RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ceresole Reale (Parco del Gran Paradiso)


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Ceresole Reale (Parco del Gran Paradiso)





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 10:17

Bellissima giornata allora, tanta invidia!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:09

peccato, speravo proprio di vedere qualche bello scatto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:06

La neve sulla strada era almeno un po battuta? Salire a destra non posso, però magari provavo il colpo di fortuna stando sulla strada, al massimo respiro un po di aria buona :-) ciao

user19955
avatar
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:19

Mi piacerebbe venire a fare un giro ma non sono pratico non avendo mai frequentato la zona.
Anche in Mp chi mi può dare qualche consiglio su dove andare, quale struttura contattare per un pernottamento e su varie/ eventuali?
Ringraziandovi in anticipo vi saluto.
Enrico

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:21

peccato, speravo proprio di vedere qualche bello scatto.

Se vuoi, metto un paio di scatti dei gracchi alpini che ci giravano intorno per avere qualcosa da mangiare. Arrivavavo a meno di 2 mt. da noi.

Ho anche un paio di scatti di un camoscio, ma poi tanti di aquila reale e gipeto in lontananza.

Prova a guardare nel profilo di Luca Casale se ha messo qualcosa o se ha glissato pure lui. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 17:25

Anche in Mp chi mi può dare qualche consiglio su dove andare, quale struttura contattare per un pernottamento e su varie/ eventuali?


Io mi sono trovato molto bene al rifugio MILA, in fondo al lago di Ceresole ho dormito e mangiato per due notti e tre giorni.
In questo periodo è aperto il sabato e la domenica o negli altri giorni su prenotazione.
Eventualmente contattali prima per info e prenotazioni.

@Giobol
postalo qualche scatto ;-)

user19955
avatar
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:10

Grazie, Andy.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:43

ciao cadl, credo che l'ideale sia arrivare in loco (intendo il luogo dove ti vuoi appostare) all'arrivo del sole sulle pareti più vicine a te. Mi è capitato di vederlo anche alle 8.30 del mattino, in volo, che mi passava a pochi metri, ma sono occasioni rare. Probabilmente solo brevi transizioni. Per il resto direi che le ore cruciali possano essere dalle 11 alle 15. Quasi sicuramente lo trovi più in basso al mattino, poi risalgono le termiche e difficilmente ridiscendono in bassa valle. Ti consiglio di trovarti un luogo un pò chiuso, dove la brezza di valle e la termica convogliano. Tirerà un pò di vento in più, ma se passa da quelle parti ti arriva in bocca. Se poi hai un cane addestrato a fare il finto morto...allora sei sicuro di fare qualche bello scatto!!!MrGreen buona fortuna

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:14

La neve sulla strada era almeno un po battuta? Salire a destra non posso, però magari provavo il colpo di fortuna stando sulla strada, al massimo respiro un po di aria buona :-) ciao

Dato che Luca ed io eravamo i primi alle 9 del mattino, l'abbiamo battuta noi con le ciaspole (ci abbiamo messo più di mezz'ora ad arrivare all'inizio del sentiero).

In giornata è arrivata tanta di quella gente che quando tornavamo sembrava un'autostrada di neve battuta da ciaspole, sci e scarponi.

Le ciaspole sono indispensabili, altrimenti non cammini.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:18

Mi è capitato di vederlo anche alle 8.30 del mattino, in volo, che mi passava a pochi metri, ma sono occasioni rare.

Nelle ultime uscite, l'80% delle occasioni l'ho visto presto mentre salivo. il 30/12 scorso stavo già salendo alle 8.20 e lui era in alto che volava, ma avevo l'attrezzatura nello zaino. Sto cambiano strategia di preparazione dello zaino. Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:48

Ahah io suggerisco sempre di legarsi un bell ossobuco dietro lo zaino ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:53

Ahah io suggerisco sempre di legarsi un bell ossobuco dietro lo zaino

Meglio se col midollo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 20:05

sisi l importante è che sbatacchiando faccia rumore :-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 22:55

l'anno scorso mia figlia (8 anni) mentre andavamo per gipeti, ha trovato mezza carcassa di camoscio con il cranio ciondolante. Ci ha chiesto se potevamo portarcela dietro come esca...dopo varie trattative siamo arrivati al compromesso di prendere solo il cranio...era bello frollato e puzzava una cosa senza senso...non solo non abbiamo visto gipeti, ma ci siamo portati appresso quella puzza per una settimana...ovviamente, non essendosi fatto vivo nessun gipeto, mia figlia ha voluto portare a casa il cranio...l'ho legato fuori dalla macchina...ma la puzza si sentiva ugualmente...perciò...sicuramente meglio un ossobuco...fresco...ovviamente!!! comunque il cane che fa finta di essere morto fuziona!!!...e non puzza...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:18

Metti il cranio in lavastoviglie e vedi che la puzza se ne va. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me