| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:58
Io veramente non comprendo come dei post che dicono: Io per mia esperienza mi trovo meglio con xxx, che mi permettono maggiori possibilità. Venga tradotto in: Questo prodotto è sempre meglio di tutto e con gli altri non si può far nulla, o meglio si deforma il messaggio iniziale per cercare di farlo passare per non vero (cosa assurda perché si parla di una esperienza personale) esasperando concetti mai espressi…. Non dico di studiare e capire che cosa voglia dire “fotografia” ma almeno uscite e andate con delle ragazze.. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:59
Non capirò mai questa cosa di voler riporre nello zaino la fotocamera montata su un supertele.. Mactwin mi sa che ci son ruggini di vecchia data che portano a questo.. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:04
Angus questa cosa m interessa se hai un attimo spiegati in maniera esaustiva : secondo te non va riposto supertele e macchina accoppiati nello zaino e perché, dici possibili sbattimenti che possono fare danni o vi sono ulteriori motivi , m interessa perché a me onestamente mi piace tenerli montati e non doverli montare aperto lo zaino con relativa perdita di tempo sul campo. Grazie |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:04
Mac, ho sempre detto così. Se guardi le discussioni aperte precedentemente, lo dico sempre in apertura, anche questa. Prima lo dicevo seriamente. Poi, dopo gli interventi (in altre discussioni) in cui non ripeto quello che dicono su di me alcuni soggetti molto frustrati che non ho mai neanche menzionato, l'ho messa sul ridere, no cagnette felici, no paperelle, no belle statuine. Ma è totalmente inutile. Per questo non serve specificarlo. Appena dici Canon senza associare lodi sperticate, gli parte l'arteria |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:07
“ Angus questa cosa m interessa se hai un attimo spiegati in maniera esaustiva : secondo te non va riposto supertele e macchina accoppiati nello zaino e perché, dici possibili sbattimenti che possono fare danni o vi sono ulteriori motivi , m interessa perché a me onestamente mi piace tenerli montati e non doverli montare aperto lo zaino con relativa perdita di tempo sul campo.Grazie „ In certi casi di situazioni tranquille, stradine piane, percorsi brevi etc. va bene tutto. In situazioni impervie, quanto più l'obiettivo è grosso, tanto più la macchina rischia. |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:11
Mago il bocchettone funge sempre da fulcro per ogni botta che prende il corpo o la lente..se la botta la prende l'estremità dell'ottica, sul bocchettone si scarica ina gran forza...purtroppo in casi di forti urti si può staccare il bocchettone o tranciare l'attacco della lente.. In casi meno eclatanti potrebbe prendere gioco la baionetta con tutto quel che ne consegue Io o porto a mano (e allora ovviamente è tutto montato) o se nello zaino smonto. Tanto a che serve tenere montato? Risparmi si e no 10 secondi |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:27
“ Io veramente non comprendo come dei post che dicono: Io per mia esperienza mi trovo meglio con xxx, che mi permettono maggiori possibilità. Venga tradotto in: Questo prodotto è sempre meglio di tutto e con gli altri non si può far nulla, o meglio si deforma il messaggio iniziale per cercare di farlo passare per non vero (cosa assurda perché si parla di una esperienza personale) esasperando concetti mai espressi…. „ Ma dai... ormai tutti dovrebbero conoscere questi rudimentali meccanismi mutuati dalle moderne tecniche di disinformazione e/o orientamento delle coscienze che ci bersagliano continuamente... il difficile è farlo senza che i potenziali obiettivi se ne accorgano!!!  |
| inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:58
Mi avete convinto e grazie per le risposte , per ora ho sempre percorso stradine in piano e poco accidentate sulla spiaggia e cose così ma se dovessi tornare a fare qualche trekking stacco tutto , lì le botte si prendono eccome |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 1:18
premetto che vengo dal mondo delle reflex e per giunta aps-c con il tamron 150 600 e quindi non mi permetto di esprimere giudizi di qualità su quello o quell'altro sistema... però ho un po studiato il mondo delle mirrorless e quello che dissi quando chiedevo consigli sulla nuova attrezzatura lo ripeto: Sony ha questo supertele eccellente ma, a mio avviso, gli manca la macchina "mediana" ...che non è la A7IV per fare avifauna. Tutti i sensori stacked stanno sopra a corpi molto costosi a meno che uno non voglia andare su una macchina usata uscita sette anni fa e non più in produzione. Tutte le tecnologie, anche le più costose, con il tempo calano di prezzo e sono passati 7 anni da quando è uscita la Sony A9! Ho l'impressione che un bello stacked che permetta di scattare sempre in elettronico sarebbe possibile anche su corpi dai prezzi medi (2500-3000 euro) ma che di proposito Sony non ce li mette perché vuole che i clienti comprino le varie A1, A9III etc etc... Canon... sotto questo punto di vista almeno ha fatto uno sforzo con la R6 mark II che, anche se non è stacked, ha un ottimo readout... |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:07
Ottima riflessione Bigstefano+1 |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:52
Vero scricciolo Oggi canon è molto avanti da quel punto di vista.. Con 1600 euro trovi una r6 nuova. Con 2200 una r6 ii.. Non sono stacked ma hanno un ottimo readout e un af performante con raffiche da ammiraglia. Nessun altro brand ha un prodotto così a quel prezzo. |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 10:22
seguo... |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 10:37
“ Canon... sotto questo punto di vista almeno ha fatto uno sforzo con la R6 mark II che, anche se non è stacked, ha un ottimo readout... „ Canon fa la furba, il suo "ottimo RO " è ottenuto a 12 bit , fino all'altro ieri veniva ridicolizzata Sony perchè non aveva i 14 bit, oggi Canon è OTTIMA! ad ogni cambio di vento le bandierine si orientano....... |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 11:22
Sono andato per curiosità a vedere le caratteristiche mi pare una bella fotocamera direi prezzata anche il giusto ho letto fa addirittura i 40 fps a quanto legge il sensore in elettronico non son riuscito a vederlo , te Dyno lo sai esattamente , so che la r5 in Canon legge a 1/60 penso quindi che a 24 mp faccia ancora meglio |
| inviato il 28 Dicembre 2023 ore 11:36
“ Ho l'impressione che un bello stacked che permetta di scattare sempre in elettronico sarebbe possibile anche su corpi dai prezzi medi (2500-3000 euro) ma che di proposito Sony non ce li mette perché vuole che i clienti comprino le varie A1, A9III etc etc... Canon... sotto questo punto di vista almeno ha fatto uno sforzo con la R6 mark II che, anche se non è stacked, ha un ottimo readout... „ “ Oggi canon è molto avanti da quel punto di vista.. Con 1600 euro trovi una r6 nuova. Con 2200 una r6 ii.. Non sono stacked ma hanno un ottimo readout e un af performante con raffiche da ammiraglia. Nessun altro brand ha un prodotto così a quel prezzo „ Avanti o dietro, punti di vista. In ogni caso se uno ha Canon, si compra le Canon, se no compra quello che il proprio marchio propone. Situazioni differenti, uno che deve iniziare da zero. Oppure quelle come la mia, un vasto sistema Canon con pezzi importanti, ma anche Sony, e dunque scelgo i pezzi tecnologici che mi interessano maggiormente. Ottime macchinette, niente da dire r6 e r6ii. Tuttavia coi loro limiti (come tutte le Canon, soprattutto in questo tipo di foto). La raffica elevata poi va bene su soggetti quasi statici, con piccoli movimenti. Su movimenti ampi o amplissimi, si rischia forte. Occorre saperci fare. Comunque bene r6/ii. Nella mia situazione, tuttavia, se volessi una 24mp veloce non prenderei sicuramente r6/ii. Cercherei assolutamente una a9 in ottime condizioni, e con cifra analoga, avrei ben altra macchina, con ben altro mirino, proprio per le raffiche, etc.. a9 è uscita di produzione e, temporalmente, ormai è datata. Ma solo temporalmente. È infatti datata solo rispetto alle altre Sony. In assoluto invece ha caratteristiche af ancora non raggiunte, nemmeno dalle altre ammiraglie. Inutile insultare e piangere, occorre provare, e in situazioni difficili, non sul circuito dei go-kart o simile, o all'airone cenerino. Quelle foto si fanno con tutto | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |