JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uso il nuovo Z180-600 ,mi sono riguardato tutta la sequenza di quella raffica guardando i metadati,come dicevo Af wide L la cosa che ho notato quando il fuoco è perfetto sul soggetto c'è il punto di Maf piccolo,quando come in questo caso e su altre foto non a fuoco c'è un quadrato ampio
Stessa mia lente su Z9. Sto imparando ora o conoscerlo. X ora lo sto usando su 3. Sul punto di maf su nx studio non ci fare troppo affidamento. Nel senso che può capitare di vederlo addirittura fuori dal soggetto ed averlo invece perfettamente a fuoco. Ne parlai circa 2 annetti fa e su qs punto Thom Hogan ci ha fatto un trattato Chiaramente più è piccolo il quadrato che vedi e migliore è la maf. Ma capita anche di avere maf sull'occhio e non perfetta e maf sulla pancia del pennuto in posizione statica ma tutto perfetto. Fai lunghe serie di raffiche (x provare poi le cancelli) di uccelli in volo così te ne renderai conto tu stesso e noterai che anche, a volte, i 2 frames successivi a quello perfetto con quadratino ad esempio sul cielo sono anch'essi perfetti
Danilo benvenuto nel mondo delle ML (io uso Z9) con uccelli in volo va un po' meglio, ma su foto così io, ripeto io, ne sbaglio meno con la D6 idem con stambecchi/camosci/caprioli Il 3D lo devi usare dopo che ha riconosciuto il soggetto, cioè quando diventa piccolo il punto di messa a fuoco, altrimenti spesso va a funghi
Scusa cosa vuole dire lo sto usando su 3 ? ?? ? Io lo sto usando da ottobre ,come lente sono contento la resa é ottima ,ora devo trovare la quadra con sto benedetto autofocus della Z8 , comunque ho notato che in bella luce funziona meglio l'accoppiata Z8 eZ 180-600 in luce scarsa nascono i problemi
Devi entrare nel menù di sensibilità dell' af e cambiare il valore che di default è 5 (non incide nel caso del 3D). Puoi settare pure tra steady ed erratic a secondo del soggetto. Usa poi il punto spot. Lascia stare Dionigi che se tutti lo ascoltassero sarebbero come minimo passati a Pentax... rigorosamente a pellicola
Onestamente ricordo diversamente. Son passati 23 mesi dalla mia prima configurazione. Qualcuno fa 1 reset alla impostazioni di fabbriche x svelare l'arcano mistero?
Danilo posso x il futuro dirti che l'area wide L quando il volatile è a terra (o sta atterrando) non va bene, devi usarne una più piccola altrimenti prima di agganciare ci sono buone probabilità che metta a fuoco il terreno. Mentre è la prima scelta per bif
Usa wide per il primo aggancio poi metti 3D sul tasto AF-ON e l'AF ti va sull'occhio Af wide sul tasto di scatto e 3D sul AF-ON è in quelle situazioni non sbagli
Quello descritto da Arci è il cosiddetto sistema ibrido . X farlo funzionare è prima necessario mettere su auto la voce persistenza dell'af dal menù delle impostazioni di ripresa (se la memoria non mi inganna essendo passati anche in qs caso 23 mesi dal suo settaggio)
Ma sono l'unico che si trova bene con il 3D? Sento tanti che si trovano male. Io lo trovo ottimo, poi la maggior parte delle volte trova l'occhio anche senza premere a metà. Inoltre mi trovo non bene ma benissimo con i box personalizzati e settati sui pulsanti funzione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.