| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 10:17
Bellissima giornata allora, tanta invidia! |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:09
peccato, speravo proprio di vedere qualche bello scatto. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:06
La neve sulla strada era almeno un po battuta? Salire a destra non posso, però magari provavo il colpo di fortuna stando sulla strada, al massimo respiro un po di aria buona :-) ciao |
user19955 | inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:19
Mi piacerebbe venire a fare un giro ma non sono pratico non avendo mai frequentato la zona. Anche in Mp chi mi può dare qualche consiglio su dove andare, quale struttura contattare per un pernottamento e su varie/ eventuali? Ringraziandovi in anticipo vi saluto. Enrico |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:21
“ peccato, speravo proprio di vedere qualche bello scatto. „ Se vuoi, metto un paio di scatti dei gracchi alpini che ci giravano intorno per avere qualcosa da mangiare. Arrivavavo a meno di 2 mt. da noi. Ho anche un paio di scatti di un camoscio, ma poi tanti di aquila reale e gipeto in lontananza. Prova a guardare nel profilo di Luca Casale se ha messo qualcosa o se ha glissato pure lui. Giorgio B. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 17:25
“ Anche in Mp chi mi può dare qualche consiglio su dove andare, quale struttura contattare per un pernottamento e su varie/ eventuali? „ Io mi sono trovato molto bene al rifugio MILA, in fondo al lago di Ceresole ho dormito e mangiato per due notti e tre giorni. In questo periodo è aperto il sabato e la domenica o negli altri giorni su prenotazione. Eventualmente contattali prima per info e prenotazioni. @Giobol postalo qualche scatto |
user19955 | inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:10
Grazie, Andy. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:43
ciao cadl, credo che l'ideale sia arrivare in loco (intendo il luogo dove ti vuoi appostare) all'arrivo del sole sulle pareti più vicine a te. Mi è capitato di vederlo anche alle 8.30 del mattino, in volo, che mi passava a pochi metri, ma sono occasioni rare. Probabilmente solo brevi transizioni. Per il resto direi che le ore cruciali possano essere dalle 11 alle 15. Quasi sicuramente lo trovi più in basso al mattino, poi risalgono le termiche e difficilmente ridiscendono in bassa valle. Ti consiglio di trovarti un luogo un pò chiuso, dove la brezza di valle e la termica convogliano. Tirerà un pò di vento in più, ma se passa da quelle parti ti arriva in bocca. Se poi hai un cane addestrato a fare il finto morto...allora sei sicuro di fare qualche bello scatto!!! buona fortuna |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:14
“ La neve sulla strada era almeno un po battuta? Salire a destra non posso, però magari provavo il colpo di fortuna stando sulla strada, al massimo respiro un po di aria buona :-) ciao „ Dato che Luca ed io eravamo i primi alle 9 del mattino, l'abbiamo battuta noi con le ciaspole (ci abbiamo messo più di mezz'ora ad arrivare all'inizio del sentiero). In giornata è arrivata tanta di quella gente che quando tornavamo sembrava un'autostrada di neve battuta da ciaspole, sci e scarponi. Le ciaspole sono indispensabili, altrimenti non cammini. Giorgio B. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:18
“ Mi è capitato di vederlo anche alle 8.30 del mattino, in volo, che mi passava a pochi metri, ma sono occasioni rare. „ Nelle ultime uscite, l'80% delle occasioni l'ho visto presto mentre salivo. il 30/12 scorso stavo già salendo alle 8.20 e lui era in alto che volava, ma avevo l'attrezzatura nello zaino. Sto cambiano strategia di preparazione dello zaino. Giorgio B. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:48
Ahah io suggerisco sempre di legarsi un bell ossobuco dietro lo zaino ;-) |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:53
“ Ahah io suggerisco sempre di legarsi un bell ossobuco dietro lo zaino „ Meglio se col midollo? |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 20:05
sisi l importante è che sbatacchiando faccia rumore :-) |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:18
Metti il cranio in lavastoviglie e vedi che la puzza se ne va. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |