentax).
Il campionato mondiale di AF lo vince il fotografo con la a9 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di risoluzione lo vince il fotografo con la a7rV o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di pulizia del file lo vince il fotografo con la a7s o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di ritratto lo vince il fotografo con la z8 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di avifauna lo vince il fotografo con la z9 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di foto sportive lo vince il fotografo con la r5 o qualcosa di simile
Il campionato mondiale di paesaggistica lo vince la S1r o qualcosa di simile
E così via... (i riferimenti ai corpi sono esemplificativi e non esaustivi)
L'ammiraglia m43 (in questo caso la om1.2) vince il campionato mondiale di decathlon in cui si deve completare tutte queste prove nell'arco di una giornata, spostandosi da una location all'altra a piedi con tutta l'attrezzatura occorrente (per tutte le prove) nello zaino.

Edit.: l'unico campionato mondiale specialistico che il m43 vince (e che in base alle necessità può essere importante) è quello di stabilizzazione


Alan direttore vendite di tutti i brand!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 14:01

Male che va, se stai bene solo col range 24-200, prendi una om5 con panasonic 12-35 e 35-100 e puoi farci tante cose con un peso sicuramente più elevato, ma trascurabile in valore assoluto.


Ho il 12 100 inchiodato alla macchina ... per girare "al cazzeggio" non c'è nulla di meglio.
Ma, a parte lo sfocato, che con la rx100 è difficilissimo ... la piccola sony caccia dei file pazzeschi ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me