| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 21:25
Meglio il Samyang 35 2.8... costa meno, appena più piccolo, appena migliore otticamente. Incredibile ma vero |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 8:44
Ho la A7c è piccola e con le ottiche giuste è fantastica, piccolo corredo in poco spazio e leggera, ma con il tascabile non c'entra nulla, come la Leica Q. Per questo motivo ho la ricoh gr3 che ti apre un mondo diverso, anche come approccio. |
user207727 | inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:06
“ Vorrei portarla con me in un marsupio quando vado a correre o se esco con la bici o la sera al pub per una birra „ Questa era la premessa, direi che la maggior parte dei commenti non ci combina niente. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:13
Secondo me per correre meglio di una Gr che ti hanno consigliato non c'è .. Ma se va bene tutto, avendo già R5, valuterei una piccola ML Canon apsc col 28 e via.. così hai la massima compatibilità e flessibilità con le ottiche che già possiedi anche x altre occasioni e non solo corsa. Metti che vuoi uscire con 2 fissi e doppio corpo puoi. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 14:42
Direi che le uniche due tascabili degne di nota sono le Ricoh e la xf10 fuji che possiedo. No mirino, no doppio slot ma ottima resa. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 15:51
Dopo avervi letto e aver visto ore ed ore di video e recensioni sui forum globali credo proprio ricoh e xf10 siano le uniche della dimensione target. Chi mi suggerisce una compatta come.premesso possiedo una s95 che veniva venduta come super compatta con vocazione pro(scatti in raw, luminosa, stabilizzata, corpo in magnesio) qualche bello scatto ce l ho fatto ma non é mai scattato l'amore..tutte le altre compatte, anche alcune lumix superzoom che giravano in famiglia mi hanno solo dato i vermi. La Q2 sarebbe prob la qualitá che cerco ma il corpo ê davvero troppo ingombrante oltre al prezzo che reputo fuori mercato(senza offesa per chi l'ha comprata e ne gode ma nom spenderei più di 2000 euro su un nuovo per una macchina così) Ora resta solonda capire se prendere la ricoh 28 o 40mm e se attendere l'uscita del nuovo modello. Su FF uso molto il sigma art 35 1.4 ..il 28 temo sia corto ma prob. Per un uso tutto fare risulta meno vincolante del 40... La xf10 come prezzo é accattivante non so la qualità del file che sforna(presumo sensore simile se non uguale)e le.ottiche PS @Daniele Ruggeri D2 dovessi avere bisogno di un secondo corpo ho ancora la 5d2 che funziona benone al.netto della sua etâ e un domani prima che scompaiano se esce una buona occasione prenderó la mkiv nuova..il mirino ottico e molte altre caratteristiche(affidabilitá in primis)mi mancano |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 16:10
Sono un corridore e ho avuto la Ricoh gr ii che considero il miglior acquisto digitale che abbia mai fatto. Detto questo al posto tuo prenderei uno smartphone. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 16:29
Ho uno smartphone e non mi soddisfa per nulla. Rifiuto l'idea di comprare un cameraphone android più ingombrante della ricoh e ancora di più un costoso iphone con tutto il suo ecosistema. E dire che ho vinto un secondo premio di un concorsetto nazionale ma di poco cinto con una foto fatta con uno smartphone di fascia media nel 2012 ma no non é la mia "cup of tea". Piuttosto la fuji xf10 sembra introvabile usata |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 16:39
Hai mai provato a scattare in dng con Gcam? La Ricoh è sicuramente su un altro pianeta, ma con una corretta post, i risultati con lo smartphone sono accettabili. |
user207727 | inviato il 29 Gennaio 2024 ore 17:00
“ Su FF uso molto il sigma art 35 1.4 ..il 28 temo sia corto ma prob. Per un uso tutto fare risulta meno vincolante del 40... „ Ho sempre trovato il 28 mm un'ottica giusta con la quale puoi fare molte cose, il 35, per me era sempre troppo stretto. Certamente l'apertura 2.8 su apsc ti piazza lontanissimo dai risultati che ottieni con un 35 1.4 su ff, ma basta sapere cosa hai in mano e farne l'uso giusto. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 18:18
Marco Zena.. Su mpb photo la fuji xf10 c'è.. Anche molte.. Però a prezzi assurdi.. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 20:59
@Cris1976 grazie dei link... e si superano tutte il prezzo del nuovo! @Slow_foto ho provato a scaricare "GCamera: Advanced GCam" ma l'unico fprmato cje mi fa scegliere é il PNG(il mio cell nin suppprta i file RAW/ DNG nativamente) |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 23:38
Tranne la Sony RX, ho avuto tutte le fotocamere elencate nel post di apertura. Da un anno uso solo la Ricoh GR III, venduto tutto il resto. La pace dei sensi la raggiungi quando poi dopo prove su prove non scatti neanche più in RAW, ma ti tieni i jpeg sooc con i tuoi 6 profili colori definitivi (di cui tre subito pronti in canna) + quelli di default ottimizzati per i tuoi gusti, + altri due ancora completamente personalizzabili. É sempre con te, e non pensi più a scimmie varie, ma solo a fotografare. Solo la XF10 (con i suoi limiti) mi ha fatto stare bene quasi come la Ricoh P.s. Non è assolutamente una fotocamera solo per street |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 1:27
Ciao Marco ma, se non ci sono problemi di badget, una fuji X-T5 con 27 pancake? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |