RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ferma la produzione di fotocamere e ottiche F (forse)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon ferma la produzione di fotocamere e ottiche F (forse)





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 19:44

Quale clamore, era chiaro da tempo che il mondo reflex è finito. Questo è solo il comunicato ufficiale di una realtà evidente.
Qualcuno pensa che Canon fabbricherà reflex e ottiche con vecchio attacco ?
Chi vuole reflex compri Pentax
*************************

In giro c'è una leggenda, dura a morire, secondo la quale Nikon produrrebbe ancora, addirittura a cadenza mensile, un lotto limitatissimo di F6, e se la gente è disposta a credere a simili fandonie...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 20:11

Si va un po' o.t. ma visto i prezzi delle Leica se Nikon producesse, a mano in Giappone ed a a piccoli lotti, qualche modello completamente meccanico a pellicola, probabilmente ci andrebbe a guadagnare molti più soldi che a vendere le ultime 760 ed 850

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 20:23

Aveva fatto qualcosa di simile con la S2 millenium edition.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 20:34

Era anche ora MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 21:19

Paolo,
qui si parla di produzioni industriali non di nicchiette.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 21:53

Aveva fatto qualcosa di simile con la S2 millenium edition.


vado a memoria ma credo fosse la s3

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 22:02

Hai ragione, era la S3, non ho dati relativi ai consumi, aspetto il disegninoMrGreen
Ad un prezzo ragionevole ci farei il classico pensierino.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 22:11

che consumi?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 22:15

I consumi della ToyotaMrGreen
Si scherza eh, cerchiamo di non prendercela.
Comunque hanno fatto una millenium anche della FM2, altra ghiottoneria per pochi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 22:18

i consumi della toyota erano una metafora per far capire che esiste il progresso tecnologico che mette fuori produzione i modelli passati, tutto qua

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 22:18

Comunque hanno fatto una millenium anche della FM2, altra ghiottoneria per pochi.


questo non lo sapevo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 22:21

La metafora ci stà, ed il progresso è inarrestabile, giusto che i modelli nuovi abbiano delle innovazioni e delle migliorie. Non ci stanno molto i toni saccenti di qualcun altro, ma va bene lo stesso.
Della FM2 non sapevo nulla fino a poco fa. L'ho scoperta cercando la S2 che in realtà era S3. Io sono fermo alla prima serie FM2 d'epoca, quella con le tendine in titanio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 22:58

il punto è che tutto il mondo, il nostro mondo, è passato e sta passando, dalla meccanica di precisione a un'elettronica sempre più incredibile. io sono passato dalla reflex analogica totalmente meccanica al digitale (compatte) per poi tornare all'analogico “elettronico” (la meravigliosa contax g1) e poi direttamente a mirrorless evolute usando reflex digitali non mie per lavorare.

parliamo di mondi diversi, di cose diverse. però ecco, credo che rimanere ancorati al passato sia miope, non sbagliato, ma miope.

oggi posso vedere come viene una foto prima di scattare, dosando la sotto e sovraesposizione. posso fare il fuoco sull'occhio. io lo so fare a mano, il fuoco, ma ecco fare foto è diventato meno faticoso e quando ne devi fare mille in un giorno, non per diletto, ecco diciamo che apprezzo il progresso.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 9:45

Se ti agevola il lavoro tanto meglio. Nel mio percorso ho provato tante macchine diverse, dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ho trovato un momentaneo equilibrio affiancando tradizione e modernità.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 9:50

Si va un po' o.t. ma visto i prezzi delle Leica se Nikon producesse, a mano in Giappone ed a a piccoli lotti, qualche modello completamente meccanico a pellicola, probabilmente ci andrebbe a guadagnare molti più soldi che a vendere le ultime 760 ed 850
******************

Ma certo che NO.
Dove lo vedi un potenziale bacino di utenti in grado di spendere parecchie migliaia di euro per acquistare dei corpi macchina, e con essi una tecnologia, semplicemente obsoleti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me